La ricerca ha trovato 58 risultati

da pelvix
lun set 23, 2024 09:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PROBLEMA ANTIGELO
Risposte: 17
Visite : 2680

Re: PROBLEMA ANTIGELO

NoNickName ha scritto: lun set 23, 2024 08:34
pelvix ha scritto: lun set 23, 2024 06:52 Me ne ptresti suggerire uno che vada bene per favore?
Non so nulla dei tuoi caloriferi. Mi resta difficile.
In Germania viene usato spesso il Glysofor L. E' propilenico.
I termosifoni sono in acciao
da pelvix
lun set 23, 2024 06:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PROBLEMA ANTIGELO
Risposte: 17
Visite : 2680

Re: PROBLEMA ANTIGELO

NoNickName ha scritto: dom set 22, 2024 15:54
pelvix ha scritto: dom set 22, 2024 10:08 Da che?
Dal glicole. Marca e modello.
Me ne ptresti suggerire uno che vada bene per favore?
da pelvix
dom set 22, 2024 10:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PROBLEMA ANTIGELO
Risposte: 17
Visite : 2680

Re: PROBLEMA ANTIGELO

NoNickName ha scritto: dom set 22, 2024 09:08
pelvix ha scritto: dom set 22, 2024 07:59 Ma il glicole non va cambiato tutti gli anni se no si deteriora e perde le sue capacità antigelo?
No
pelvix ha scritto: dom set 22, 2024 07:59 il glicole va bene anche per le tubazioni in plastica (credo PVC)?
Dipende
Da che?
da pelvix
dom set 22, 2024 07:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PROBLEMA ANTIGELO
Risposte: 17
Visite : 2680

Re: PROBLEMA ANTIGELO



Ma invece di parlare di "antigelo" in generale, senza sapere cos'è... magari citando marca, modello e percentuali utilizzate, possiamo vedere se effettivamente dichiarano compatibilità di cosa e con cosa, e quali additivi contiene (chelanti, sequestranti, inibitori, ecc...) e di che tipo sono i ...
da pelvix
lun set 09, 2024 07:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PROBLEMA ANTIGELO
Risposte: 17
Visite : 2680

PROBLEMA ANTIGELO

Ciao a tutti,

ho un annoso problema con l'impianto di riscaldamento di una mia casetta in montagna dotata di riscaldamento a temosifoni: circa 15 anni orsono mi hanno messo l'antigelo nell'impianto termico per evitare rotture da gelo ma oggi purtroppo i ritrovo con tutti i termosifoni che perdono ...
da pelvix
ven ago 02, 2024 08:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO e sensori antincendio
Risposte: 43
Visite : 4752

Re: DICO e sensori antincendio



Sebbene sia ovvio che non sia pretendibile dal DL una competnza su tutto

diciamo che la DL deve far rispettare i progetti, laddove obbligatorio rispettarli e laddove presenti (in una caso non necessariamente c'è progetto di un tecnico per gli impianti).
ma poi, punto cruciale, tu hai pagato l ...
da pelvix
sab lug 27, 2024 08:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO e sensori antincendio
Risposte: 43
Visite : 4752

Re: DICO e sensori antincendio


Ecco la solita situazione nei cantieri medio-piccoli.
La DL unica (a parte le strutture) è quasi sempre di estrazione "edile" e sovente di impianti non ne capisce niente o quasi (come per l'antincendio, ne discutiamo da tempo), quindi non è in grado di controllare il rispetto dei progetti, quando ...
da pelvix
sab lug 27, 2024 07:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO e sensori antincendio
Risposte: 43
Visite : 4752

Re: DICO e sensori antincendio

weareblind ha scritto: gio lug 25, 2024 08:52 Vero. Però qua la responsabilità mi pare chiara: installatore con un progetto e non lo rispetta + Direzione Lavori che deve dirigere i lavori e dirige dirigibili.
Il DL che dirige dirigibili è bellissima ;-)
da pelvix
gio lug 25, 2024 06:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO e sensori antincendio
Risposte: 43
Visite : 4752

Re: DICO e sensori antincendio

Per quanto rigurada la DL vi era un soggetto responsabile di tutto il cantiere (che commprendeva anche opere edili, tremotecniche, e altro) che non era il progettista degli impianti elettrici: per quanto rigurada le responsabilità non saprei però ...
da pelvix
mer lug 24, 2024 07:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO e sensori antincendio
Risposte: 43
Visite : 4752

Re: DICO e sensori antincendio

weareblind ha scritto: mar lug 23, 2024 12:46 Segnalare a Camera di Commercio e vie legali.
La segnalazione alla camera di commercio cosa comporta e come si fa?
da pelvix
mer lug 24, 2024 07:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO e sensori antincendio
Risposte: 43
Visite : 4752

Re: DICO e sensori antincendio



C'è un progetto redatto da ing. elettrico che però l'elettricista (lo stesso che ha installato l'antifurto e l'antincendio) ha disatteso, infatti a fine lavori l'inge responsabile ha redatto un verbale di circa 30 pagine di difformità e ha concluso che "l'imianto così realizzato non è ...
da pelvix
mar lug 23, 2024 07:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO e sensori antincendio
Risposte: 43
Visite : 4752

Re: DICO e sensori antincendio



Buongiorno a tutti,

nella mia abitazione privata (una villetta indipendente in totale proprietà) ho voluto far installare dei sensori antincendio doppia tecnologia (fumo + calore) collegati alla centrale dell'antifurto.

Ho richiesto all'installatore la certificazione di conformità ma non vuole ...
da pelvix
lun lug 22, 2024 17:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO e sensori antincendio
Risposte: 43
Visite : 4752

Re: DICO e sensori antincendio

Allora:

. da visura camerale risulta sia la lettea A sia la lettera G:
. sulla DICO dell'antifurto è ripoartata la dicitura "seguito la norma tecnica applicabile all’impiego (3 ) EN 50131"
"
da pelvix
lun lug 22, 2024 10:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO e sensori antincendio
Risposte: 43
Visite : 4752

Re: DICO e sensori antincendio

Allora, se ho ben capito (perdonatemi ma sono estraneo alla materia e faccio un po' fatica a seguirvi), non posso pretendere il rilascio di un progetto vero e proprio ma una DICO x impianto antiincendio (o rilevamento incendio?) sicuramente si?
da pelvix
lun lug 22, 2024 06:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO e sensori antincendio
Risposte: 43
Visite : 4752

Re: DICO e sensori antincendio


L'impianto non è certificabile come "antincendio" ecco perché l'installatore non vuole rilasciare la DiCo. Avrebbe dovuto spiegartelo prima.


Eh, sarebbe statao bello ...

Ma al di la della certificazione come impianto antincendio, allo stato che tipo di certificazione posso richiedere (ovvero è ...
da pelvix
dom lug 21, 2024 20:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO e sensori antincendio
Risposte: 43
Visite : 4752

Re: DICO e sensori antincendio


L'impianto rilevazione incendio pretende, ai sensi del D.M. 37/08, rilascio di dichiarazione di conformità. Con camerale dell'installatore in cui devi trovare abilitazione lettera a) per allaccio elettrico e g) per antincendio.
In assenza di progetto deve anche darti elenco materiali utilizzati e ...
da pelvix
dom lug 21, 2024 20:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO e sensori antincendio
Risposte: 43
Visite : 4752

Re: DICO e sensori antincendio


Il problema potrebbe essere la centrale antifurto alla quale sono collegati i sensori.
Se questa non è certificata EN 54, l'impianto rivelazione ed allarme incendio non è a norma, per cui l'installatore non potrebbe rilasciare la DICO.
Senza contare i cablaggi di collegamento centrale-sensori ...
da pelvix
dom lug 21, 2024 20:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO e sensori antincendio
Risposte: 43
Visite : 4752

Re: DICO e sensori antincendio


Di fronte alla richiesta del committente tante volte si acconsente, quando si dovrebbe a rigore di norma spiegare che si può fare ma occorre pagare il doppio per avere componenti correttamente certificati.


Premesso che l'installatore mi ha semplicemente proposto di installare 5 sensori DT per ...
da pelvix
dom lug 21, 2024 15:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO e sensori antincendio
Risposte: 43
Visite : 4752

DICO e sensori antincendio

Buongiorno a tutti,

nella mia abitazione privata (una villetta indipendente in totale proprietà) ho voluto far installare dei sensori antincendio doppia tecnologia (fumo + calore) collegati alla centrale dell'antifurto.

Ho richiesto all'installatore la certificazione di conformità ma non vuole ...
da pelvix
mar dic 20, 2022 20:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

Tom Bishop ha scritto: mar dic 20, 2022 06:22 Molto ordinata, ma il diavolo si nasconde nei dettagli :wink:
?
da pelvix
lun dic 19, 2022 20:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

pelvix ha scritto: lun dic 19, 2022 20:22
ponca ha scritto: lun dic 19, 2022 18:20 Centrale termica molto ordinata, si nota che chi ha lavorato sapeva il fatto suo.
Non capisco la scelta della pdc, in un lavoro in cui non si è badato a spese perché mai una pdc senza inverter?





Già, non lo capisco neppure io
da pelvix
lun dic 19, 2022 20:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

ponca ha scritto: lun dic 19, 2022 18:20 Centrale termica molto ordinata, si nota che chi ha lavorato sapeva il fatto suo.
Non capisco la scelta della pdc, in un lavoro in cui non si è badato a spese perché mai una pdc senza inverter?





già
da pelvix
lun dic 19, 2022 18:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento


I valori riportati sul display, ad una prima occhiata, risultano nella norma.
La centrale termica è realizzata in maniera ordinata e con cura per le coibentazioni.

Il cappotto termico non arriva a terra? E' stata messa una scossalina metallica tipo zoccolino? Su tale striscia è stato ridotto lo ...
da pelvix
dom dic 18, 2022 09:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

ponca ha scritto: sab dic 17, 2022 15:56 Eph nren
Ma la casa è isolata o è in classe a grazie a pdc e fv?

La casa è così isolata:

- 22 cm di fibra di legno a tetto (ventilato);
- cappotto16 cm di lana di roccia
- serramenti Finstral Top 72
da pelvix
dom dic 18, 2022 09:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento



Io con l'attuale soluzione, nella gioranta di ieri che qui ad Asti ha fatto freddo (circa -1), ho consumato 71,1 KWatt per riscldare a 21 gradi una casa di 180 mq su tre piani in classe A (EPH circa 45KWh/mq): vi pare accettabile?


180*45=8100kWh/anno diviso 200 giorni di riscaldamento = 40 ...
da pelvix
dom dic 18, 2022 09:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

Aramix ha scritto: sab dic 17, 2022 14:55 Puoi pubblicare due/tre foto della centrale termica e della pompa di calore esterna?
da pelvix
dom dic 18, 2022 09:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

Aramix ha scritto: sab dic 17, 2022 14:55 Puoi pubblicare due/tre foto della centrale termica e della pompa di calore esterna?
da pelvix
sab dic 17, 2022 14:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento


Io con l'attuale soluzione, nella giornata di ieri che qui ad Asti ha fatto freddo (circa -1), ho consumato 71,1 KWatt per riscaldare a 21 gradi una casa di 180 mq su tre piani in classe A (EPH circa 45KWh/mq): vi pare accettabile?

E' sempre molto difficile fare delle valutazioni: forse avevi ...
da pelvix
sab dic 17, 2022 13:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

Io con l'attuale soluzione, nella gioranta di ieri che qui ad Asti ha fatto freddo (circa -1), ho consumato 71,1 KWatt per riscldare a 21 gradi una casa di 180 mq su tre piani in classe A (EPH circa 45KWh/mq): vi pare accettabile?
da pelvix
sab dic 17, 2022 10:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

Tom Bishop ha scritto: sab dic 17, 2022 07:49 :shock:
Non avevo guardato il file della pianta. Ma davvero le tubazioni che servono i radiatori corrono esterne al fabbricato?
Passano fra i muri e il cappotto: ove è stato possibile in rinura, ove invece no (ex: per presenza di solai) all'esterno del muro
E' un problema?
da pelvix
ven dic 16, 2022 20:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

arkanoid ha scritto: ven dic 16, 2022 09:24 E' un'operazione potenzialmente dannosa a seconda di come è fatta la macchina.
a ecco
da pelvix
ven dic 16, 2022 09:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento




hai provato a strozzare la mandata?


Scusa, non so che significa: come si fa?


chiudi la valvola sul tubo di mandata della pompa di calore. Non completamente ovvio, se è una valvola a sfera (probabile) allora sarà difficile ottenere un risultato controllabile, ma tentare per tentare ...
da pelvix
gio dic 15, 2022 21:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento



Non posso settare i valori di differenziale, non esiste tale impostazione nel menù utente ...


Ovvio, sarà nel menu installatore o costruttore


come faccio a spostare la sonda più in basso nel puffer


Eh, dovresti estrarla dal suo pozzetto e inserirla in un pozzetto più in basso.


(PS ...
da pelvix
gio dic 15, 2022 21:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento



Devi abbassare se ci riesci la temperatura di attivazione della pdc che viene rilevata sul volano termico. In modo da diminuire gli on/off. E verificare che la sonda sia posizionata nel posto giusto.


Quello che dicevo io. Esatto. Per l'esattezza alzata la temperatura di attivazione, abbassata ...
da pelvix
gio dic 15, 2022 21:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

Tom Bishop ha scritto: mer dic 14, 2022 12:34 Pubblica lo schema di progetto
Eccolo

https://files.fm/u/zucbjzp7t?ak=84b35
da pelvix
gio dic 15, 2022 20:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento



Certo di riportare la discussione in argomento ...

Mi è stato detto di abbassare l'offset della PdC per cercare di regolarizzarne le accensioni, sono arrivato a 19 gradi ma al di sotto non va, e il pendolamento è sempre uguale; ho abbassatoa cne la temp. dell' ACS da 46 a 43 gradi ma nada ...
da pelvix
gio dic 15, 2022 20:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

arkanoid ha scritto: mer dic 14, 2022 12:19 hai provato a strozzare la mandata?
Scusa, non so che significa: come si fa?
da pelvix
mer dic 14, 2022 09:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

Certo di riportare la discussione in argomento ...

Mi è stato detto di abbassare l'offset della PdC per cercare di regolarizzarne le accensioni, sono arrivato a 19 gradi ma al di sotto non va, e il pendolamento è sempre uguale; ho abbassatoa cne la temp. dell' ACS da 46 a 43 gradi ma nada, sumpre ...
da pelvix
lun dic 12, 2022 10:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

arkanoid ha scritto: lun dic 12, 2022 10:32 senso? il progettista ha previsto A e loro ti hanno venduto B. E' un degrado in questo caso.
A ecco, no pensavo che magari ci fosse un motivo tecnico dietro a questa variazione, per quello chiedevo ...
da pelvix
lun dic 12, 2022 10:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

arkanoid ha scritto: lun dic 12, 2022 10:23 Sfondi una porta aperta sull'uso delle PDC per fare ACS con me, ma a questo signore poco importa.
Dici a me?
A me interressa eccome invece, sono in difficoltà ...
da pelvix
lun dic 12, 2022 10:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento


mandata alta è necessaria, se no hai l'acs a 35°C.
Mi viene da pensare due cose:
1- logica di avvio/spegnimento PDC non ottimale a seconda delle sonde
2- il serbatoio non stratifica ma viene rimescolato per troppa portata al primario, così quando la sonda bassa chiama, la PDC parte ma sparando ...
da pelvix
lun dic 12, 2022 09:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento


Da quello che vedo l'accumulo ha la mandata in alto, probabilmente per sfruttare la stratificazione. Se è così è ovvio che la pdc continui a partire perché l'accumulo non accumula niente. Poi vi sono due diverse sonde all'interno, probabilmente una per lo start e una per lo stop. B3 e B4.
C'è da ...
da pelvix
lun dic 12, 2022 08:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento


"pratica termotecnico" dovrebbe essere anche il progetto...che non c'è nel documento
Il maxiwarm è un accumulo tecnico con produzione istantanea di ACS, ma possono averlo collegato anche come accumulo dedicato all'ACS, oppure potrebbero aver settato una banda morta di regolazione insufficiente ...
da pelvix
lun dic 12, 2022 08:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento


"pratica termotecnico" dovrebbe essere anche il progetto...che non c'è nel documento
Il maxiwarm è un accumulo tecnico con produzione istantanea di ACS, ma possono averlo collegato anche come accumulo dedicato all'ACS, oppure potrebbero aver settato una banda morta di regolazione insufficiente ...
da pelvix
lun dic 12, 2022 07:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

gianlun ha scritto: dom dic 11, 2022 16:24 Come dicevo prima,controllando che sia stato seguito uno degli schemi del fascicolo tecnico.
Questa è la sche tecnica e la descrizione dell'impianto: è questo che intendi?

https://files.fm/u/g9kpny3mn?ak=dd48c
da pelvix
dom dic 11, 2022 14:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento


L'accumulo sembrerebbe solo a servizio dell acs. Tipo rotex daikin.
Se sul riscaldamento non c é contenuto di acqua, la potenza si scarica totalmente sul riscaldamento e stacca e attacca.


Come ragionamento ci sta, ma a me è stato detto che il puffer serve l'impiato di riscaldamento che è un ...
da pelvix
dom dic 11, 2022 13:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento



Mi dicono che potrebbe essere un problema di sovradimensionamento della PdC: può esser vero?


https://www.paolosavoia.com/post/3f6b9aee




Che devo fare?


Chiamare uno che se ne intende, pagarlo (non è gratis come il SB) e farti ottimizzare il sistema. Ottimizzare is not miracoli, ma ...
da pelvix
dom dic 11, 2022 13:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento


Ho letto l'articolo, quello che però mi chiedo è
Se il fabbisogno da uni 12831 è 7 kw e da calcoli energetici 5 kw, ma io decido di installare una pdc da 8 kw perché voglio tenermi del margine per eventuali periodi freddi, sbrinamenti o errori di posa ecc.. che problemi potrei avere? Ho fatto ...
da pelvix
dom dic 11, 2022 13:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento



Infatti è quello che non torna neppure a me, tali accensioni e spegnimenti così frequenti (in 5 minuti di orologio si accende e si spegne almeno 2/3 volte) sono tipici dei casi in cui non c'è il puffer oppure è sottodimensionato, ma 800 litri non mi sembrano pochi per un'abitazione su tre piani ...
da pelvix
dom dic 11, 2022 13:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema PdC / imianto di riscaldamento
Risposte: 148
Visite : 14505

Re: Problema PdC / imianto di riscaldamento

gianlun ha scritto: dom dic 11, 2022 09:16 Proverei a dare un occhiata se l installazione rispetta uno degli schemi presenti nella scheda tecnica della macchina. Ci sono 3-4 schemi funzionali nella scheda tecnica
Ho i documenti di cui parli ma non sono in grado di capirci nulla purtroppo ...