Buongiorno a tutti,
un cliente deve ripassare il manto di copertura. Dunque, quando eseguirà tale intervento dovrà necessariamente isolare il tetto o l'ultimo solaio.
Premetto che sono in Piemonte e quindi faccio riferimento alla DGR 46-11968, che per l'intervento descritto corrisponde alla Scheda ...
La ricerca ha trovato 12 risultati
- ven ott 18, 2024 12:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 Isolamento ultimo solaio o tetto
- Risposte: 1
- Visite : 1355
- mar giu 11, 2024 09:25
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: APE edificio in categoria E.6.3
- Risposte: 2
- Visite : 11432
Re: APE edificio in categoria E.6.3
Grazie mille per la risposta.
Ho provato a fare una simulazione con destinazione abitativo e il risultato è che l'edificio peggiora di due classi da C arriva ad E.
Mi viene quindi da pensare che la classe dipenda proprio dalla destinazione d'uso dell'edificio; infatti con destinazione d'uso sportivo ...
Ho provato a fare una simulazione con destinazione abitativo e il risultato è che l'edificio peggiora di due classi da C arriva ad E.
Mi viene quindi da pensare che la classe dipenda proprio dalla destinazione d'uso dell'edificio; infatti con destinazione d'uso sportivo ...
- lun giu 10, 2024 15:58
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: APE edificio in categoria E.6.3
- Risposte: 2
- Visite : 11432
APE edificio in categoria E.6.3
Buongiorno a tutti,
sto eseguendo l'APE di un edificio con destinazione E.6.3 ovvero un edificio con destinazione sportiva. La classe che mi risulta è decisamente alta (classe C), quando invece i muri e i solai sono piuttosto vecchi e privi di isolamento. Anche voi riscontrate tali valori quando ...
sto eseguendo l'APE di un edificio con destinazione E.6.3 ovvero un edificio con destinazione sportiva. La classe che mi risulta è decisamente alta (classe C), quando invece i muri e i solai sono piuttosto vecchi e privi di isolamento. Anche voi riscontrate tali valori quando ...
- lun mag 13, 2024 09:04
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: APE edificio in categoria E5 - Negozi
- Risposte: 2
- Visite : 7405
APE edificio in categoria E5 - Negozi
Buongiorno a tutti,
sto eseguendo l'APE di un negozio (categoria E5). Dopo aver inserito tutti i dati mi viene una classe decisamente alta (Classe D) rispetto alla tipologia di edificio (zero isolamento ed infissi in vetro singolo). Tuttavia leggendo sui vari forum, ho visto che per gli edifici di ...
sto eseguendo l'APE di un negozio (categoria E5). Dopo aver inserito tutti i dati mi viene una classe decisamente alta (Classe D) rispetto alla tipologia di edificio (zero isolamento ed infissi in vetro singolo). Tuttavia leggendo sui vari forum, ho visto che per gli edifici di ...
- lun mar 11, 2024 12:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Potenza caldaia a legna per APE
- Risposte: 2
- Visite : 992
Re: Potenza caldaia a legna per APE
L'edificio non dispone di libretto di impianto.
Mi trovo in Piemonte e in assenza di libretto posso redigere ugualmente l'attastato con durata fino al 31/12 dell'anno successivo all'emissione.
Mi trovo in Piemonte e in assenza di libretto posso redigere ugualmente l'attastato con durata fino al 31/12 dell'anno successivo all'emissione.
- lun mar 11, 2024 10:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Potenza caldaia a legna per APE
- Risposte: 2
- Visite : 992
Potenza caldaia a legna per APE
Buongiorno a tutti,
sto eseguendo l'APE di un edificio in cui è presente una caldaia a legna per il riscaldamento e l'ACS. Essendo una caldaia vecchia non dispongo di schede tecniche. Come posso indicare la potenza corretta e il rendimento corretto di tale caldaia nell'APE?
Il proprietario si ...
sto eseguendo l'APE di un edificio in cui è presente una caldaia a legna per il riscaldamento e l'ACS. Essendo una caldaia vecchia non dispongo di schede tecniche. Come posso indicare la potenza corretta e il rendimento corretto di tale caldaia nell'APE?
Il proprietario si ...
- gio dic 14, 2023 15:14
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Durata funzionamento Pompa di calore per raffrescamento
- Risposte: 8
- Visite : 12480
Durata funzionamento Pompa di calore per raffrescamento
Buongiorno a tutti,
sto eseguendo l'APE di un edificio in cui è presente una pompa di calore per il servizio di raffrescamento. A livello normativo, c'è un'indicazione su quali sono le ore giornaliere di funzionamento della pompa di calore? Oppure posso inserire un dato medio (es. 12 ore)?
Grazie a ...
sto eseguendo l'APE di un edificio in cui è presente una pompa di calore per il servizio di raffrescamento. A livello normativo, c'è un'indicazione su quali sono le ore giornaliere di funzionamento della pompa di calore? Oppure posso inserire un dato medio (es. 12 ore)?
Grazie a ...
- gio dic 14, 2023 09:24
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Obbligo libretto di impianto per pompa di calore < 12 kw
- Risposte: 2
- Visite : 11495
- mer dic 13, 2023 16:51
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Obbligo libretto di impianto per pompa di calore < 12 kw
- Risposte: 2
- Visite : 11495
Obbligo libretto di impianto per pompa di calore < 12 kw
Buongiorno a tutti,
sto eseguendo l'APE di un edìficio in cui è presente una pompa di calore per il raffrescamento (oltre a caldaia per il riscaldamento). Nel libretto di impianto è presente solo la caldaia. In Piemonte è obbligatorio inserire le pompe di calore nel libretto? Ho letto che non è ...
sto eseguendo l'APE di un edìficio in cui è presente una pompa di calore per il raffrescamento (oltre a caldaia per il riscaldamento). Nel libretto di impianto è presente solo la caldaia. In Piemonte è obbligatorio inserire le pompe di calore nel libretto? Ho letto che non è ...
- mer dic 13, 2023 12:37
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: APE con pompa di calore per raffrescamento
- Risposte: 0
- Visite : 10392
APE con pompa di calore per raffrescamento
Buongiorno a tutti,
sto eseguendo l'APE di un alloggio in cui è presente una pompa di calore per il raffrescamento. Mi viene un rendimento finale di 0,65. Mi sembra un po' basso? Cosa ne pensate?
La pompa di calore è del 2021 marca Mitsubishi, EER di 2,8 e potenza 3,4 Kw.
sto eseguendo l'APE di un alloggio in cui è presente una pompa di calore per il raffrescamento. Mi viene un rendimento finale di 0,65. Mi sembra un po' basso? Cosa ne pensate?
La pompa di calore è del 2021 marca Mitsubishi, EER di 2,8 e potenza 3,4 Kw.
- sab lug 01, 2023 09:04
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: APE Bar e ristoranti - categoria E.4(3)
- Risposte: 5
- Visite : 14937
Re: APE Bar e ristoranti - categoria E.4(3)
Grazie per la risposta.
Se qualcun altro ha riscontrato lo stesso "problema" può confermare?
Grazie a tutti.
Se qualcun altro ha riscontrato lo stesso "problema" può confermare?
Grazie a tutti.
- ven giu 30, 2023 17:32
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: APE Bar e ristoranti - categoria E.4(3)
- Risposte: 5
- Visite : 14937
APE Bar e ristoranti - categoria E.4(3)
Buonasera a tutti,
sto eseguendo l'APE di un edificio simil ristorante/bar/sala da ballo. Il risultato finale che ottengo è una classe C che è decisamente troppo alta per l'edificio che sto andando a certificare (poco isolato e con infissi parzialmente singoli). Tuttavia, cercando sui diversi forum ...
sto eseguendo l'APE di un edificio simil ristorante/bar/sala da ballo. Il risultato finale che ottengo è una classe C che è decisamente troppo alta per l'edificio che sto andando a certificare (poco isolato e con infissi parzialmente singoli). Tuttavia, cercando sui diversi forum ...