La ricerca ha trovato 18 risultati

da dottpozzi
mar mar 24, 2009 12:33
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Pratica ENEA per condominio con appartamenti termoautonomi
Risposte: 2
Visite : 2057

Pratica ENEA per condominio con appartamenti termoautonomi

Buongiorno, sono stato incaricato di seguire la realizzazione del cappotto per un condominio con appart. termoautonomi (31!) Devo fare la certificazione (31 ACE) da inviare al catasto CENED. Corretto? E poi devo inviare31 pratiche all'enea? O è possibile fare una cosa cumulativa per l'intero condomi...
da dottpozzi
mar feb 24, 2009 10:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valutazione resistenza al fuoco prefabbricato esistente
Risposte: 2
Visite : 1279

Valutazione resistenza al fuoco prefabbricato esistente

Buongiorno a tutti, premetto di essere uno strutturista che non si occupa nello specifico di resistenza al fuoco. Infatti sono nuovo del forum ma spero di trovare qualcuno che mi dia una mano. Un cliente, proprietario di un supermercato, mi ha chiesto di valutare la resistenza al fuoco della struttu...
da dottpozzi
ven feb 13, 2009 17:29
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE intero edificio: penalizzante per i virtuosi?
Risposte: 7
Visite : 2538

Re: ACE intero edificio: penalizzante per i virtuosi?

giusta osservazione gfrank Sinceramente l'avevo sottovalutata. Forse sulla scorta del condominio che ho per le mani in questi giorni dove ad esempio tutti i condomini di un piano hanno installato pochi anni fa serramenti nuovi (forse per spifferi o perchè troppo ammalorati). Questo pur non essendo p...
da dottpozzi
ven feb 13, 2009 14:14
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE intero edificio: penalizzante per i virtuosi?
Risposte: 7
Visite : 2538

ACE intero edificio: penalizzante per i virtuosi?

Buongiorno a tutti. Alcuni amministratori di condomini ultimamente mi chiedono di redigere l'ACE per "essere in regola con le carte". Una volta specificato che l'ACE non è obbligatorio senza vendite, affitti, ristrutturazioni, ecc..., se come spesso succede sono ancora convinti, affari lor...
da dottpozzi
mer gen 21, 2009 11:35
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: calcolo periodo di ritorno investimenti 55%
Risposte: 2
Visite : 5385

calcolo periodo di ritorno investimenti 55%

Buongiorno, sempre più spesso mi capitano clienti che, prima di lanciarsi in un intervento di riqualificazione energetica, mi chiedono di calcolare dal punto di vista economico la fattibilità dello stesso. Mi trovo quindi a dover calcolare il periodo di ritorno dell'investimento e altri parametri si...
da dottpozzi
mer gen 07, 2009 10:19
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Quanti Allegati A?
Risposte: 6
Visite : 2004

Re: Quanti Allegati A?

grazie. sei stato chiaro e gentile.
da dottpozzi
mar gen 06, 2009 18:08
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Quanti Allegati A?
Risposte: 6
Visite : 2004

Re: Quanti Allegati A?

Quindi tu faresti un allegato A intestato al "Condominio XY" per la parte residenziale (n appartamenti) e un altro intestato al proprietario della porzione non residenziale? Te lo chiedo perchè ho il caso di un condominio in cui ci sono 2 uffici a piant terreno. Non saprei cosa inserire al...
da dottpozzi
lun gen 05, 2009 09:53
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Controlli e verifiche sulle dichiarazioni per 55%
Risposte: 6
Visite : 3044

Controlli e verifiche sulle dichiarazioni per 55%

Di nuovo buongiorno a tutti. Le varie vicissitudini di questa tormentata fine anno passata a certificare ed inviare allegati mi hanno spinto a pormi una semplice domanda. Quello che scrivo, soprattutto negli allegati per l'ENEA, interessa a qualcuno? Nel senso che tutti i valori tipo risparmio previ...
da dottpozzi
lun gen 05, 2009 08:41
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Quanti Allegati A?
Risposte: 6
Visite : 2004

Re: Quanti Allegati A?

Ciao. Io invece farei 2 ACE (uno per ogni destinazione d'uso) e 1 unico allegato A per l'intero condominio in cui inserisco ai punti 28/29/30 i risultati ottenuti per l'intero condominio. Questo basandomi sulle faq del sito ENEA che penso tutti conosciate e che non fanno distinzioni in funzione dell...
da dottpozzi
ven gen 02, 2009 10:59
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: ma voi riuscite ad entrare?
Risposte: 33
Visite : 10277

Re: ma voi riuscite ad entrare?

Confermo. Ieri era una scheggia. Stamattina sul presto andava e adesso è inchiodato.
Anche il sito del CENED è inaccessibile.
Potenza dell'era di internet!!!
E mi viene già da ridere adesso pensando al click-day del 15 gennaio. :roll:
da dottpozzi
mar dic 30, 2008 21:38
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: QUALCHE NOVITA SULL'ART. 29 ?
Risposte: 46
Visite : 8957

Re: QUALCHE NOVITA SULL'ART. 29 ?

Sono d'accordo con Andrea 70. Qualcuno pensa seriamente che chi ci governa si sogni di inventarsi qualcosa come il 55% senza una reale valutazione costi benefici a medio lungo termine? Me la chiedono le persone di 70 anni che pensano di cambiare i serramenti o la caldaia! E poi avete mai sentito che...
da dottpozzi
mar dic 30, 2008 17:04
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Riqualificazione energetica ampliamento comma 344
Risposte: 1
Visite : 1180

Riqualificazione energetica ampliamento comma 344

Buongiorno a tutti. Mi è capitato un caso un po' particolare. Un cliente ha ristrutturato casa unendo 2 appartamenti sovrapposti con una scala interna. I lavori hanno interessato solo uno dei due appartamenti che si configura come ampliamento di quello in cui già risiedeva. Le opere oltre all'isolam...
da dottpozzi
mar dic 30, 2008 16:22
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: ma voi riuscite ad entrare?
Risposte: 33
Visite : 10277

ma voi riuscite ad entrare?

Ciao a tutti. Avrei una curiosità. C'è qualcuno di voi che è riuscito ad entrare nel sito dell'ENEA nelle ultime 48 ore? Io al massimo sono arrivato all'elenco delle pratiche. Mi piacerebbe sapere se qualcuno sta inviando o se tutti stiamo nella stessa situazione. A quel punto vorrebbe dire che il s...
da dottpozzi
dom dic 28, 2008 16:25
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: 55% per condominio con cappotto
Risposte: 2
Visite : 1359

Re: 55% per condominio con cappotto

Grazie Claudio. Ma adesso come mi comporto con la nuova DGR che ci hanno regalato per natale? Ora se non ho capito male serve un ACE per ogni destinazione d'uso. Ma da quando entra in vigore la 8745? E soprattutto, il mio condominio che ha fatto i lavori nel 2008 (fine lavori 18/12/2008) in che norm...
da dottpozzi
mar dic 23, 2008 14:15
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: 55% per condominio con cappotto
Risposte: 2
Visite : 1359

55% per condominio con cappotto

Buongiorno a tutti, Sono in regione Lombardia e ho un condominio che ha fatto il cappotto esterno. E' composto da 9 appartamenti + 1 ufficio. Hanno una caldaia centralizzata per il riscaldamento e scaldabagno autonomi per l'ACS. Devo inviare la documentazione per il 55% all'ENEA. Le faq sul sito dic...
da dottpozzi
lun dic 22, 2008 23:04
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: certificazione condominio per cappotto
Risposte: 5
Visite : 1757

Re: certificazione condominio per cappotto

Ti ringrazio di nuovo per l'ulteriore risposta ma allora io non capisco una cosa. Se guardo il punto E.4 della Procedura di calcolo CENED, la figura1D, vedo che per 2 diverse destinazioni d'uso ci sono due diversi ACE ( e quello superiore comprende 4 appartamenti insieme). Non riesco a capire dove s...
da dottpozzi
lun dic 22, 2008 22:07
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: certificazione condominio per cappotto
Risposte: 5
Visite : 1757

Re: certificazione condominio per cappotto

innanzitutto grazie per la risposta. non mi è molto chiaro perchè devo fare 10 ace. per la presenza di scaldabagni autonomi? o per qualche altro motivo che mi sfugge? è una follia in termini di tempi. ok, sarebbero in sostanza 3 certificazioni perche ci sono 3 colonne di appartamenti, ma che sbattim...
da dottpozzi
lun dic 22, 2008 12:29
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: certificazione condominio per cappotto
Risposte: 5
Visite : 1757

certificazione condominio per cappotto

Buongiorno a tutti, ho un caso di certificazione un po' complesso per me che sono certificatore alle prime armi. Sono in regione Lombardia e ho un condominio che ha fatto il cappotto esterno. E' composto da 9 appartamenti + 1 ufficio. Hanno una caldaia centralizzata per il riscaldamento e scaldabagn...