Salve,
ho un problema con un progetto rete gas per una pizzeria.
so che è un discorso già affrontato negli anni passati ma volevo sapere se ci sta qualche collega col mio stesso problema e come lo ha risolto.
Devo fare, purtroppo, un POST-getto per una pizzeria di un parente.
l'installatore ha ...
La ricerca ha trovato 9 risultati
- gio lug 02, 2009 12:21
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: dm 12.4.96
- Risposte: 0
- Visite : 600
- sab mar 07, 2009 13:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: 55% tra 2008 e 2009
- Risposte: 5
- Visite : 3243
55% tra 2008 e 2009
Salve a tutti.....
come ci si deve comportare con chi ha inziato i lavori nel 2008 e finirà nel 2009???
cioè le fatture di acconto pagate ( regolarmente con bonifico) nel 2008 come faccio a portarle in detrazione con la dich redditi 2009 se ancora non ho fatto la pratica?
Sbaglio qualcosa?
ciao
come ci si deve comportare con chi ha inziato i lavori nel 2008 e finirà nel 2009???
cioè le fatture di acconto pagate ( regolarmente con bonifico) nel 2008 come faccio a portarle in detrazione con la dich redditi 2009 se ancora non ho fatto la pratica?
Sbaglio qualcosa?
ciao
- ven mag 30, 2008 11:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: verifica di più appartamenti
- Risposte: 0
- Visite : 486
verifica di più appartamenti
Ciao,
Dovrei effettuare la verifica 192 e succ per ottenere il permesso di costruire per 16 appartamenti al mare( 8 per piano). Ogni appartamento è provvisto di pompa di calore ( dual split) e pannelli solari.
Posso effettuare la verifica di un appartamento al piano primo ed uno al piano terra ed ...
Dovrei effettuare la verifica 192 e succ per ottenere il permesso di costruire per 16 appartamenti al mare( 8 per piano). Ogni appartamento è provvisto di pompa di calore ( dual split) e pannelli solari.
Posso effettuare la verifica di un appartamento al piano primo ed uno al piano terra ed ...
- gio dic 20, 2007 13:33
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: detrazioni e fine lavori
- Risposte: 4
- Visite : 1455
Re: detrazioni e fine lavori
In questo caso ci sarebbe la mia asseverazione ( credo che basti),
anche perchè esiste già una legge 10 depositata al comune e relativo progetto termico.
Il peggio che possa succedere penso sia il rifiuto della pratica e la decadenza delle detrazioni.
Me lo confermate?
anche perchè esiste già una legge 10 depositata al comune e relativo progetto termico.
Il peggio che possa succedere penso sia il rifiuto della pratica e la decadenza delle detrazioni.
Me lo confermate?
- mar dic 18, 2007 12:44
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: detrazioni e fine lavori
- Risposte: 4
- Visite : 1455
detrazioni e fine lavori
Salve, ho dei quesiti da porre per fare la mia prima detrazione 55%
Zona climatica C
Il cliente dovrebbe fare una detrazione infissi e caldaia a condensazione.
Il punto è:
La casa in oggetto è una sopraelevazione con permesso di costruire mi sembra del 94.
la casa non è accatastata ne è mai stato ...
Zona climatica C
Il cliente dovrebbe fare una detrazione infissi e caldaia a condensazione.
Il punto è:
La casa in oggetto è una sopraelevazione con permesso di costruire mi sembra del 94.
la casa non è accatastata ne è mai stato ...
- mer nov 28, 2007 17:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 311 x principiante
- Risposte: 3
- Visite : 1296
Grazie gfrank per la risposta.....
la cosa che non mi sò regolare e con impianto termico...cioè dato che la caldaia è 1 sola, in teoria dovrei fare la legge 10 a tutto l'edificio credo ( il cui proprietario è 1 sola persona) oppure ( sbagliando) considero la caldaia come se fosse ad uso esclusivo ...
la cosa che non mi sò regolare e con impianto termico...cioè dato che la caldaia è 1 sola, in teoria dovrei fare la legge 10 a tutto l'edificio credo ( il cui proprietario è 1 sola persona) oppure ( sbagliando) considero la caldaia come se fosse ad uso esclusivo ...
- mer nov 28, 2007 11:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 311 x principiante
- Risposte: 3
- Visite : 1296
311 x principiante
Scusate, devo fare un legge 10 + impianto riscaldamento per una ristrutturaizione < 1000 m.
La casa è su 2 piani ed è stato ristrutturato solo il piano primo.
La verifica la devo fare solo sulla parte ristrutturata o su tutto l'edificio?
Lo stesso per l'impianto termico considero solo l'ampliamento ...
La casa è su 2 piani ed è stato ristrutturato solo il piano primo.
La verifica la devo fare solo sulla parte ristrutturata o su tutto l'edificio?
Lo stesso per l'impianto termico considero solo l'ampliamento ...
- mar ago 07, 2007 16:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dlgs 311 ed impianti
- Risposte: 10
- Visite : 2908
Re: dlgs 311 ed impianti
il dlgs 192 e succ dec attuativi ( e conseguente attestato di qualificazione energetica) si applicano ad 1 edificio senza impianti di riscaldamento?
graazie
Cosa intendi per si applica? Che tipo di intervento è previsto? Oppure si tratta solo di una cessione a titolo oneroso?
Dopo tutto l ...
graazie
Cosa intendi per si applica? Che tipo di intervento è previsto? Oppure si tratta solo di una cessione a titolo oneroso?
Dopo tutto l ...
- lun ago 06, 2007 18:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dlgs 311 ed impianti
- Risposte: 10
- Visite : 2908
dlgs 311 ed impianti
salve avrei bisogno di 1 chiarimento:
il dlgs 192 e succ dec attuativi ( e conseguente attestato di qualificazione energetica) si applicano ad 1 edificio senza impianti di riscaldamento?
graazie
il dlgs 192 e succ dec attuativi ( e conseguente attestato di qualificazione energetica) si applicano ad 1 edificio senza impianti di riscaldamento?
graazie