Come si calcola l'invio "entro" i 90 giorni per l'Enea?
Esempio: fine lavori il 23/04/2010, la pratica deve essere inviata entro il 20, il 21 o il 22 luglio 2010?
Il 20 è l'89° giorno se conto anche quello di fine lavori.
Il 21 è l'89° giorno se non conto il giorno di fine lavori (sottrggo ...
La ricerca ha trovato 20 risultati
- gio lug 22, 2010 05:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Detrazione calcolo 90 giorni
- Risposte: 1
- Visite : 863
- mer lug 21, 2010 17:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Comma 344 - dubbi vari
- Risposte: 1
- Visite : 1149
Comma 344 - dubbi vari
Ho dei dubbi relativamente ai valori limite per la climatizzazione invernale da inserire nel comma 344.
CASO A:
Ho il caso di una riqualificazione globale di edificio cominciata nel 2009 con tutte le pratiche ad essa legate. I valori di riferimento sono pertanto quelli relativi alla data di inizio ...
CASO A:
Ho il caso di una riqualificazione globale di edificio cominciata nel 2009 con tutte le pratiche ad essa legate. I valori di riferimento sono pertanto quelli relativi alla data di inizio ...
- sab lug 03, 2010 08:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Caldaia a biomassa per bifamiliare - un beneficiario
- Risposte: 0
- Visite : 662
Caldaia a biomassa per bifamiliare - un beneficiario
Buongiorno,
chiedo il vostro aiuto per una detrazione di caldaia a biomassa che serve 2 unità immobiliari in bifamiliare. Una unità è del marito e una unità della moglie, le spese sono state sostenute da uno solo dei due.
E' possibile fare una sola pratica per entrambi i subalterni segnando un solo ...
chiedo il vostro aiuto per una detrazione di caldaia a biomassa che serve 2 unità immobiliari in bifamiliare. Una unità è del marito e una unità della moglie, le spese sono state sostenute da uno solo dei due.
E' possibile fare una sola pratica per entrambi i subalterni segnando un solo ...
- mer dic 02, 2009 17:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Di nuovo alleagato E condominio con impianto centralizzato
- Risposte: 31
- Visite : 7250
Re: Di nuovo alleagato E condominio con impianto centralizzato
Ho letto "solo dall'amministratore" (e mi sembra in effetti follia) nella nuova faq 24. Dove c'è scritto "anche"?
Nella maschera di proprietario, detentore ecc dopo aver selezionato "condominio" si salva e si esce, poi si riapre la maschera (GENIALE!!) dove appare il pulsante per inserire il ...
Nella maschera di proprietario, detentore ecc dopo aver selezionato "condominio" si salva e si esce, poi si riapre la maschera (GENIALE!!) dove appare il pulsante per inserire il ...
- mer dic 02, 2009 14:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Di nuovo alleagato E condominio con impianto centralizzato
- Risposte: 31
- Visite : 7250
Re: Di nuovo alleagato E condominio con impianto centralizzato
Nuova faq 24, "si ricorda che per i lavori condominiali, la compilazione del modulo online da inviare all'Enea può essere effettuata solo dall'aministratore (o da un condominio qualsiasi).
Quindi:
1) chi può inserire la pratica, il tecnico o SOLO l'amministratore?
Io ho fatto così, non so se è ...
Quindi:
1) chi può inserire la pratica, il tecnico o SOLO l'amministratore?
Io ho fatto così, non so se è ...
- gio nov 12, 2009 18:49
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Rendimento boiler elettrico UNI-TS 11300-2
- Risposte: 4
- Visite : 30782
Rendimento boiler elettrico UNI-TS 11300-2
Ciao a tutti,
dopo la "magica" guida inviata dal Sicee per la compilazione dell'ACE online sono andata a riguardarmi le UNI-TS, il DGR e il 192...
Cito la UNI-TS 11300-2 riguardo ai rendimenti convenzionali per boiler elettrico ad accumulo:
" Ai fini del calcolo dell'energia primaria, il ...
dopo la "magica" guida inviata dal Sicee per la compilazione dell'ACE online sono andata a riguardarmi le UNI-TS, il DGR e il 192...
Cito la UNI-TS 11300-2 riguardo ai rendimenti convenzionali per boiler elettrico ad accumulo:
" Ai fini del calcolo dell'energia primaria, il ...
- gio nov 05, 2009 21:09
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ACE Piemonte - Cosa inserire - bollino??
- Risposte: 1
- Visite : 828
ACE Piemonte - Cosa inserire - bollino??
A proposito di cosa inserire, il "bollino" è il bollino verde?
- mar set 15, 2009 16:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CALDAIA VECCHIA - Si può lasciare in CT?
- Risposte: 1
- Visite : 962
CALDAIA VECCHIA - Si può lasciare in CT?
Ho un problema, in una CT coesistono una caldaia a legna da 60 kW e un'altra a gasolio, sempre da 60 kW. Il cliente sostituirà quella da 60 kW a gasolio con una a condensazione ma non vuole smantellare quella a legna per le dimensioni esagerte e per poterla utilizzare un giorno a servizio di un ...
- lun giu 29, 2009 18:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: SITO ENEA 2009 - UNA c***ta PAZZESCA
- Risposte: 40
- Visite : 13342
Re: SITO ENEA 2009 - UNA c***ta PAZZESCA
Scusate la domanda, farò una figura idiota, nella compilazione dell'allegato E c'è una finestra al punto "Date e firme" in cui c'è "Dichiaro di aver letto e compilato questo allegato in ogni sua parte", lo devo selezionare io (termotecnico) durante la compilazione (visto che la mia firma è ...
- mer dic 31, 2008 12:22
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Fattura per detrazione non pagata entro il 31/12
- Risposte: 9
- Visite : 3041
Fattura per detrazione non pagata entro il 31/12
Buongiorno,
ho emesso fattura il 24/12 per pratica di detrazione 55% che il cliente non vuole pagare finchè non ha "tutto" in mano (l'impianto è finito e le fatture saldate). Questo importo è da inserire nelle spese professionali (visto che c'è la fattura) o no dato che non è pagato? Oppure lo ...
ho emesso fattura il 24/12 per pratica di detrazione 55% che il cliente non vuole pagare finchè non ha "tutto" in mano (l'impianto è finito e le fatture saldate). Questo importo è da inserire nelle spese professionali (visto che c'è la fattura) o no dato che non è pagato? Oppure lo ...
- dom dic 28, 2008 18:00
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Detrazione PdC - domande varie
- Risposte: 4
- Visite : 1717
Re: Detrazione PdC - domande varie
I valori riportati nell'allegato H sono quelli che deve avere la pompa di calore per poter accedere alla detrazione (e li ha e sono quelli che inserirò nell'allegato E) ma il problema è capire se usare quei dati anche per il calcolo (ma le condizioni non sono quelle) o se usarne altri (avevo quindi ...
- mer dic 24, 2008 10:16
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Detrazione PdC - domande varie
- Risposte: 4
- Visite : 1717
Detrazione PdC - domande varie
Buongiorno, devo fare una detrazione per sostituzione di caldaia con pdc aria-acqua in impianto a ventilconvettori. Come calcolo i rendimenti? Al momento ho usato i dati +7°C/45°C, potenza 13.3 e COP 3.2, con rendimento 84%, se uso i dati +7°C/35°C la potenza è 15.5 kW e il COP 4.1, con rendimento ...
- mar dic 23, 2008 14:05
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Detrazione aziende agricole
- Risposte: 0
- Visite : 706
Detrazione aziende agricole
Ciao a tutti, è possibile fare una detrazione di solare termico a nome di un'azienda agricola per interventi fatti a casa loro (dove c'è anche il diritto di "usufrutto" da parte dell'azienda, che di fatto ricovera lì i propri mezzi)? Secondo l'AdE si possono fare detrazioni su beni strumentali dell ...
- lun ott 27, 2008 17:33
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Pratica Ispesl per caldaie - cosa serve?
- Risposte: 1
- Visite : 2083
Pratica Ispesl per caldaie - cosa serve?
Ho una centrale termica a metano da 70 kW del 1997 in ottimo stato, in cui mi è stato chiesto di verificare che la documentazione a corredo sia completa. Ho bisogno di alcuni chiarimenti:
- il calcolo della canna fumaria manca (e non è segnato nulla nè sul progetto nè sulla pratica ispesl del 1997 ...
- il calcolo della canna fumaria manca (e non è segnato nulla nè sul progetto nè sulla pratica ispesl del 1997 ...
- mer lug 30, 2008 11:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Detrazione su nuovo alloggio in edificio esistente
- Risposte: 2
- Visite : 940
Re: Detrazione su nuovo alloggio in edificio esistente
Sono in Piemonte, e di questi impianti me ne chiedono parecchi, specie in montagna. Era un magazzino e c'era una stufa e adesso lo sta adibendo ad abitazione, direi che si può detrarre una sola caldaia, l'impianto e gli isolamenti. La caldaia a legna è una Hertz, per cui non dovrebbero esserci ...
- mer lug 30, 2008 09:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: L10 e generatore a legna
- Risposte: 16
- Visite : 8305
Re: L10 e generatore a legna
Nel 192/05, punto 14 allegato A è specificato che stufe, camini, scaldacqua e varie sono assimilabili agli impianti termici se fissi e se la somma delle potenze nominali del focolare è > o = a 15 kW. Sfido comunque a valutare l'effettiva potenza termica di un camino :roll: .
Si può detrarre la ...
Si può detrarre la ...
- mar lug 29, 2008 20:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Detrazione su nuovo alloggio in edificio esistente
- Risposte: 2
- Visite : 940
Detrazione su nuovo alloggio in edificio esistente
Ciao a tutti,
un mio cliente sta ristrutturando (DIA del 2008) il piano sotto casa dei suoi senza ampliarlo, prima adibito a magazzino e riscaldato con una stufa a legna (era accatastato come magazzino-sgombero), e deve fare l'impianto termico. Al momento ha sostituito gli infissi e coibentato le ...
un mio cliente sta ristrutturando (DIA del 2008) il piano sotto casa dei suoi senza ampliarlo, prima adibito a magazzino e riscaldato con una stufa a legna (era accatastato come magazzino-sgombero), e deve fare l'impianto termico. Al momento ha sostituito gli infissi e coibentato le ...
- lun lug 21, 2008 15:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: Kit caldaia con solare integrato - Iva al 10 o al 20%??
- Risposte: 7
- Visite : 2374
Re: Kit caldaia con solare integrato - Iva al 10 o al 20%??
Grazie mille, cerco ancora, me l'ha chiesto il cliente che è molto pignolo, anche se non ha problemi a pagare l'IVA al 20% se è per stare più tranquillo.
Emanuela
Emanuela
- lun lug 21, 2008 15:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: Kit caldaia con solare integrato - Iva al 10 o al 20%??
- Risposte: 7
- Visite : 2374
Re: Kit caldaia con solare integrato - Iva al 10 o al 20%??
In effetti è lei, è vero che è un corpo unico, però la Rotex non lo dichiara (anzi dice che è una caldaia, quindi IVA al 20%), mentre il magazzino è disposto a dichiarare per iscritto che tutto quel materiale è ai fine dell'impianto solare... Non devo preoccuparmi di come è stata fatta la fattura ...
- lun lug 21, 2008 14:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: Kit caldaia con solare integrato - Iva al 10 o al 20%??
- Risposte: 7
- Visite : 2374
Kit caldaia con solare integrato - Iva al 10 o al 20%??
Ciao a tutti,
sono alle prese con una detrazione di "caldaia con accumulo solare integrato" e relativi pannelli solari. Il corpo caldaia è monatato sopra l'accumulo da 500 l che in questo caso si utilizza solo per il sanitario, il gruppo pompe del solare è montato su questo accumulo. Ho consigliato ...
sono alle prese con una detrazione di "caldaia con accumulo solare integrato" e relativi pannelli solari. Il corpo caldaia è monatato sopra l'accumulo da 500 l che in questo caso si utilizza solo per il sanitario, il gruppo pompe del solare è montato su questo accumulo. Ho consigliato ...