Detrazione su nuovo alloggio in edificio esistente

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Emanuela
Messaggi: 20
Iscritto il: lun lug 21, 2008 11:53

Detrazione su nuovo alloggio in edificio esistente

Messaggio da Emanuela »

Ciao a tutti,
un mio cliente sta ristrutturando (DIA del 2008) il piano sotto casa dei suoi senza ampliarlo, prima adibito a magazzino e riscaldato con una stufa a legna (era accatastato come magazzino-sgombero), e deve fare l'impianto termico. Al momento ha sostituito gli infissi e coibentato le pareti. Vuole installare una caldaia a GPL a condensazione + caldaia a legna + solare.
Caso 1: impianto nuovo. Può detrarre almeno le spese di infissi e coibentazione essendo le strutture verificate come da 311? E il solare?
Caso 2: sostituzione caldaia a gasolio dei suoi (con termostatiche) e fare un impianto centralizzato come sopra che scaldi entrambi gli alloggi, in questo caso cosa può detrarre?? Una sola delle due caldaie (quale??), termostatiche di quanto esistente, solare o anche il suo impianto (radiatori ecc) e coibentazioni e infissi?

Grazie dell'aiuto
Emanuela
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 765
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Detrazione su nuovo alloggio in edificio esistente

Messaggio da davidemorcy »

Per accedere al 55% l'involucro oggetto dell'intervento deve essere riscaldato....ok se c'era la stufa a legna ( devi dichiarare che P>15 kW )
Per il solare non c'è problema...l'unico vincolo è che l' edificio esista e sia accatastato....
Sul fatto che si possano detrarre 2 impianti (caldaia tradiz + caldaia a legan ) ho i miei dubbi....E poi dubito che la caldaia a legna raggiunga i rendimenti minimi imposti dalla finanziaria.....a meno che sfrutti il comma 344 e verifichi che sei sotto il 20% dell' EP
Domanda: da che regione chatti ?
"Chi non lavora non fa l'amore"
Emanuela
Messaggi: 20
Iscritto il: lun lug 21, 2008 11:53

Re: Detrazione su nuovo alloggio in edificio esistente

Messaggio da Emanuela »

Sono in Piemonte, e di questi impianti me ne chiedono parecchi, specie in montagna. Era un magazzino e c'era una stufa e adesso lo sta adibendo ad abitazione, direi che si può detrarre una sola caldaia, l'impianto e gli isolamenti. La caldaia a legna è una Hertz, per cui non dovrebbero esserci problemi con il 344, non so se è ammessa la situazione con doppia caldaia, se le sommo posso ancora accedere alle detrazioni come da 344? La caldaia a GPL è solo per i periodi di prolungata assenza.
Rispondi