La ricerca ha trovato 20 risultati

da KIAKIARY
sab lug 17, 2010 11:03
Forum: Regione Lombardia
Argomento: circuito primario ACS
Risposte: 9
Visite : 4969

Re: circuito primario ACS

Ok! Adesso ci siamo! Quindi il circuito primario, che nel manuale e nella procedura è descritto semplicemente come "collegamento tra serbatoio di accumulo e generatore di calore" (p.93) esiste solo nel momento in cui la caldaia agisce sul serbatoio riscaldandone l'acqua di accumulo.
Grazie mille per ...
da KIAKIARY
sab lug 17, 2010 10:39
Forum: Regione Lombardia
Argomento: circuito primario ACS
Risposte: 9
Visite : 4969

Re: circuito primario ACS

Ok adesso ho capito cosa intendi! Non ci capivamo perchè il mio caso è il secondo...il bollitore è solo un pre-riscaldo, non viene scaldato anche dalla caldaia, che funziona in automatico.
mmmm.. quando dici che questo caso necessita di un po' di considerazioni a parte cosa intendi?
Io non capisco ...
da KIAKIARY
sab lug 17, 2010 10:21
Forum: Regione Lombardia
Argomento: circuito primario ACS
Risposte: 9
Visite : 4969

Re: circuito primario ACS

Scusa, sarà che lavorare di sabato non è bello..., ma continuo a non capire. Dove dovrei inserire la caldaia come riscaldatore ausiliario? In che schermata? Nel sottosistema di distribuzione ACS come potenza ausiliaria? E che potenza dovrei inserire?
da KIAKIARY
sab lug 17, 2010 09:57
Forum: Regione Lombardia
Argomento: circuito primario ACS
Risposte: 9
Visite : 4969

Re: circuito primario ACS

Esatto, il bollitore l'ho inserito solo nella parte relativa al solare, però nella definizione dei tratti di rete di ricircolo dell'acqua (che parte direttamente dal bollitore), devo inserire o meno un circuito primario?
da KIAKIARY
sab lug 17, 2010 09:28
Forum: Regione Lombardia
Argomento: circuito primario ACS
Risposte: 9
Visite : 4969

circuito primario ACS

Domanda: appartamento termoautonomo ma con ACS centralizzata : bollitore di accumulo per pannelli solari e non per caldaia (per sola ACS di 6 appartamenti). Il circuito primario c'è o no? Io ero convinta di si (l'acqua dal bollitore va alla caldaia che interviene se non è abbastanza calda) ma forse ...
da KIAKIARY
ven giu 25, 2010 11:00
Forum: Regione Lombardia
Argomento: consiglio tariffa e sup.curve
Risposte: 6
Visite : 2491

consiglio tariffa e sup.curve

Ho nuovamente bisogno di un consiglio per un preventivo per una certificazione energetica di una palestra di quasi 9000 mc di volume lordo riscaldata con pompa geotermica e impianto ad aria. Sono sempre dubbiosa sui prezzi perchè non vorrei chiedere troppo (e farmi rubare il lavoro) ma neanche ...
da KIAKIARY
gio giu 10, 2010 09:55
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: rifacimento copertura
Risposte: 1
Visite : 738

rifacimento copertura

per interventi di manutenzione straordinaria su un'abitazione che comprendono:
-cappotto a tutte le facciate
-rifacimento copertura (che dava su sottotetto non riscaldato) con nuovo pacchetto coibentato e ampliamento sottotetto che diventa riscaldato e collegato al piano sottostante
-installazione ...
da KIAKIARY
mar apr 27, 2010 16:42
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: tariffa x preventivo
Risposte: 3
Visite : 2094

Re: tariffa x preventivo

nessuno mi consiglia? Si tratta di un albergo con una 20 di monolocali, ufficio reception, sala TV, locali tecnici...la spesa che ho ipotizzato può andare bene secondo voi?
da KIAKIARY
lun apr 26, 2010 16:52
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: tariffa x preventivo
Risposte: 3
Visite : 2094

tariffa x preventivo

Devo fare un preventivo per una nuova costruzione in Lombardia: albergo di 1400 mq di sup. e 4500mc di volume, impianto a pompa di calore con ventilconvettori+ sistemi di accumulo e bollitori per acs. Che tariffa mi cosigliate? Per ora ho sempre fatto solo residenze e non ho idea...con il file excel ...
da KIAKIARY
ven feb 05, 2010 08:13
Forum: Regione Lombardia
Argomento: TERMOLOG EpiX 2
Risposte: 0
Visite : 891

TERMOLOG EpiX 2

TERMOLOG EpiX 2:QUALCUNO LO USA E SA DIRMI SE NE VALE LA PENA?
da KIAKIARY
mar dic 08, 2009 19:32
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Riscaldamento a pavimento e termoarredo
Risposte: 10
Visite : 4703

Re: Riscaldamento a pavimento e termoarredo

Si è corretto anche se creare un sistema impiantistico solo per uno scaldasalviette mi sembra eccessivo..se gli scaldasalviette sono pochi (1 o 2) io faccio solo 2 SI: uno per acs e uno per riscaldamento dove inserisco solo i pannelli radianti e nella ramificazione relativa metto 1 come quantità e ...
da KIAKIARY
mar dic 08, 2009 17:39
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: sostituzione caldaia o nuova installazione?
Risposte: 1
Visite : 896

sostituzione caldaia o nuova installazione?

Scusate la domanda magari banale: per la detrazione 55% per sostituzione caldaia con caldaia a condensazione come si fa a testimoniare che la vecchia caldaia esisteva veramente e non è in realtà una nuova installazione? Se si dichiara un risparmio energetico plausibile rispetto a una vecchia caldaia ...
da KIAKIARY
mar dic 08, 2009 17:08
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 2009/2010
Risposte: 6
Visite : 2530

Re: 2009/2010

mi unisco alla domanda di Mobius..perchè entro febbraio?
da KIAKIARY
ven dic 04, 2009 12:47
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 2009/2010
Risposte: 6
Visite : 2530

2009/2010

se i documenti per accedere alle detrazioni del 55% per lavori che terminano a metà di questo mese vengono presentati nel 2010 si corre il rischio di non poter accedere alle detrazioni? Lo chiedo perchè un cliente mi ha chiesto pratica detraz + certificaz per i suoi lavori di ristrutturazione (con ...
da KIAKIARY
mer set 23, 2009 20:43
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: consiglio tariffa
Risposte: 6
Visite : 1852

Re: consiglio tariffa

si il certificato è uno solo...ma in termini di tempo (e quindi di spesa) ormai col cened+ devi dividerti tutte le zone quindi è come se ne fai 16 separati! io per le parcelle non farei piu' distinzione tra centralizzato e autonomo... (nel tuo caso chiederei almeno 3000 euro) e anche tra nuovo e ...
da KIAKIARY
mer set 23, 2009 09:50
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: consiglio tariffa
Risposte: 6
Visite : 1852

Re: consiglio tariffa

si prima io mi riferivo a quel foglio di calcolo per avere un'idea sulle tariffe e anch'io avrei fatto sui 1000€....adesso pensavo sui 2000€..ma è forse troppo??
ps:ma i vostri pressi sono al netto vero?
da KIAKIARY
mar set 22, 2009 19:55
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: consiglio tariffa
Risposte: 6
Visite : 1852

consiglio tariffa

cosa mi consigliate per un complesso di nuova edificazione con 4 unità abitative termoautonome (caldaia a condensaz per riscaldamento e acqua calda) sui 100 mq l'una circa, 3 su due piani e 1 su uno solo. Hanno uguali strutture (quindi risparmierei tempo sugli archivi delle strutt...ma solo su ...
da KIAKIARY
ven set 04, 2009 11:37
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: SOSTITUZIONE SERRAMENTI OBBLIGO DI PARTICA L10 + ACE FINALE
Risposte: 5
Visite : 5793

Re: SOSTITUZIONE SERRAMENTI OBBLIGO DI PARTICA L10 + ACE FINALE

Mi unisco anche io al post. Io penso che per la sostituzione dei serramenti sia obbligatoria solo la legge 10. Ma se poi vuoi detrarre le spese allora serve anche l'ACE? E nel caso di sostituzione di generatore con potenza termica utile nominale minore a 100 kW vale la stessa cosa? Cioè l'ACE non è ...
da KIAKIARY
gio ago 27, 2009 14:16
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: certificaz. in EMILIA ROMAGNA
Risposte: 3
Visite : 1261

Re: certificaz. in EMILIA ROMAGNA

Si ho visto che la procedura di accreditamento è un po' lunga...ma ho tempo (la fine lavori è per gennaio 2010). Comunque si tratta di un edificio esistente per cui potrei usare DOCET (se avete qualche altro consiglio su altri programmi fatevi avanti!). Se ho ben capito poi una volta accreditata in ...
da KIAKIARY
gio ago 27, 2009 08:35
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: certificaz. in EMILIA ROMAGNA
Risposte: 3
Visite : 1261

certificaz. in EMILIA ROMAGNA

Buongiorno a tutti!
sono una certificatrice di Regione Lombardia, ma mi è stato chiesto di redigere una certificazione in Emilia Romagna. Mi è stato detto che diversamente dalla Lombardia non esiste un programma regionale (come CENED) e che i calcoli vanno fatti con un qualsiasi altro software ...