La ricerca ha trovato 38 risultati

da artusimp
mar feb 14, 2012 18:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Requisiti minimi art. 5 Lombardia (5.2 e 5.4)
Risposte: 6
Visite : 1634

Re: Requisiti minimi art. 5 Lombardia (5.2 e 5.4)

Dicevo che la 5.2 parla di alcuni criteri da adottare, la 5.3 di altri criteri e la 5.4... sembra che sia un comma che deve essere applicato a tutti gli interventi che riguardino i "requisiti minimi dell'involucro edilizio" e cioè tutto il comma 5.
Sbaglio?
da artusimp
mar feb 14, 2012 18:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Requisiti minimi art. 5 Lombardia (5.2 e 5.4)
Risposte: 6
Visite : 1634

Re: Requisiti minimi art. 5 Lombardia (5.2 e 5.4)

Il mio dubbio è che come posta nella legge sembra che la 5.4 è valida sia per gli interventi in 5.2 che in 5.3. Sbaglio!?!?
da artusimp
mar feb 14, 2012 17:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Requisiti minimi art. 5 Lombardia (5.2 e 5.4)
Risposte: 6
Visite : 1634

Requisiti minimi art. 5 Lombardia (5.2 e 5.4)

Salve ragazzi, avevo già chiesto informazione sull'art. 5 del DGR della Lombardia ma avevo un ulteriore dubbio.
Il mio ampliamento ricade nel comma 5.2 e non so se devo applicare anche il 5.4 che parla dei sstemi schermanti ecc..
Grazie tante.
da artusimp
mar feb 14, 2012 13:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Requisiti minimi art. 5 Lombardia.
Risposte: 3
Visite : 1151

Re: Requisiti minimi art. 5 Lombardia.

Ti chiedo un'altra informazione...
Io rientro nel 5.2 del DGR...ma devo rispettare anche il 5.4? e' una scuola pubblica con un piccolo ampliamento.
Grazie tante.
da artusimp
mar feb 14, 2012 12:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Requisiti minimi art. 5 Lombardia.
Risposte: 3
Visite : 1151

Re: Requisiti minimi art. 5 Lombardia.

Grazie tante...
da artusimp
mar feb 14, 2012 12:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Requisiti minimi art. 5 Lombardia.
Risposte: 3
Visite : 1151

Requisiti minimi art. 5 Lombardia.

"il valore della trasmittanza della mia struttura (0.390) deve essere inferiore a quello della tabella A.2.1 (0.30), incrementato del 30%."
Devo decrementare del 30% dal mio valore o incrementare il valore della tabella?
E' una domanda stupida ma sono in loop totale. Grazie.
da artusimp
lun feb 13, 2012 18:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Informazioni su Legge 10/91 e Cened
Risposte: 9
Visite : 2559

Re: Informazioni su Legge 10/91 e Cened

Se non mi vuoi rispondere io ti ringrazio lo stesso.
da artusimp
lun feb 13, 2012 18:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Informazioni su Legge 10/91 e Cened
Risposte: 9
Visite : 2559

Re: Informazioni su Legge 10/91 e Cened

Non ci ho capito una mazza. :))
da artusimp
lun feb 13, 2012 18:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Informazioni su Legge 10/91 e Cened
Risposte: 9
Visite : 2559

Informazioni su Legge 10/91 e Cened

Save a tutti, volevo chiedervi questo: 1. Per creare "la relazione tecnica ai sensi dell’art. 28 della Legge 10/91 (come previsto dal punto 9.2 delle "Disposizioni inerenti all'efficienza energetica in edilizia" della DGR 26 giugno 2007 n. VIII/5018)" per il Comune di Milano è po...
da artusimp
mer ott 12, 2011 17:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porte Ascensore ricadono in impianti o porte normali REI?
Risposte: 3
Visite : 1002

Re: Porte Ascensore ricadono in impianti o porte normali REI

Nei vecchi modelli dove ricadeva? Questo è il mio dilemma!
da artusimp
mer ott 12, 2011 17:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porte Ascensore ricadono in impianti o porte normali REI?
Risposte: 3
Visite : 1002

Porte Ascensore ricadono in impianti o porte normali REI?

Salve a tutti,
vorrei chiedervi se secondo voi le porte REI di un ascensore ricadono negli impianti (punto 3 del pin3-2004)oppure se sono porte antincendio normali ? n.b. so che c'è il modello nuovo SCIA.
Grazie a tutti.
da artusimp
ven lug 30, 2010 10:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Documentazione persa per CPI
Risposte: 4
Visite : 1071

Re: Documentazione persa per CPI

Non so cosa mettere negli allegati!?!??
da artusimp
ven lug 30, 2010 10:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Documentazione persa per CPI
Risposte: 4
Visite : 1071

Re: Documentazione persa per CPI

Mi mancano le dichiarazioni di conformità da parte del produttore.
da artusimp
ven lug 30, 2010 09:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Documentazione persa per CPI
Risposte: 4
Visite : 1071

Documentazione persa per CPI

Salve a tutti, non si trova più la documentazione di conformità di alcune pareti REI 120.
Il tecnico incaricato si può prendere responsabilità di attestarlo lui?? Se si, su quali modelli bisogna dichiararlo?
Grazie tante
da artusimp
gio set 04, 2008 17:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione in albergo di soli vetri degl iinfissi
Risposte: 5
Visite : 1364

Sostituzione in albergo di soli vetri degl iinfissi

C'è la possibilità di ottenere la detrazione prevista dalla L.F 2008 se sostituisco i soli vetri?
Grazie
da artusimp
ven lug 25, 2008 12:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Un perito edile può firmare una ex L 10/91?
Risposte: 3
Visite : 1662

Un perito edile può firmare una ex L 10/91?

Ragazzi, un perito edile può firmare una ex L 10/91? grazie
da artusimp
gio lug 24, 2008 16:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Appartamento con impianto di riscaldamento ma senza...
Risposte: 6
Visite : 1476

Re: Appartamento con impianto di riscaldamento ma senza...

Quindi ricapitolando....
Faccio la ex L10 solo del tetto e la interfaccio con l'impianto esistente! Giusto?
Grazie, siete molto gentili
da artusimp
gio lug 24, 2008 12:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Appartamento con impianto di riscaldamento ma senza...
Risposte: 6
Visite : 1476

Re: Appartamento con impianto di riscaldamento ma senza...

Dichiararla era proprio quello che pensavo. Ma come fare?
L'impianto c'è già quindi come devo procedere?
1. Devo farla da zero con quel tipo di caldaia che hanno?
2. e se i conti non tornano, visto che è un vecchio edificio in pietra?
Grazie ragazzi
da artusimp
gio lug 24, 2008 10:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Appartamento con impianto di riscaldamento ma senza...
Risposte: 6
Visite : 1476

Appartamento con impianto di riscaldamento ma senza...

Salve a tutti...volevo porvi una domanda. Ho da fare una dia per un appartamento, l'intervento prevede lo smontaggio del tetto ed il rimontaggio con posizionamento della coibentazione. Tengo a precisare che l'impianto di riscaldamento esiste ma non si è mai fatta una L10 ed hanno solo il documento r...
da artusimp
lun apr 14, 2008 12:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muro esistente
Risposte: 0
Visite : 517

Muro esistente

Volevo domandare che tipo di stratigrafia devo inserire in una relazione 311 di un muro esistente misto (pietra, laterizi, impastati tra di loro). Devo mettere tutti gli elementi? e se si...in parti uguali?
Grazie
da artusimp
mer apr 09, 2008 11:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Notula L.10
Risposte: 1
Visite : 668

Notula L.10

Salve a tutti,
volevo domandarvi come si fa a calcolare la notula da emettere per un calcolo con la ex l.10. Il mio fabbricato ha 33 alloggi e sono molto in difficioltà perchè non so come calcolarli.
Grazie.
da artusimp
lun mar 03, 2008 10:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intonaco esterno in edificio privo di impianti
Risposte: 5
Visite : 1115

Intonaco esterno in edificio privo di impianti

E se rifaccio l'intonaco esterno in un edificio che non è mai stato oggetto di L.10 perchè privo di impianti?
Che documentazione devo presentare?
SuperP aiutami tu...siamo ancora amici?
Grazie
da artusimp
lun mar 03, 2008 10:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intonaci Esterni
Risposte: 23
Visite : 5548

Re: Intonaci Esterni

E se rifaccio l'intonaco esterno in un edificio che non è mai stato oggetto di L.10 perchè privo di impianti?
Che documentazione devo presentare?
SuperP aiutami tu...siamo ancora amici?
Grazie
da artusimp
mer feb 27, 2008 12:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Info
Risposte: 23
Visite : 5144

Re: Info

Ma cosa ne sai tu "Super"P di ciò che sa fare o non sa fare un professionista!?!? Ma ti sembra che avendo una laurea in Ing. ti puoi permettere di ghettizzare la gente? C'è tanta gente, anche Geom, che ne sanno sicuramente più di te, e tanti Arch come me che ne sanno meno... ma di certo mi...
da artusimp
mer feb 27, 2008 11:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Info
Risposte: 23
Visite : 5144

Re: Info

Io li faccio per conto di un architetto da un po di tempo e credo che mettersi in discussione è un buon approccio alla professione, non credi? Non ci prendiamo troppo sul serio...
da artusimp
mer feb 27, 2008 11:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vecchia caldaia a basamento
Risposte: 6
Visite : 1905

Re: Vecchia caldaia a basamento

Come mai devo avere una temperatura di mandata alta, intorno ai 75°/80° affinchè il calcolo dei radiatori sia corretto?
da artusimp
mer feb 27, 2008 10:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Info
Risposte: 23
Visite : 5144

Re: Info

Ne ho già fatte parecchie mio caro. E comunque grazie!!!
Ps. Certo che alcuni Ing. come te, sono proprio di legno!!!!! bah
da artusimp
mer feb 27, 2008 10:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Info
Risposte: 23
Visite : 5144

Info

Con l'entrata in vigore della 311 L'Attestato di certificazione energetica lo posso fare anch'io? lo può fare chiunque sia abilitato, ad esempio io sono architetto, o c'è bisogno di fare corsi ecc..? Lo chiedo per sapere se conviene comprare un nuovo programma... Che programma è... affidabile, non c...
da artusimp
mar feb 26, 2008 11:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Collettori
Risposte: 1
Visite : 766

Collettori

Come faccio a collegare due collettori ad una caldaia? L'appartamento è composto da 18 stanze...
da artusimp
ven feb 22, 2008 10:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vecchia caldaia a basamento
Risposte: 6
Visite : 1905

Vecchia caldaia a basamento

Volevo domandarvi se per legge si può utilizzare una vecchia caldaia a basamento (ferroli Competition) in un edificio residenziale storico il quale non è mai stato oggetto di L10 ma con impianto di riscaldamento funzionanate da sempre. Adesso mi trovo a fare la relazione e non so come comportarmi vi...
da artusimp
lun feb 18, 2008 11:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Edificio storico
Risposte: 1
Visite : 625

Edificio storico

Vi volevo porre una questione riguardante un edificio storico vincolato dalla sovrintendeza. Una parte di questo edificio è attualmente un'abitazione in cui non è mai stata presentata nessuna L.10. pur essendo dotato di un impianto di riscaldamento esistente con una caldaia vetusta. Adesso è oggetto...
da artusimp
mer feb 13, 2008 15:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Studio notaio
Risposte: 2
Visite : 1006

Re: Studio notaio

Grazie...
da artusimp
mar feb 12, 2008 10:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Studio notaio
Risposte: 2
Visite : 1006

Studio notaio

Salve, volevo porvi una questione. Sto progettando un impianto elettrico per lo studio di un notaio che si trova in un vecchio edificio a due piani in cui lavorano 8 persone. E' obbligatorio prevedere l'uscita di sicurezza? e' obbligatorio installare le luci di emergenza? inoltre, se le risposte sar...
da artusimp
mar gen 29, 2008 17:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Altezza split
Risposte: 5
Visite : 6900

Altezza split

Vi volevo chiedere secondo voi a quale altezza vanno posizionati degli split in un ambiente con delle volte che nella sua parte più alta è 350cm. Vi ringrazio in anticipo!