Ho un problema, in una CT coesistono una caldaia a legna da 60 kW e un'altra a gasolio, sempre da 60 kW. Il cliente sostituirà quella da 60 kW a gasolio con una a condensazione ma non vuole smantellare quella a legna per le dimensioni esagerte e per poterla utilizzare un giorno a servizio di un altra parte di casa (non credo lo farà mai). Per non ricadere sotto CPI è possibile lasciarla collegata all'impianto inserendo delle valvole piombate in modo da rendere inutilizzabile la caldaia senza tagliare i collegamenti o smontare il bruciatore se possibile?
Al momento non ci sono nemmeno le sicurezze Ispesl nè la pratica, che dovrà fare.
CALDAIA VECCHIA - Si può lasciare in CT?
Moderatore: Edilclima
Re: CALDAIA VECCHIA - Si può lasciare in CT?
Per non avere obbligo di CPI la caldaia deve essere concretamente fuori servizio e per questo dovresti rimuovere dei componenti essenziali o interrompere fisicamente (non con semplici valvole) i circuiti di alimentazione dell'impianto.Emanuela ha scritto:Ho un problema, in una CT coesistono una caldaia a legna da 60 kW e un'altra a gasolio, sempre da 60 kW. Il cliente sostituirà quella da 60 kW a gasolio con una a condensazione ma non vuole smantellare quella a legna per le dimensioni esagerte e per poterla utilizzare un giorno a servizio di un altra parte di casa (non credo lo farà mai). Per non ricadere sotto CPI è possibile lasciarla collegata all'impianto inserendo delle valvole piombate in modo da rendere inutilizzabile la caldaia senza tagliare i collegamenti o smontare il bruciatore se possibile?
Al momento non ci sono nemmeno le sicurezze Ispesl nè la pratica, che dovrà fare.
Le valvole piombate non danno alcuna garanzia sul reale fuori servizio, ma d'altronde il tutto si svolge sotto la responsabilità del titolare, quindi può anche darsi che gli eventuali verificatori che visioneranno la CT (ASL, Comune) accettino una dichiarazione di fuori servizio con piombatura delle valvole di intercettazione dell'impianto.