Vi volevo porre una questione riguardante un edificio storico vincolato dalla sovrintendeza.
Una parte di questo edificio è attualmente un'abitazione in cui non è mai stata presentata nessuna L.10. pur essendo dotato di un impianto di riscaldamento esistente con una caldaia vetusta.
Adesso è oggetto di intervento di ristrutturazione con l'apertura di nuovi lucernari ma senza modifiche all'involucro esistente.
Il tetto dell'edificio verrà modificato in una fase successiva(2/5 anni) visto che è condominiale.
La domanda è questa:
a quale articolo devo fare riferimento?
Che tipo di relazione dovrò produrre?
Vi ringrazio in anticipo
Edificio storico
Moderatore: Edilclima
Re: Edificio storico
Se è vincolato secondo precisi punti, come citato nella 311/06, non si ha relazione secondo nuova norma ma relazione secondo vecchia L10/1991.
Badare bene alle effettive indicazioni del decreto di vincolo in quanto c'è stato un cambio di normativa e quindi di riferimenti per cui solo alcune lettere di vincolo (lettere=capoversi-> tipi di vincolo) permettono ciò
Badare bene alle effettive indicazioni del decreto di vincolo in quanto c'è stato un cambio di normativa e quindi di riferimenti per cui solo alcune lettere di vincolo (lettere=capoversi-> tipi di vincolo) permettono ciò