La ricerca ha trovato 13 risultati

da ZEN
lun feb 13, 2012 17:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EC 700, EC 701
Risposte: 85
Visite : 22170

Re: EC 700, EC 701

La posa schematica la attivi da Calcolo pannelli, Inserisci posa schematica. Vedi anche il manuale utente 4.2.4.2
Cmq. quando ho un caso particolare mando il lavoro all’assistenza e loro rispondono sempre in 1 o due giorni.
da ZEN
lun feb 13, 2012 16:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EC 700, EC 701
Risposte: 85
Visite : 22170

Re: EC 700, EC 701

ma è mai possibile che non si possa fare solo l'imput tabellare e calcolare i pannelli senza disegnarli?

Con la nuova versione è possibile fare una posa schematica del pannello con una tabella con presente superficie passo e num Di anelli.
da ZEN
lun feb 13, 2012 16:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EC 700, EC 701
Risposte: 85
Visite : 22170

Re: EC 700, EC 701

Io riesco a posizionare senza problemi aree con superficie maggiore di 100 m2
cmq. se hai un palazzetto dello sport ti conviene dividerlo in aree semplici quadrati o rettangoli.
Se crei una sola area poi non riesci a collegarla...
Solitamente per impianti grandi divido in più aree e ne lascio una ...
da ZEN
mar dic 01, 2009 14:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Neopor
Risposte: 2
Visite : 1454

Neopor

Ciao, vorrei un parere sul nuovo tipo di isolante che produce BASF Neopor
che ne pensate?

http://www.plasticsportal.net/wa/plasti ... _downloads
da ZEN
lun ott 19, 2009 22:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: termostatiche - rendimento di regolazione
Risposte: 15
Visite : 12212

termostatiche - rendimento di regolazione

Io come banda passante della valvola termostatica considero la distanza che c'è tra l'otturatore e la battuta su corpo valvola (o meglio la corona circolare di passaggio del fluido ). Quindi Scegliendo valvole di pari dimensione ottengo portate maggiori con bande proporzionali più grandi. A mio ...
da ZEN
dom ott 11, 2009 09:44
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"
Risposte: 49
Visite : 65441

Re: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"

Saluti a tutti
Ho letto tutto il post e il mio parere, per come è scritta la norma, è che il foro va fatto sempre (tranne che per generatori di tipo C dove vale l’areabilità del locale) con le modalità spiegate al punto 7 della norma 7129-2. Inoltre oltre a quello che dice Ronin, vorrei aggiungere ...
da ZEN
sab ott 03, 2009 14:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vaso d'espansione chiuso e verifica ISPESL
Risposte: 1
Visite : 2122

Re: Vaso d'espansione chiuso e verifica ISPESL

secondo la Raccolta 1982 tolleranza +-10%
secondo la Raccolta 2005 punto 4.1 tolleranza -10% ???
secondo la Raccolta 2009 il volume del vaso di espansione chiuso deve essere dimensionato in relazione al volume di espansione dell' acqua dell' impianto. Quindi sembra che abbiano tolto il vincolo del ...
da ZEN
gio ott 01, 2009 21:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Manutenzione straordinaria facciate
Risposte: 2
Visite : 1125

Re: Manutenzione straordinaria facciate

Le verifiche che devi fare sono presenti sul dpr 59 sul sito di edilclima trovi una utile guida che ti dice quali sono le verifiche da eseguire in base al tipo di intervento.

http://www.edilclima.it/it/normativa/sc ... p?id=10628
da ZEN
mer set 30, 2009 21:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero da fumi grassi
Risposte: 1
Visite : 944

Re: Recupero da fumi grassi

Prova la Hoval mi sembra che abbiano a catalogo quello che cerchi.
da ZEN
mer set 30, 2009 21:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VRV
Risposte: 4
Visite : 1626

Re: VRV

Cosa mi consigliate?

chaima l'agenzia di zona..
Vai solo su Daikin o Mitsubishi, gli altri sono decisamente inferiori

Grazie per il consiglio... Mi piacerebbe sapere anche da chi ha più esperienza di me quali sono i pregi e i difetti dei sistemi a espansione diretta rispetto a quelli più ...
da ZEN
mer set 30, 2009 21:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prima pratica ISPESL: qualche conferma o suggerimento...
Risposte: 29
Visite : 12967

Re: Prima pratica ISPESL: qualche conferma o suggerimento...

Domanda da ignorante che conosce poco la materia..
impianto con due caldaie in cascata dotate e circuito primario, poi scambiatore e circuito secondario di n° 4 colonne montati con 4 pompe...
sul primario ci sono le valvole di sicurezza, vasi ecc.. una per ogni caldaia più tutti i dispositivi di ...
da ZEN
ven set 25, 2009 14:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VRV
Risposte: 4
Visite : 1626

VRV

Ciao, sono nuovo del forum e già ho una domanda…. Vorrei sapere se qualcuno può darmi delle informazioni sui sistemi a espansione diretta VRV caratteristiche, schemi e procedura di dimensionamento. Cosa mi consigliate?
da ZEN
ven set 25, 2009 14:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: stufa a pellet + caldaia a GAS
Risposte: 6
Visite : 8936

Re: stufa a pellet + caldaia a GAS

Il riferimento normativo è sulla 7129-2 punto 4.2.5 è possibile fare l’istallazione se il focolare della caldaia a combustibile solido è stagno. :D