Salve,
gentilmente potreste inviarmi il materiale?
ncann( at )libero.it
Grazie anticipatamente.
N.
La ricerca ha trovato 13 risultati
- sab feb 18, 2012 10:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Corso Therm
- Risposte: 40
- Visite : 11294
- sab gen 23, 2010 17:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Possibilità doppia alimentazione impianto
- Risposte: 7
- Visite : 2357
Re: Possibilità doppia alimentazione impianto
Graziemarius ha scritto:vai sul sito della caleffi , nei quaderni idraulica trovi lo schema che ti serve (nelle ultime pag di non ricordo quale numero)

- ven gen 22, 2010 10:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Possibilità doppia alimentazione impianto
- Risposte: 7
- Visite : 2357
Re: Possibilità doppia alimentazione impianto
oltre che possibile è anche una delle due sole soluzioni attuabili..
da lì nasce l'ironia...
Grazie per la risposta :D
L'altra soluzione, immagino, è quella della pompa di calore.
Comunque, (perdonatemi l'inesperienza :oops: ), occorre qualche particolarità impiantistica per realizzare la ...
da lì nasce l'ironia...
Grazie per la risposta :D
L'altra soluzione, immagino, è quella della pompa di calore.
Comunque, (perdonatemi l'inesperienza :oops: ), occorre qualche particolarità impiantistica per realizzare la ...
- ven gen 22, 2010 08:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Possibilità doppia alimentazione impianto
- Risposte: 7
- Visite : 2357
Re: Possibilità doppia alimentazione impianto
Si vabbè, ma a parte l'ironiaKalz ha scritto:altrimenti l'estate con la caldaia è difficile

Grazie
- gio gen 21, 2010 19:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Possibilità doppia alimentazione impianto
- Risposte: 7
- Visite : 2357
Possibilità doppia alimentazione impianto
Salve,
è possibile realizzare un impianto (per una piccola struttura ricettiva) con terminali fan-coil alimentato da una caldaia tradizionale a gas durante la stagione invernale e con un chiller per la produzione di acqua refrigerata durante la stagione estiva?
Questo al fine di contenere i consumi ...
è possibile realizzare un impianto (per una piccola struttura ricettiva) con terminali fan-coil alimentato da una caldaia tradizionale a gas durante la stagione invernale e con un chiller per la produzione di acqua refrigerata durante la stagione estiva?
Questo al fine di contenere i consumi ...
- gio dic 10, 2009 14:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: EC611 e impianti a collettori
- Risposte: 1
- Visite : 776
Re: EC611 e impianti a collettori
Per la serie io me la canto e io me la suono
Ho appena scoperto che EC611 tiene automaticamente conto del percorso andata+ritorno, raddoppiando la lunghezza.
Saluti



Ho appena scoperto che EC611 tiene automaticamente conto del percorso andata+ritorno, raddoppiando la lunghezza.
Saluti
- gio dic 10, 2009 14:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: EC611 e impianti a collettori
- Risposte: 1
- Visite : 776
EC611 e impianti a collettori
Salve,
da poco tempo ho iniziato ad utilizzare il software EC611 e mi è venuto un dubbio.
Come mai il software, nel calcolo delle perdite di carico che vanno dal collettore di piano ad un qualsiasi terminale ad esso collegato, considera soltanto la lunghezza della tubazione in andata e non la ...
da poco tempo ho iniziato ad utilizzare il software EC611 e mi è venuto un dubbio.
Come mai il software, nel calcolo delle perdite di carico che vanno dal collettore di piano ad un qualsiasi terminale ad esso collegato, considera soltanto la lunghezza della tubazione in andata e non la ...
- mer set 16, 2009 11:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbi EFC x attività 83
- Risposte: 5
- Visite : 2367
Re: Dubbi EFC x attività 83
Ho appena contattato un rappresentante di una ditta di EFC e mi ha confermato il fatto dell'installazione su due pareti di diverso orientamento (meglio se contrapposte).
- mer set 16, 2009 10:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbi EFC x attività 83
- Risposte: 5
- Visite : 2367
Re: Dubbi EFC x attività 83
Il problema degli EFC verticali è proprio quello.
Gli EFC posti sulla parete sopravento non sono in grado di evacuare nulla, ma costituiscono area di afflusso di aria esterna.
Solo gli EFC sottovento svolgono la loro funzione, ma ovviamente dovranno essi soli avere una superficie sufficiente allo ...
Gli EFC posti sulla parete sopravento non sono in grado di evacuare nulla, ma costituiscono area di afflusso di aria esterna.
Solo gli EFC sottovento svolgono la loro funzione, ma ovviamente dovranno essi soli avere una superficie sufficiente allo ...
- mar set 15, 2009 19:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbi EFC x attività 83
- Risposte: 5
- Visite : 2367
Re: Dubbi EFC x attività 83
Gli EFC verticali sono previsti sia dalla UNI 9494 che dalla norma di prodotto.
Occorre però prestare attenzione alle condizioni di installazione (in particolare l'effetto del vento).
Grazie Terminus,
in effetti la norma di prodotto che è la UNI EN 12101-2:2004 prevede gli EFC di tipo verticale ...
Occorre però prestare attenzione alle condizioni di installazione (in particolare l'effetto del vento).
Grazie Terminus,
in effetti la norma di prodotto che è la UNI EN 12101-2:2004 prevede gli EFC di tipo verticale ...
- lun set 14, 2009 16:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbi EFC x attività 83
- Risposte: 5
- Visite : 2367
Dubbi EFC x attività 83
Salve,
mi sto occupando del progetto di adeguamento alla normativa di prevenzione incendi di un piccolo teatro a servizio di una parrocchia, per un totale di 200 posti a sedere (alcuni dati: scena integrata nella sala, superficie del palco di 50 mq, superficie della platea al piano terra di 250 mq ...
mi sto occupando del progetto di adeguamento alla normativa di prevenzione incendi di un piccolo teatro a servizio di una parrocchia, per un totale di 200 posti a sedere (alcuni dati: scena integrata nella sala, superficie del palco di 50 mq, superficie della platea al piano terra di 250 mq ...
- gio dic 18, 2008 18:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Software per diagramma psicometrico
- Risposte: 51
- Visite : 27275
Re: Software per diagramma psicometrico
Il file è arrivato!!!
Grazie di cuore.
Grazie di cuore.
- gio dic 18, 2008 09:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Software per diagramma psicometrico
- Risposte: 51
- Visite : 27275
Re: Software per diagramma psicometrico
Salve,
gentilmente potrei ricevere anch'io il software in questione?
L'email è: ncann(at)inwind.it
gentilmente potrei ricevere anch'io il software in questione?
L'email è: ncann(at)inwind.it