La ricerca ha trovato 15 risultati

da marioPD
gio lug 20, 2017 12:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DENUNCIA INAIL : somma potenza
Risposte: 2
Visite : 3826

DENUNCIA INAIL : somma potenza

Buogiorno,
ho alcuni dubbi in merito alla somma delle potenze ed eventuale separazione dei generatori.
L'impianto sarebbe composto in sintesi da due caldaie da 35 kW (ne basterebbe una, ma visto il luogo ed i cliente la seconda sarebbe di back-up) e due pompe di calore da 11,2 kW per la parte ...
da marioPD
mar mar 26, 2013 11:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CALCOLO ACS e FER
Risposte: 3
Visite : 1067

Re: CALCOLO ACS e FER

Grazie, anch'io ipotizzavo la scelta B) ma c'è qualcuno che dice che è la scelta A) da soddisfare.
da marioPD
mar mar 26, 2013 11:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CALCOLO ACS e FER
Risposte: 3
Visite : 1067

CALCOLO ACS e FER

Premetto che ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte esaurienti.
ESEMPIO
1000 kWh fabbisogno ACS
3000 kWh fabbisogno ACS+Risc+Raff

50% di 1000 = 500 kWh
20% di 3000 = 600 kWh

Per soddisfare il DL28/11 devo garantire
A) 500+600 = 1100 kWh
B) 500+100 = 600 kWh

Supposto che sia B) posso ...
da marioPD
ven set 05, 2008 15:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UNIONE DI PIU' UNITA'
Risposte: 1
Visite : 873

UNIONE DI PIU' UNITA'

Ho una palazzina di tre unità castalmente divise, con tre contatori gas, e collegate da un vano scala interno, terminate ormai da 3-4 anni e, non so perchè, le vogliono unire sotto un unico numero civico e mi trovo così ad avere tre caldaie in un unico edificio: 33 kW x 3 = 99 kW.
Basta mettere ...
da marioPD
ven set 05, 2008 14:52
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: MESSA A PUNTO DELL'IMPIANTO
Risposte: 3
Visite : 1341

Re: MESSA A PUNTO DELL'IMPIANTO

grazie
da marioPD
gio set 04, 2008 18:48
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: MESSA A PUNTO DELL'IMPIANTO
Risposte: 3
Visite : 1341

MESSA A PUNTO DELL'IMPIANTO

Se non sostituisco la caldaia con una a condensazione perchè lo è già e inserisco le valvole termostatiche, una pompa inverter e sostiutisco i terminali è possibile accedere alla detrazione del 55% ? o devo per forza cambiare anche la caldaia che ha tre anni di vita.

Che ne dite :?:
da marioPD
gio set 04, 2008 18:38
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: ABITAZIONE SINGOLA - DIVISIONE IN DUE UNITA CON CENTRALIZZAT
Risposte: 4
Visite : 1356

Re: ABITAZIONE SINGOLA - DIVISIONE IN DUE UNITA CON CENTRALIZZAT

Stessa situazione, padre e figlio : è richiesto per normativa l'installazione del contacalorie. Le spese del gas le paga il padre.

Grazie
da marioPD
mer lug 02, 2008 10:59
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Riqualificazione e parete non verificata
Risposte: 5
Visite : 1608

Re: Riqualificazione e parete non verificata

Altro dubbio che mi viene in mente.
Nuova abitazione da un piano, il solaio delimita i locali riscaldati dal sottotetto non riscaldato.
Invece di isolare il solaio verso sottotetto, a meno che solaio non sia sottointeso come pavimento e quindi limite Allegato C 3.2, vorrei utilizzare il sottotetto ...
da marioPD
mar lug 01, 2008 17:08
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Riqualificazione e parete non verificata
Risposte: 5
Visite : 1608

Re: Riqualificazione e parete non verificata

Si, mi riferisco al 344 della finaziaria, in effetti dice solo di rispettare Epi limite - 20%.
Grazie della conferma.
da marioPD
gio giu 26, 2008 13:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Modifiche progetto e Legge10
Risposte: 18
Visite : 6773

Re: Modifiche progetto e Legge10

Praticamente tutti:
Pareti da un poliuretano espanso 0.032 a stiferite 0.024 spessore uguale (più una verifica con qualcosa di naturale tipo fibra di legno)
Tetto da 6 cm di polistirene 0.040 a 10 cm di fibra di legno oppure stiferite 0.028
Solaio da 10 cm di isolante 0.046 a 5 cm di stiferite 0.024
da marioPD
gio giu 26, 2008 12:05
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Riqualificazione e parete non verificata
Risposte: 5
Visite : 1608

Riqualificazione e parete non verificata

Se riesco ad attenere una riduzione del 20% dell Epi ma ho una parete con trasmittanza superiore a quella richiesta quando sto ristrutturando U=0,487 W/m²°C sono a posto o devo far rientrare anche quella parete?

Grazie
da marioPD
gio giu 26, 2008 11:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Modifiche progetto e Legge10
Risposte: 18
Visite : 6773

Re: Modifiche progetto e Legge10

Se ho capito bene modifichi l'impianto termico (distribuzione, posizione generatore, corpi scaldanti), ma non l'involucro disperdente.
A rigore, in tale situazione, dovresti aggiornare la relazione L.10 solo per quanto riguarda l'impianto termico, seguendo la relativa casistica di cui all'All.I del ...
da marioPD
mar giu 24, 2008 19:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Modifiche progetto e Legge10
Risposte: 18
Visite : 6773

Modifiche progetto e Legge10

Nel caso in cui sia già stata presentata la Legge 10 nel 9 settembre 2007 e adesso vengono modificati i locali ( nelle dimensioni e dispozioni ) perchè ripensati in maniera diversa, con quale metodo deve venire rieseguita la Legge 10 : con i parametri di allora o con i paramentri odierni, non ...
da marioPD
gio apr 26, 2007 19:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: FINANZIARIA VS DLGS 311
Risposte: 2
Visite : 1045

FINANZIARIA VS DLGS 311

Il cliente viene e mi dice che vuole cambiare le finestre e vorrebbe rientrare nella detrazione del 55%; nessun problema! mettiamo telaio in legno e vetri 4+18+4 be con gas ed il tutto certificato: siamo sotto i valori richiesti.

Leggo l' Allegato I al comma 2) e scrive che per manutenzioni ...
da marioPD
mer apr 18, 2007 09:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ristrutturazione e nuovo impianto e 311
Risposte: 0
Visite : 645

Ristrutturazione e nuovo impianto e 311

Ho la seguente situazione:
abitazione da 200 mq circa al grezzo da 15 anni e l'architetto richiede una ristrutturazione perchè fa delle modifiche ai fori etc. ed il comune vedendo una ristrutturazione richiede la L.10. Il tipo di intervento ricade nell'articolo 3), comma 2), lettera c), numero 1 ...