Buongiorno a tutti!!!
ieri ho iniziato la mia prima "legge 10" con il nuovo EC 700, un piccolo immobile commerciale di due stanze, riscaldato con due pompe di calore elettriche a gas "R410A".
Quando però nella sezione impianti, sono arrivato a compilare i dati del circuito, devo inserire una serie ...
La ricerca ha trovato 10 risultati
- mar lug 26, 2011 10:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompe di calore EC 700
- Risposte: 1
- Visite : 689
- mer giu 22, 2011 17:32
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Posizionamento cappa aspirazione
- Risposte: 2
- Visite : 1035
Re: Posizionamento cappa aspirazione
Il problema è che sulla parete ci sono due travi e nel mezzo non riesco a passare, quindi devo necessariamente passare sotto ad entrambe ad un'altezza max di 2,80 metri. Putroppo la posizione della cappa mi dipende dove faccio uscire il condotto di scarico ed essendo già basso il foro, di ...
- mer giu 22, 2011 16:43
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Posizionamento cappa aspirazione
- Risposte: 2
- Visite : 1035
Posizionamento cappa aspirazione
Salve a tutti, sto realizzando un pub con una piccola cucina con potenzialità inferiore ai 35 kW.
Volevo sapere se ci sono delle distanze minime da rispettare per il posizionamento della cappa rispetto ai fornelli poichè ho alcuni problemi a posizionare la cappa in altezza, o meglio a far uscire la ...
Volevo sapere se ci sono delle distanze minime da rispettare per il posizionamento della cappa rispetto ai fornelli poichè ho alcuni problemi a posizionare la cappa in altezza, o meglio a far uscire la ...
- mar dic 29, 2009 12:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Situazione complessa per la scadenza dei termini
- Risposte: 1
- Visite : 879
Situazione complessa per la scadenza dei termini
Mi trovo in una situazione molto complessa per una pratica di detrazione di cui mi hanno chiesto di occuparmi !!!!
Praticamente è stata presentata una DIAE che sto aspettando di visionare, che però è stata chiusa il 25 luglio, per necessità dei proprietari.
Nel contempo è stata sostituita una ...
Praticamente è stata presentata una DIAE che sto aspettando di visionare, che però è stata chiusa il 25 luglio, per necessità dei proprietari.
Nel contempo è stata sostituita una ...
- lun dic 28, 2009 12:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Termine di presentazione documentazione detrazione 55%
- Risposte: 1
- Visite : 1160
Termine di presentazione documentazione detrazione 55%
Salve a tutti!
devo preparare la documentazione per richiedere la detrazione del 55% la chiusura dei lavori è stata effettuata nel mese di ottobre (sto attendendo la documentazione), dal sito dell'enea si legge che deve essere presentata entro 90 giorni dalla data di chiusura. Mi chiedo, ma deve ...
devo preparare la documentazione per richiedere la detrazione del 55% la chiusura dei lavori è stata effettuata nel mese di ottobre (sto attendendo la documentazione), dal sito dell'enea si legge che deve essere presentata entro 90 giorni dalla data di chiusura. Mi chiedo, ma deve ...
- dom dic 20, 2009 18:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema EC601 V7.1.2
- Risposte: 2
- Visite : 1120
Problema EC601 V7.1.2
Salve a tutti oggi ho aggiornato il modulo EC601 alla versione 7.1.2 ho creato un unovo progetto ed ho iniziato a lavorare, quando sono arrivato ad inserire "altri dati edificio il software mi ha dato i seguenti errori di cui allego i print screen
: Immagine.JPG
ed a seguire se clicco su riprova ...
: Immagine.JPG
ed a seguire se clicco su riprova ...
- dom dic 06, 2009 11:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Produzione 50% ACS fonti rinnovabili in Uffici
- Risposte: 1
- Visite : 853
Produzione 50% ACS fonti rinnovabili in Uffici
Salve a tutti sto progettando l'impianto termico per un nuovo centro direzionale.
Trattandosi degli uffici di un'azienda agricola, nella quale non saranno presenti addetti fissi, ma che verrà utilizzato prevalentemente come ufficio per il titolare, mensa per gli operai e per delle degustazioni di ...
Trattandosi degli uffici di un'azienda agricola, nella quale non saranno presenti addetti fissi, ma che verrà utilizzato prevalentemente come ufficio per il titolare, mensa per gli operai e per delle degustazioni di ...
- dom nov 08, 2009 16:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema input grafico
- Risposte: 6
- Visite : 3048
Re: Problema input grafico
Mi vergogno quasi.....
scusatemi ancora per la domanda stupida...e grazie ancora per la disponibilità
scusatemi ancora per la domanda stupida...e grazie ancora per la disponibilità
- dom nov 08, 2009 15:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema input grafico
- Risposte: 6
- Visite : 3048
Re: Problema input grafico
OK, scusate la mia ingnoranza, non avevo capito come creare i moduli.
Adesso provo e vediamo che risultati riesco ad ottenere....
Grazie a tutti per la disponibilità e per l'aiuto che mi avete fornito.
Adesso provo e vediamo che risultati riesco ad ottenere....
Grazie a tutti per la disponibilità e per l'aiuto che mi avete fornito.
- sab nov 07, 2009 16:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema input grafico
- Risposte: 6
- Visite : 3048
Problema input grafico
Salve a tutti,
ho da poco acquistato edilclima, con il modulo per l'input grafico.
Ieri ho provato ad utilizzarlo su un nuovo progetto, manuale alla mano ho seguito le procedure indicate, ma nel momento in cui mi sono trovato a inserire le finestre nell'input grafico (ovviamente le avevo già create ...
ho da poco acquistato edilclima, con il modulo per l'input grafico.
Ieri ho provato ad utilizzarlo su un nuovo progetto, manuale alla mano ho seguito le procedure indicate, ma nel momento in cui mi sono trovato a inserire le finestre nell'input grafico (ovviamente le avevo già create ...