La ricerca ha trovato 28 risultati

da eustassdkid
mar set 23, 2025 13:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: recupero di volume non climatizzato e applicazione UNI-EN52120
Risposte: 2
Visite : 87

recupero di volume non climatizzato e applicazione UNI-EN52120

Buongiorno
Siamo in veneto e quindi si applica il Dm requisiti minimi nazionale.
La UNI EN 52120 si applica in caso di ristrutturazione di primo livello o nuova costruzione, il mio intervento invece a livello di legge 10 è un recupero di volume non climatizzato. Ora, come verifiche il "recupero di ...
da eustassdkid
gio set 18, 2025 10:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Calcolo esecutivo impianto aeraulico
Risposte: 4
Visite : 242

Re: Calcolo esecutivo impianto aeraulico

Ti farei perdere tempo, la mia domanda era se conoscete qualche ditta che ha la possibilità di realizzare un costruttivo per l'impresa e di conseguenza fornirgli i canali
da eustassdkid
gio set 18, 2025 09:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Calcolo esecutivo impianto aeraulico
Risposte: 4
Visite : 242

Re: Calcolo esecutivo impianto aeraulico

E' un appalto integrato dove l'impresa ha in incarico anche il progetto esecutivo, ma il progetto esecutivo ha bisogno di una variante. Il progettista esecutivo "originale", non esercita piu, per sua fortuna è andato in pensione. A questo punto l'impresa chiede a me se conosco qualcuno perchè a ...
da eustassdkid
gio set 18, 2025 09:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Calcolo esecutivo impianto aeraulico
Risposte: 4
Visite : 242

Calcolo esecutivo impianto aeraulico

Buongiorno
Conoscete qualche ditta o marchio con ufficio tecnico, che realizza per conto di una impresa esecutrice, calcoli e fornitura delle reti aerauliche.
Logicamente pagando o confermando ordine di acquisto.

Grazie
da eustassdkid
mer lug 30, 2025 16:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Umidificatore a Resistenze
Risposte: 8
Visite : 1534

Re: Umidificatore a Resistenze



Scusa, se puoi riesci a spiegarti meglio?


addolcitore toglie Mg e Ca, deminieralizzatore toglie tutto. Verifica con ilproduttore dell'umidificatore


Dal Manuale "Durezza consentita con range da 5°F a 35 °F. Intervallo di conducibilità da 75 a 700 μS/cm. Range acqua di alimentazione ...
da eustassdkid
mer lug 30, 2025 16:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Umidificatore a Resistenze
Risposte: 8
Visite : 1534

Re: Umidificatore a Resistenze

SuperP ha scritto: mer lug 30, 2025 15:55
eustassdkid ha scritto: mer lug 30, 2025 15:54 Scusa, se puoi riesci a spiegarti meglio?
addolcitore toglie Mg e Ca, deminieralizzatore toglie tutto. Verifica con ilproduttore dell'umidificatore
grazie, verifico
da eustassdkid
mer lug 30, 2025 15:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Umidificatore a Resistenze
Risposte: 8
Visite : 1534

Re: Umidificatore a Resistenze



Buongiorno
In un nostro cantiere stanno installando un UTA con umidificatore. L'acqua che alimenterà l'umidificatore è addolcita a monte. Il costruttore dell'uta non sapendolo ha previsto un umidificatore a elettrodi immersi, ma leggendo il manuale mi sono accorto che non puo' essere utilizzato ...
da eustassdkid
mer lug 30, 2025 15:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Umidificatore a Resistenze
Risposte: 8
Visite : 1534

Umidificatore a Resistenze

Buongiorno
In un nostro cantiere stanno installando un UTA con umidificatore. L'acqua che alimenterà l'umidificatore è addolcita a monte. Il costruttore dell'uta non sapendolo ha previsto un umidificatore a elettrodi immersi, ma leggendo il manuale mi sono accorto che non puo' essere utilizzato con ...
da eustassdkid
gio lug 17, 2025 17:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di calore Sendo
Risposte: 0
Visite : 3577

Pompe di calore Sendo

Buonasera a tutti

Qualcuno di voi conosce le pompe di calore marca Sendo modello HeroXS?
Io non le ho mai sentite nominare, ma non faccio testo, visto che conosco solo quelle quattro o cinque marche.
da eustassdkid
ven lug 04, 2025 16:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 4770

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!


Buongiorno.
Grazie per aver accettato la mia iscrizione. Necessito di qualche consiglio di persone più esperte che possano aiutarmi nella scelta del tipo di riscaldamento per casa mia; spero di essere esaustivo anche se non è mia materia.
Ho comprato un appartamento in un’abitazione privata ...
da eustassdkid
ven lug 04, 2025 16:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge 10 ampliamento
Risposte: 3
Visite : 1872

Re: Legge 10 ampliamento


Buonasera a tutti,
mi è stato richiesto un preventivo per la redazione della Legge 10 relativa a un intervento di demolizione e ricostruzione di una veranda, con incremento volumetrico superiore al 20%, su edificio residenziale.

Utilizzo Termolog per la redazione delle relazioni, ma trattandosi ...
da eustassdkid
ven lug 04, 2025 15:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge 10 ampliamento
Risposte: 3
Visite : 1872

Re: Legge 10 ampliamento

Ciao in che regione è l'intervento?
da eustassdkid
gio lug 03, 2025 14:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 7646

Re: Condensa U.T.A.

Bene, grazie a tutti, vi aggiornerò appena l'impresa interviene per sistemare.
da eustassdkid
mer lug 02, 2025 09:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 7646

Re: Condensa U.T.A.

Grazie a tutti, procedo a calcolare le dimensioni del sifone, grazie dell'aiuto
da eustassdkid
mar lug 01, 2025 17:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 7646

Re: Condensa U.T.A.

altre foto
da eustassdkid
mar lug 01, 2025 17:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 7646

Re: Condensa U.T.A.

Buonasera a tutti, oggi sono stato sul posto e ho fatto alcune foto. Che allego. Poi ho provato a diminuire la velocità dei ventilatori al 40% ma comunque la condensa non esce dalla tubazione. Magari voi dalle foto notate cose che io non riesco a carpire. Ho poi verificato le dimensioni dei canali ...
da eustassdkid
lun giu 30, 2025 18:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 7646

Re: Condensa U.T.A.

Esa ha scritto: lun giu 30, 2025 18:01
E se non avendo un basamento non riuscissi a far installare un sifone di quelle caratteristiche?
Purtroppo, devi leggere le note finali del documento e vedere come puoi fare.
Ok grazie mille
da eustassdkid
lun giu 30, 2025 18:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 7646

Re: Condensa U.T.A.

Grazie nonik e grazie Oscar
da eustassdkid
lun giu 30, 2025 17:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 7646

Re: Condensa U.T.A.




Per curiosità, sei un termotecnico? Non è da tutti leggere quei documenti (in inglese) ...

No sono un elettrotecnico, per lavoro ho imparato anche le basi di un po tutta l'impiantistica.
OK. Hai letto un documento non usuale: seguilo.


E se non avendo un basamento non riuscissi a far ...
da eustassdkid
lun giu 30, 2025 17:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 7646

Re: Condensa U.T.A.

Esa ha scritto: lun giu 30, 2025 17:36 Per curiosità, sei un termotecnico? Non è da tutti leggere quei documenti (in inglese) ...
No sono un elettrotecnico, per lavoro ho imparato anche le basi di un po tutta l'impiantistica.
da eustassdkid
lun giu 30, 2025 17:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 7646

Re: Condensa U.T.A.

Grazie Oscar, ecco qua
da eustassdkid
lun giu 30, 2025 16:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 7646

Re: Condensa U.T.A.

Grazie Esa
Quindi io ho un ventilatore da 900 Pa= 90 mmca, come in immagine allegata H=120mm (perchè ho aumentato di 30mm), L= 220mm con tubo da 40mm, poi devo verificare H/2.
Grazie, domani vado a vedere che sifone hanno messo e lo confronto con quello risultato dai calcoli.
da eustassdkid
lun giu 30, 2025 15:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 7646

Re: Condensa U.T.A.

Grazie nonick, il manutentore sostiene che siano i canali sottodimensionati o cambi di sezione/curve che creano in qualche modo depressione. Aggiungo un dettaglio, In sostanza l'acqua si accumula oltre il separatore di gocce quasi vicino al canale. Vista la gentilezza ti chiedo se mi potresti dire ...
da eustassdkid
lun giu 30, 2025 14:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 7646

Condensa U.T.A.

Salve, in un nostro capannone è stato progettato e realizzato un impianto di ricambio aria con UTA da 5300 mc/h. Il cablaggio del controllo del ventilatore non è ancora stato terminato (deve venire Sauter), ma la macchina è in funzione con ventilatore presumo al 100%. Succede però che la condensa ...
da eustassdkid
lun nov 18, 2024 10:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto ufficio postale
Risposte: 8
Visite : 1572

Re: Impianto ufficio postale

Grazie mille a tutti, effettivamente il comune in questione è in montagna e non c'è il gas metano. Il fabbricato in questione in questo caso è di proprietà di poste. Sono d'accordo con le valutazioni fatte su un eventuale impianto vrf. Domani devo andare in sopraluogo poi eventualmente vi aggiornerò ...
da eustassdkid
gio nov 14, 2024 16:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto ufficio postale
Risposte: 8
Visite : 1572

Impianto ufficio postale

Buonasera a tutti. Chiedo una vostra opinione sul progetto che vado ad illustrare di seguito. Ufficio postale in provincia di Belluno, composto da piano terra (100 mq) e piano seminterrato un po piu grande circa 150 mq. Il piano terra è attualmente riscaldato con dei radiatori in ghisa, mentre il ...
da eustassdkid
gio feb 01, 2024 09:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Trasmittanza media strutture opache
Risposte: 68
Visite : 26324

Re: Trasmittanza media strutture opache

Buongiorno, ho interpellato anche edilclima sull'argomento e questa è stata la risposta:
"Buon pomeriggio
Il DM requisiti minimi prevede il rispetto puntuale delle trasmittanze medie sulle pareti oggetto di intervento. Gli altri metodi possono essere usati consultando eventuali FAQ regionali, ove ...
da eustassdkid
mar gen 30, 2024 17:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Trasmittanza media strutture opache
Risposte: 68
Visite : 26324

Re: Trasmittanza media strutture opache

Buonasera, riapro la discussione per chiedere questo: ho capito leggendo i contributi precedenti che la trasmittanza del superbonus puo' essere calcolata tramite la media ecc..., ma vi chiedo a livello di rispetto del DM requisiti minimi? Vi riporto il mio caso mi viene presentata una legge 10 ...