gararic ha scritto:HEEEELP!
sto provando a calcolare e disegnare pannelli radianti col 611 ...
lavoro con un dore2duo, 3 giga di RAM + scheda video, win XP
la lentezza esasperante, avete qualche osservazioen che mi possa aiutare?
e se io volessi lavorare solo in maniera tabellare, facendo i calcoli e rinunciando alla parte grafica, è possibile?
grazie
che scheda video?
P.S. se anche EC usa il motore di Autocad, purtroppo la sua arretratezza e lentezza sono risapute.
gararic ha scritto:come capisco ora quello che ha messo in firma "voglio l'imput grafico per tutti i prodotti edilclima..."
Comunque, è Voglio l'input tabellare in tutti i miei programmi EC
Comunque n. 2, sto piano piano cominciando ad odiare di meno l'input grafico su EC700. Effettivamente, fa risparmiare parecchio tempo. Mi auguro che almeno facciano delle migliorie sugli o-snap, specie sullo EC611
nicorovoletto ha scritto:Critiche:
- lento nel procedimento di calcolo
Attenzione!!
Provate ad andare nelle impostazioni sistema avanzate - Prestazioni - impostazioni e scegliete regola in modo da ottenere le migliori prestazioni
Cambia di molto.
nicorovoletto ha scritto:Critiche:
- lento nel procedimento di calcolo
Attenzione!!
Provate ad andare nelle impostazioni sistema avanzate - Prestazioni - impostazioni e scegliete regola in modo da ottenere le migliori prestazioni
Cambia di molto.
bha a me è cambiato poco
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
una cosa però non trovo, nelle stampe c'era una volta il riassunto delle verifiche che ora non cè e non trovo nemmeno la stampa dei locali non climaticattizati
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
gararic ha scritto:
è possibile che non si riesca a concludere i calcoli ed ad ottenere delle stampe decenti se non si arriv ad inserire i dati della centrale termica?
p.s.: appena seguito il videocorso on-line... mi sembra di fare già più o meno tutto abbastanza secondo le loro indicazioni, ma senza grandi risultati
Dipende da cosa vuoi stampare.
Se ti servono i risultati di energia primaria o le verifiche di legge, devi necessariamente inserire anche i dati degli impianti.
Se invece ti interessano i fabbisogni dell'involucro, allora no.
Io riesco a posizionare senza problemi aree con superficie maggiore di 100 m2
cmq. se hai un palazzetto dello sport ti conviene dividerlo in aree semplici quadrati o rettangoli.
Se crei una sola area poi non riesci a collegarla...
Solitamente per impianti grandi divido in più aree e ne lascio una centrale per il collegamento hai colletori.
ma è mai possibile che non si possa fare solo l'imput tabellare e calcolare i pannelli senza disegnarli?
Con la nuova versione è possibile fare una posa schematica del pannello con una tabella con presente superficie passo e num Di anelli.
potresti darmi ulteriori dettagli? grazie
p.s.: scritta una mail di protesta per quanto sopra riportato, risulta che al telefono con l'assitenza tecnica ci si era fraintesi
ho il sempre più forte dubbio che il software richieda una valanga di potenza di calcolo
dovendo fare un ambiente quadrangolare con lato circa 28 metri l'avevo diviso in quattro aree (corrispondenti ai collettori che andrei poi ad installare) e quallo che mi ha fatto inc......are della telefonata all'ast. tec. (fraintesa) è stato il consiglio di suddividere in aree di circa 50 mq (784mq/50=16 aree, tantine per i miei gusti)
La posa schematica la attivi da Calcolo pannelli, Inserisci posa schematica. Vedi anche il manuale utente 4.2.4.2
Cmq. quando ho un caso particolare mando il lavoro all’assistenza e loro rispondono sempre in 1 o due giorni.
e adesso?? dobbiamo aggiornare EC700 a versione 4 per uni ts 3e4 e nuovo decreto 28/2011, cosa fate, farete avete fatto? (personalmente credo che farò come al solito: pago! )
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
a.d. ha scritto:addirittura un modulo a parte (EC720) per valutare i miglioramenti...
vabbé si poteva inserire gratuitamente in EC701 no?
Sì il modulo a parte è abbastanza scandaloso già di per sé, se considerate che pure docet ce l'ha integrato... Ma la cosa che mi lascia davvero basito è il prezzo per l'aggiornamento dalla versione 3: tra 700 e 701 sono 190+130=320 euros, mi pare un po' troppo onestamente!
E poi: sul dlgs 28 e sua applicazione si sta ancora dibattendo in alte sedi (AICARR su tutti), come avrà interpretato Ediclima? Chi ci garantisce che i risultati che vengono fuori siano corretti?
Prego infatti notare come il certificato CTI sia ancora il n.24, ovvero conformità alle UNI11300 parte 1 e 2... mi vendono un programma non ancora validato a queste cifre? Stiamo scherzando??
e adesso?? dobbiamo aggiornare EC700 a versione 4 per uni ts 3e4 e nuovo decreto 28/2011,
Se per queste minch... chiedono 190 + IVA, quando aggiorneranno l'input grafico (la vergogna delle vergogne) dovremo fare un mutuo.
Vicino ai laghi, la stagione dei limoni da spremere dura tutto l'anno...
eh .... ma ho trovato anche scritto: La versione 4 di EC700, la versione 9 di EC701, i nuovi moduli EC720 ed EC779 saranno distribuiti a partire dal mese di Luglio 2012.
Quindi se non ho capito male, puoi pagare anche adesso... ....ma ti arrivano a luglio .... (forse )
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
nicorovoletto ha scritto:eh .... ma ho trovato anche scritto: La versione 4 di EC700, la versione 9 di EC701, i nuovi moduli EC720 ed EC779 saranno distribuiti a partire dal mese di Luglio 2012.
Quindi se non ho capito male, puoi pagare anche adesso... ....ma ti arrivano a luglio .... (forse )
ma che bello... pur leggendo con attenzione mi sono perso questa noticina... che dire complimentoni ai ragazzi di Borgomanero!
Una bella chiacchierata in fiera comunque sarà d'obbligo