Stimati colleghi, chiedo Vs parere riguardo a questa situazione che mi sto creando da solo... :roll:
Uta (3500 mc/h) per aria di rinnovo in copertura di edificio nuovo uso uffici, di 2 piani fuori terra.
Per progetto VVF è un unico compartimento con poche persone (<25).
Nessuna prescrizione ...
La ricerca ha trovato 690 risultati
- mer lug 09, 2025 17:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Serranda TF per protezione da incendio UTA classica
- Risposte: 2
- Visite : 1309
- lun giu 30, 2025 17:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 239
- Visite : 82846
Re: SITO ENEA 2025
In compenso nell'ECO, pompe di calore con pagamenti in parte nel 2024 e in parte nel 2025 vengono contate tutte la 50% (invece che 65% sul 24 e 50% sul 25)...
Non viene chiesto quale quota è di un anno e quale dell'altro...
Solo per le caldaie si fa questo distinguo, con il 2024 detraibile e il ...
Non viene chiesto quale quota è di un anno e quale dell'altro...
Solo per le caldaie si fa questo distinguo, con il 2024 detraibile e il ...
- lun giu 16, 2025 10:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DN multistrato
- Risposte: 13
- Visite : 1294
Re: DN multistrato
scusate se la domanda è banale ma a volte questa cosa genera ancora delle incomprensioni
un tubo in multistrato DN32 cos'è?
a)un tubo 32x3?? il DN per i materiali plastici dovrebbe infatti corrispondere al diametro esterno
b) o un tubo con diametro interno non inferiore a 32 quindi un 40x3.5 ...
- lun giu 02, 2025 16:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
- Risposte: 23
- Visite : 5365
Re: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
NO, per l'Ecobonus non vi è deroga di costo nè di intervento, va sempre fatta.
Quoto su tutta la linea archspf tranne quanto sopra, dove per gli ecobonus che non prevedono necessariamente il tecnico (sostituzione generatore < 100kW , serramenti singola ui e poc'altro) anche la congruità ...
- lun dic 30, 2024 19:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 146
- Visite : 63157
Re: 2025 65% al 36% ??
Se non sbaglio nella bozza si parla di "caldaie alimentate esclusivamente da combustibili fossili" ora mi chiedo: le caldaie predisposte per essere alimentate anche con un 20/30% di idrogeno rientrano nella categoria esclusa?
Le caldaie predisposte per essere abbinate ad un impianto ibrido, idem ...
- lun dic 30, 2024 19:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 146
- Visite : 63157
Re: 2025 65% al 36% ??
Quotoponca ha scritto: lun dic 30, 2024 12:41 secondo me per imprese e soggetti con p. Iva la detrazione sarà al 36
non potendo applicare l'agevolazione prima casa
- lun dic 30, 2024 19:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 146
- Visite : 63157
Re: 2025 65% al 36% ??
Testo approvato.
https://www.certifico.com/component/att ... load/42420
dal comma 54 dell'art 1 cominciano le modifiche all'art 16 del TUIR (Bonus Casa) , al DL 63 (Ecobonus) e DM 34 (110%)...
https://www.certifico.com/component/att ... load/42420
dal comma 54 dell'art 1 cominciano le modifiche all'art 16 del TUIR (Bonus Casa) , al DL 63 (Ecobonus) e DM 34 (110%)...
- lun ott 14, 2024 21:23
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Obblighi FER per edificio adibito a magazzino
- Risposte: 12
- Visite : 9805
Re: Obblighi FER per edificio adibito a magazzino
Esiste un documento di Regione Lombardia in risposta a nota prot.T1.2020.0013072 del C.R.O.I.L. (Consulta Regionale Ordine degli Ingegneri della Lombardia), che conclude:
"...
c) negli edifici che, per la loro destinazione d’uso, non necessitano di acqua calda sanitaria, riscaldamento e ...
"...
c) negli edifici che, per la loro destinazione d’uso, non necessitano di acqua calda sanitaria, riscaldamento e ...
- sab set 28, 2024 09:53
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Campi coperti: lemellare e pvc
- Risposte: 19
- Visite : 17444
Re: Campi coperti: lemellare e pvc
Riprendo qs vecchissima discussione...per aggiornamenti decisivi derivanti dalla DDUO 18546 (Lombardia) e forse anche altre...
In definitiva direi, no L10 e no APE...
http://www.sitohd.com/siti/24964/foto/434953.jpg
http://www.sitohd.com/siti/24964/foto/434951.jpg
In definitiva direi, no L10 e no APE...
http://www.sitohd.com/siti/24964/foto/434953.jpg
http://www.sitohd.com/siti/24964/foto/434951.jpg
- mar lug 02, 2024 15:44
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: FV, Joule, industria e TE 5.0
- Risposte: 4
- Visite : 7052
Re: FV, Joule, industria e TE 5.0
dice "esclusivamente", perciò da quello che si legge, non è mai stato "vietato" alimentare resistenze elettriche con il FV, basta che non sia ad uso esclusivo di queste: se hai qualsiasi altra cosa collegata e che non sia una resistenza elettrica, a rigore è consentito....
Nel tuo caso, se ad ...
- mar lug 02, 2024 10:46
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: FV, Joule, industria e TE 5.0
- Risposte: 4
- Visite : 7052
FV, Joule, industria e TE 5.0
Assunto che DLgs 28 e 199 dicono:
"2. Gli obblighi di cui al punto 1 non possono essere assolti tramite impianti da fonti rinnovabili che producano esclusivamente energia elettrica la quale alimenti, a sua volta, dispositivi per la produzione di calore con effetto Joule. "
e visto il campo di ...
"2. Gli obblighi di cui al punto 1 non possono essere assolti tramite impianti da fonti rinnovabili che producano esclusivamente energia elettrica la quale alimenti, a sua volta, dispositivi per la produzione di calore con effetto Joule. "
e visto il campo di ...
- gio feb 15, 2024 10:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: polizze per asseverare bonus minori
- Risposte: 5
- Visite : 1725
Re: polizze per asseverare bonus minori
AIG Rc professionale copre i bonus minori.
Con circolare 19E Ade ritiene non obbligatoria polizza con massimale specifico e dedicato per asseverazioni bonus minori:
“Considerato, inoltre, che la disciplina relativa alle polizze assicurative di cui al comma 14 dell’articolo 119 non è richiamata ...
Con circolare 19E Ade ritiene non obbligatoria polizza con massimale specifico e dedicato per asseverazioni bonus minori:
“Considerato, inoltre, che la disciplina relativa alle polizze assicurative di cui al comma 14 dell’articolo 119 non è richiamata ...
- gio ott 19, 2023 05:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Impianto centralizzato e sostituzione sistema di emissione su singole unità immobiliari
- Risposte: 119
- Visite : 28474
Re: Impianto centralizzato e sostituzione sistema di emissione su singole unità immobiliari
Qui sono molto convinti che si possa fare agilmente...
https://www.lavoripubblici.it/news/amp/ ... ione-29956
https://www.lavoripubblici.it/news/amp/ ... ione-29956
- lun ott 16, 2023 10:35
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: In Lombardia VIETATO fare i cappotti
- Risposte: 49
- Visite : 73412
Re: In Lombardia VIETATO fare i cappotti
Sì, ma lì non è specificato che il maggior volume non fa SLP....nel regionale Lombardia invece sì.
Quindi in Lombardia, meglio LR del 2019...
Ma -10% sulla U il 102/2014 lo dice
Allora Paolo, se vuoi stare dalla parte della ragione (e non fai certo male), verifica (Ulim -10%) e non sbagli ...
- dom ott 15, 2023 14:36
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: In Lombardia VIETATO fare i cappotti
- Risposte: 49
- Visite : 73412
Re: In Lombardia VIETATO fare i cappotti
Per la tua questione, dal 2019 solo 1 comune su 10 mi chiede ancora una dichiarazione a riguardo...
Ma il DLGS 102/14 vale sul territorio italiano tutto, no?
Sì, ma lì non è specificato che il maggior volume non fa SLP....nel regionale Lombardia invece sì.
Quindi in Lombardia, meglio LR ...
- ven ott 13, 2023 17:22
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: In Lombardia VIETATO fare i cappotti
- Risposte: 49
- Visite : 73412
Re: In Lombardia VIETATO fare i cappotti
Sì. I limiti in RL sono nel DDUO 18546 e a memoria ora coincidono con DM requisiti minimi nazionale del 2015 (solo che qui li han chiesti con anni di anticipo).
Per la tua questione, dal 2019 solo 1 comune su 10 mi chiede ancora una dichiarazione a riguardo...
Gli altri hanno capito che è scritto ...
Per la tua questione, dal 2019 solo 1 comune su 10 mi chiede ancora una dichiarazione a riguardo...
Gli altri hanno capito che è scritto ...
- mer ott 11, 2023 17:34
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: In Lombardia VIETATO fare i cappotti
- Risposte: 49
- Visite : 73412
Re: In Lombardia VIETATO fare i cappotti
nella versione aggiornata della llr 31/2024 si dice
Art. 4
(Misure di incentivazione – Ulteriori modifiche alla l.r. 12/2005)
2 septies. La realizzazione dei rivestimenti esterni delle strutture opache verticali e orizzontali degli edifici esistenti finalizzata al raggiungimento o al ...
- ven ago 18, 2023 15:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problemi funzionamento PDC con consumi troppo elevati
- Risposte: 50
- Visite : 7618
- ven ago 18, 2023 10:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problemi funzionamento PDC con consumi troppo elevati
- Risposte: 50
- Visite : 7618
Re: Problemi funzionamento PDC con consumi troppo elevati
...e poi, se tieni il disgiuntore (quindi primario-secondario) , fatti cambiare il parametro per spegnere il circolatore interno quando la macchina si ferma.
- ven ago 18, 2023 10:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problemi funzionamento PDC con consumi troppo elevati
- Risposte: 50
- Visite : 7618
Re: Problemi funzionamento PDC con consumi troppo elevati
32: per ogni ventilo convettore?
E la partenza generale?
Ho 2 mandate e 2 ritorni
1 mandata e 1 ritorno da 32 vanno nelle macchine due macchine della zona giorno e si sdoppia servendole entrambe, sempre con tubi da 32
1 mandata e 1 ritorno da 32 vanno nella zona notte nella macchina ...
- ven ago 18, 2023 10:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problemi funzionamento PDC con consumi troppo elevati
- Risposte: 50
- Visite : 7618
- gio ago 17, 2023 19:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8947
Re: Problema impianto raffrescamento
In ultimo, impostare 16 o 25 (se in stanza hai 27) non cambierà nulla nella resa del fancoil....soprattutto se hai impostazione fissa del ventilatore e nessuna valvola modulante.
A 16 non ci arriverà mai chiaramente...prima di ottobre
A 16 non ci arriverà mai chiaramente...prima di ottobre

- gio ago 17, 2023 19:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8947
Re: Problema impianto raffrescamento
Allora io ho fatto una prova impostando i fancoil a 16 gradi con una temperatura delle stanze di circa 27 gradi e la ventilazione al minimo:
I 2 fancoil del piano terra hanno fatto abbassare di 1, 5 gradi in un'ora.
Il fancoil del piano primo di 0.8 gradi
Il fancoil del sotto tetto di 0 gradi ...
- gio ago 17, 2023 18:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8947
Re: Problema impianto raffrescamento
Allora io ho fatto una prova impostando i fancoil a 16 gradi con una temperatura delle stanze di circa 27 gradi e la ventilazione al minimo:
I 2 fancoil del piano terra hanno fatto abbassare di 1, 5 gradi in un'ora.
Il fancoil del piano primo di 0.8 gradi
Il fancoil del sotto tetto di 0 gradi ...
- gio ago 17, 2023 17:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8947
Re: Problema impianto raffrescamento
Voi cosa mi consigliate per rimediare? Anche perché le macchine ormai non posso più cambiarle.
Comincia a impostarli a una temperatura consona (25 °C), con ventilatore al massimo...per almeno un'oretta e quando sei arrivato vicino (26..) li abbassi. O meglio li metti con il ventilatore in Auto ...
- gio ago 17, 2023 17:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8947
Re: Problema impianto raffrescamento
Oltre i 5 vol/h ?
Non ti è mai capitato di progettare impianti con 15 o 30 Vol/h? Camere bianche, sale operatorie, laboratori, ecc.?
Mai sotto i 6 vol/h: regola aurea dei "vecchi". Poi. se ti accontenti e non vuoi miscelare bene l'aria e la lasci stratificare, va bene anche meno ...
Comunque ...
- gio ago 17, 2023 15:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8947
Re: Problema impianto raffrescamento
È vero, sono stranamente molto piccoli come fancoil
in una stanza da 15 m2 possono bastare 1000W, anche meno. Poi se ragioniamo per energia e non per potenza possono abbondare.
190m3/h / 15/2.7 = 5 vol/h...
290m3/h / 15/2.7 = 7 vol/h... di più sembrano tanti, no?
Certo con 68vol/h ...
- gio feb 02, 2023 10:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CPI attività 91 - 3 caldaie esterne separate si sommano?
- Risposte: 26
- Visite : 13334
Re: CPI attività 91 - 3 caldaie esterne separate si sommano?
"Precedenti note riferite al D.M. 12 aprile 1996 avevano già chiarito che non rientrano nel campo di applicazione più apparecchi (singolarmente ≤ 30.000 kcal/h) di portata termica complessiva > 100.000 kcal/h costituiti da una parte esterna (all’aperto) dove si produce calore con combustione gas e ...
- gio mar 10, 2022 18:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 191
- Visite : 83725
Re: (Nano) cappotto che passione!
scusate una curiosità visto che dal famoso DEI la parte relativa a questi fantomatici materiali stata tolta significa solo che qualcuno si è ravveduto oppure si è corsi ai ripari , che materiali suggerite per il rivestimento di spallette, io volevo sapere cosa pensate del sistema THERMO-COLL ...
- dom feb 27, 2022 23:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Isolamento trainante e trainato in stesso intervento
- Risposte: 64
- Visite : 14669
Re: Isolamento trainante e trainato in stesso intervento
Ho scritto all'assistenza..vediamo cosa dicono a riguardo.Terminus ha scritto: dom feb 27, 2022 22:31 Non ho ancora asseverato la faccenda. Ma secondo me è solo un bug di EC778 (e non è l'unico), in quanto non mi risulta vi sia alcuna limitazione delle coibentazioni trainate ex art.345.
- dom feb 27, 2022 22:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Isolamento trainante e trainato in stesso intervento
- Risposte: 64
- Visite : 14669
Re: Isolamento trainante e trainato in stesso intervento
In realtà in asseverazione è assolutamente previsto... (trainati parti private - isolamenti punto 1.1.2)
E l'intervento a detta di Prisinzano si identifica non nel comma ma nelle voci citate nell'allegato I. Quindi il tetto isolato in estradosso è condominiale (parte comune) e dove superiore a 25% è ...
E l'intervento a detta di Prisinzano si identifica non nel comma ma nelle voci citate nell'allegato I. Quindi il tetto isolato in estradosso è condominiale (parte comune) e dove superiore a 25% è ...
- sab feb 26, 2022 20:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Isolamento trainante e trainato in stesso intervento
- Risposte: 64
- Visite : 14669
Re: Isolamento trainante e trainato in stesso intervento
Forse ho capito come ragiona EC. Verificando i trainati per singola zona (appartamento) il sw applica la regola per le unifamiliari, pur avendo messo la spunta iniziale su condominio confrontando l'intervento con la SDL della singola zona. Invece impostando la verifica sull'intero edificio il ...
- mar gen 04, 2022 11:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sottotetto o cantina riscaldata e 110
- Risposte: 144
- Visite : 60066
Re: Sottotetto o cantina riscaldata e 110
Non so..
Ovviamente non mi riferisco alla lombardia dove c'è un regolamento che affronta questo aspetto.
...e dove i sottotetti, mansarde, taverne, locali hobby, locali sgombero, locali accessori etc non sono citati...e i sottotetti in particolare sono anche saltati da tutti i documenti Cened ...
- sab set 25, 2021 12:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 191
- Visite : 83725
Re: (Nano) cappotto che passione!
Ci risiamo, ecco la documentazione che mi ha mandato oggi un collega che ha scoperto questi prodotti fantastici 8)
Notare le prove di laboratorio fatte con termocamera e termoflussimetro.
https://drive.google.com/drive/folders/1RY3sbskPcNcuZAPWFuHkbIxQMmOzuamC?usp=sharing
La cosa che più non ...
- sab set 25, 2021 12:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 191
- Visite : 83725
Re: (Nano) cappotto che passione!
http://www.ingegneri.info/forum/viewtop ... =9&t=70468
Indicativo il penultimo post di un cliente finale....
- ven set 24, 2021 20:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 191
- Visite : 83725
Re: (Nano) cappotto che passione!
Ci risiamo, ecco la documentazione che mi ha mandato oggi un collega che ha scoperto questi prodotti fantastici 8)
Notare le prove di laboratorio fatte con termocamera e termoflussimetro.
https://drive.google.com/drive/folders/1RY3sbskPcNcuZAPWFuHkbIxQMmOzuamC?usp=sharing
La cosa che più non ...
- mar ago 24, 2021 15:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 191
- Visite : 83725
Re: (Nano) cappotto che passione!
sì, ma siamo appunto al limite fisico di 0,005, 1/3 al massimo dell'aerogel
Ho il rapporto di prova n. 377665 da IST. Giordano secondo UNI 10456 (con riferimento a 5 prove svolte secondo UNI 12667) a cond. media di 0,00387 ...(arrotondato poi a 0,004 secondo norma)
0,00387/0,015 x 100 = 25.8 ...
- ven ago 20, 2021 08:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 191
- Visite : 83725
Re: (Nano) cappotto che passione!
Guarda che negli ultimi post, si sta parlando dei pannelli sottovuoto, non dei rasanti coi lambda assurdi.
stessa identica questione, non si possono avere in atmosfera trasmittanze forse neance raggiungibili nel vuoto, se il pannello è installato sulla Terra ...
In sacchi ermetici sì ...
- lun ago 09, 2021 23:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SuperEcoBonus e assicurazione professionale
- Risposte: 120
- Visite : 25654
Re: SuperEcoBonus e assicurazione professionale
È una assicurazione professionale specifica ma non penso si debba fare nulla di diverso da quel che si fa per tutte le altre che stipuli per la professione. La paghi, la deduci, tutela te...è una spesa professionale.
- lun ago 09, 2021 16:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SuperEcoBonus e assicurazione professionale
- Risposte: 120
- Visite : 25654
Re: SuperEcoBonus e assicurazione professionale
Alla prima a mio avviso no....e anche la 2a propenderei per lo stesso...
- sab lug 31, 2021 07:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 191
- Visite : 83725
Re: (Nano) cappotto che passione!
Se è per quello sul prezzario DEI si trovano anche i rasanti magici. Ho quasi il dubbio che DEI stia pubblicando in base al "pressing"
Anche questo è vero...e mi sembra incredibile che non si preoccupino di verificare un minimo.
Come è stato per il primo rasante magico beccato da Striscia ...
- ven lug 30, 2021 19:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 191
- Visite : 83725
Re: (Nano) cappotto che passione!
Esatto...e i pannelli VIP non hanno nulla a che vedere con i rasanti magici...
Questa è fisica...del vuoto.
Questa è fisica...del vuoto.
- mer lug 28, 2021 09:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Webinar Masterclima
- Risposte: 19
- Visite : 4118
Re: Webinar Masterclima
Io la penso come Girondone (no split al 110% se non sono sistema di riscaldamento principale/unico)...ma sui molti siti (e diversi GC) si propina la storia che puoi sostituire anche il condizionatore al 110 %.
https://www.infobuildenergia.it/approfondimenti/raffrescamento-climatizzazione ...
https://www.infobuildenergia.it/approfondimenti/raffrescamento-climatizzazione ...
- mar lug 27, 2021 09:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 191
- Visite : 83725
Re: (Nano) cappotto che passione!
A prescindere dal fatto che per diversi motivi lo si utilizza per superfici limitate, oltre alle prove di laboratorio dell' Ist. Giordano (Lambda d no ageing) posso rifarmi solo a qs:
https://drive.google.com/file/d/1ecOPdQM17YORfuqcSGQLtinU6AEAZfLh/view?usp=sharing
Clicca di dx e "apri immagine ...
https://drive.google.com/file/d/1ecOPdQM17YORfuqcSGQLtinU6AEAZfLh/view?usp=sharing
Clicca di dx e "apri immagine ...
- lun lug 26, 2021 19:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 191
- Visite : 83725
Re: (Nano) cappotto che passione!
Qui no, ma i pannelli VIP al doppio ci arrivano per davvero...e siamo a 1/4 dell'aerogel.4736A ha scritto: mer apr 28, 2021 19:49 Pensa se certe conducibilità fossero vere, 0.0019per es., Ti immagini quanto sarebbe facile correggere i ponti termici? .........
- lun lug 26, 2021 19:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuovo prezzario DEI e congruitá prezzi
- Risposte: 110
- Visite : 39646
Re: Nuovo prezzario DEI e congruitá prezzi
Il nuovo prezzario DEI riporta questa voce:
"Cappotto termico a basso spessore mediante applicazione di primer fissativo a base di silicati alcalini, applicazione a spatola di rasante termico in due mani composto da miscela prodotta con nanotecnologica con microsfere ceramiche a granulometria ...
- lun lug 26, 2021 17:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SuperEcoBonus e assicurazione professionale
- Risposte: 120
- Visite : 25654
Re: SuperEcoBonus e assicurazione professionale
E' ovvio che un'assicurazione ti copre se hai un contratto in essere, non può essere altrimenti.
Se non vuoi che la banca aggredisca i tuoi beni (purtroppo non possiamo fare come le Srl) devi mantenere la copertura anche dopo l'eventuale cessazione dell'attività.
......
ma ci sono i TRUST ...
- ven lug 23, 2021 18:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Non detraibilità superbonus 110% rinnovabili secondo articolo 11 comma 4, dlgs 28 11
- Risposte: 174
- Visite : 39743
Re: Non detraibilità superbonus 110% rinnovabili secondo articolo 11 comma 4, dlgs 28 11
Non ho capito dove sta l'errore.... :shock:
Se riconosci la cogenza degli obblighi di legge, non si può pensare che gli stessi siano oggetto di beneficio fiscale.
Condivido il tuo punto di vista sull'ADE, ma ciò non toglie che l'ADE non fa giurisprudenza e gli interpelli non sono ...
- ven lug 23, 2021 17:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: COP scaldacqua in pompa di calore.
- Risposte: 66
- Visite : 29521
Re: COP scaldacqua in pompa di calore.
Se lo scaldacqua é in preriscaldo alla caldaia visto che a meno 5 di solito salutano ed entra in funzione la resistenza elettrica?
Perchè mai si dovrebbe incentivare due generatori al posto di uno, considerato che lo scopo è quello di ridurre il consumo energetico, non aumentarlo.
Secondo ...
- dom mag 16, 2021 08:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Non detraibilità superbonus 110% rinnovabili secondo articolo 11 comma 4, dlgs 28 11
- Risposte: 174
- Visite : 39743
Re: Non detraibilità superbonus 110% rinnovabili secondo articolo 11 comma 4, dlgs 28 11
Io parametrizzerei sulla quota di copertura raggiunta, quindi
(10.000€/60)*50 =8.333,33 € quota parte no superbonus
(10.000€/60)*10= 1.666,66 € quota parte riferita all'eccedenza che va a superbonus
Mi trovo d'accordo col tuo conteggio per quote e inoltre penso che questo calcolo sia ...