La ricerca ha trovato 16 risultati
- lun mag 12, 2025 18:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Surriscaldamento vetrina negozio
- Risposte: 11
- Visite : 4037
Re: Surriscaldamento vetrina negozio
Il primo principio della termodinamica condanna i vetri: se I è l'energia incidente, o la Trasmetti, o la Assorbi o la Rifletti. Nel primo caso surriscaldi la vetrina (effetto serra), nel secondo rischi una rottura per shock termico, nel terzo ti ci rifletti.
Che sia vetro o pellicola non cambia ...
- lun mag 12, 2025 18:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Surriscaldamento vetrina negozio
- Risposte: 11
- Visite : 4037
Re: Surriscaldamento vetrina negozio
Prima di scegliere un vetro riflettente o a controllo solare (g basso), dovresti vederlo perché potrebbe essere riflettente appunto e quindi quando c'è molta luce diurna la vetrina fa da specchio, quindi da fuori gli orologi non li vedono e non li vendono.
esattamente questo il problema ...
- lun mag 12, 2025 17:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Surriscaldamento vetrina negozio
- Risposte: 11
- Visite : 4037
Re: Surriscaldamento vetrina negozio
Il vetro esterno previsto è un vetrocamera con ... rivestimenti basso emissivi.
Trattenere il calore all'interno (mi sembra che questa sia la funzione del vetro basso emissivo) non credo sia conveniente.
Non è meglio un vetro riflettente, o un vetro a controllo solare? Un vetro con un ...
- lun mag 12, 2025 17:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Surriscaldamento vetrina negozio
- Risposte: 11
- Visite : 4037
Re: Surriscaldamento vetrina negozio
non mi è mai stato posto un problema simile
penso che tu debba prevedere un vetro con fattore solare basso
magari confrontandoti con il fornitore per capire se il vetro poi è sufficientemente chiaro ed esteticamente accettabile dal committente
eviterei ventilazioni, tanto il problema è la ...
- lun mag 12, 2025 17:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Surriscaldamento vetrina negozio
- Risposte: 11
- Visite : 4037
Surriscaldamento vetrina negozio
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio/parere tecnico. :)
Sto seguendo la riqualificazione energetica (involucro e impianti) di un edificio nel centro storico di Ravenna, che ospiterà una gioielleria al piano terra.
All’interno della gioielleria è prevista un’area riservata a un brand ...
Sto seguendo la riqualificazione energetica (involucro e impianti) di un edificio nel centro storico di Ravenna, che ospiterà una gioielleria al piano terra.
All’interno della gioielleria è prevista un’area riservata a un brand ...
- ven gen 17, 2025 10:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
- Risposte: 14
- Visite : 2930
Re: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
Diciamo che su internet se ne trovano veramente tante di pitture termoisolanti o antimuffa. Solo per curiosità: cosa dovrei valutare nelle schede tecniche? Cosi posso fare qualche ricerca e farmi una panoramica in base ai tuoi consigli.
[quote=danielerispoli post_id=267910 time=1737102221 user ...
- ven gen 17, 2025 09:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
- Risposte: 14
- Visite : 2930
Re: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
Se sei in fiera gioveì pomeriggio a CC ci si vede, il mio cell lo trovi sul sito!
Pago io però l'alcolico :) ( o andiamo a scroccarlo )
Assolutamente si.
Allora prendo giù il numero che ti chiamo o scrivo Giovedì pomeriggio quando arrivo in fiera
Da buon romagnolo, pago anche io un giro di ...
- gio gen 16, 2025 17:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
- Risposte: 14
- Visite : 2930
Re: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
Il ciclo antimuffa "Casasana" della Boero, devo ammettere che non lo conosco direttamente. Tuttavia, leggendo la scheda tecnica, sorgono molti dubbi che mi porterebbero a evitarlo.
Per quanto riguarda l'installazione dei pannelli in silicato di calcio, questa avviene mediante l'uso di collante ...
Per quanto riguarda l'installazione dei pannelli in silicato di calcio, questa avviene mediante l'uso di collante ...
- gio gen 16, 2025 15:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
- Risposte: 14
- Visite : 2930
Re: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
Ho seguito tutti i suoi corsi (termotecnica, legge 10, VMC), oltre a seguirla su LinkedIn e aver letto il suo libro, ma il corso sui Ponti Termici non l’ho frequentato.
Sul tema Ponti Termici, però, ho approfondito con i corsi CasaClima, Passivhaus e un Master Universitario sulla progettazione di ...
Sul tema Ponti Termici, però, ho approfondito con i corsi CasaClima, Passivhaus e un Master Universitario sulla progettazione di ...
- gio gen 16, 2025 12:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
- Risposte: 14
- Visite : 2930
Re: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
Lascia perdere le pitture termoisolanti antimuffa non offrono alcun reale isolamento.
In alternativa, potresti provare con un kit antimuffa, come il Muffaway di NaturaliaBAU. La pittura a base di calce, grazie al suo pH molto alto, crea un ambiente alcalino che ostacola la crescita di muffe e ...
In alternativa, potresti provare con un kit antimuffa, come il Muffaway di NaturaliaBAU. La pittura a base di calce, grazie al suo pH molto alto, crea un ambiente alcalino che ostacola la crescita di muffe e ...
- mar nov 19, 2024 10:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DOCCE SPOGLIATOIO PALESTRA CONSIGLI MUFFA
- Risposte: 1
- Visite : 727
DOCCE SPOGLIATOIO PALESTRA CONSIGLI MUFFA
Buongiorno,
avrei bisogno del vostro aiuto, suggerimenti e consigli
in una palestra CrossFit sono stati recentemente rinnovati i bagni e l'area docce, sia per gli uomini che per le donne. Nell'area docce maschile, il numero di docce è stato aumentato da 3 a 6, comportando inevitabilmente una ...
avrei bisogno del vostro aiuto, suggerimenti e consigli
in una palestra CrossFit sono stati recentemente rinnovati i bagni e l'area docce, sia per gli uomini che per le donne. Nell'area docce maschile, il numero di docce è stato aumentato da 3 a 6, comportando inevitabilmente una ...
- ven lug 26, 2024 11:55
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Requisiti minimi - Deroga altezza
- Risposte: 1
- Visite : 7902
Requisiti minimi - Deroga altezza
Buongiorno, l'art.5 punto 6 della DGR 1715/16 e successive modifiche. Sulle deroghe di altezza (che riporto un estratto sotto)
Le altezze minime dei locali di abitazione previste al primo e al secondo comma del DM 5/7/75 possono essere derogate fino a un massimo di 10 centimetri.
Note:
• La ...
Le altezze minime dei locali di abitazione previste al primo e al secondo comma del DM 5/7/75 possono essere derogate fino a un massimo di 10 centimetri.
Note:
• La ...
- gio nov 25, 2021 18:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: risparmio di energia primaria non rinnovabile di progetto per Building Automation
- Risposte: 9
- Visite : 8851
Re: risparmio di energia primaria non rinnovabile di progetto per Building Automation
Scusate!!! era un po' che non mi loggavo nel forum. mi hanno consigliato di fare un modello di progetto senza il tipo di regolazione e l'altro con la regolazione che si andrà ad installare. Poi dalla sezione "risultati energia primaria" leggere i risultati dei due modelli e fare la differenza di ...
- mar set 14, 2021 16:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: risparmio di energia primaria non rinnovabile di progetto per Building Automation
- Risposte: 9
- Visite : 8851
Re: risparmio di energia primaria non rinnovabile di progetto per Building Automation
Risolto! mi ha consigliato direttamente Edilclima
- lun set 06, 2021 18:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: risparmio di energia primaria non rinnovabile di progetto per Building Automation
- Risposte: 9
- Visite : 8851
risparmio di energia primaria non rinnovabile di progetto per Building Automation
Buonasera a tutti
in fase di asseverazione 110%, dovrei calcolare il risparmio di energia primaria non rinnovabile di progetto per BA .
EC non mi calcola in automatico tale dato, ho provato a consultare la Guida "semplificata" di ENEA ma non ho trovato nessun riferimento
consigli o aiuti?
vi ...
in fase di asseverazione 110%, dovrei calcolare il risparmio di energia primaria non rinnovabile di progetto per BA .
EC non mi calcola in automatico tale dato, ho provato a consultare la Guida "semplificata" di ENEA ma non ho trovato nessun riferimento
consigli o aiuti?
vi ...
- gio mar 18, 2021 11:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: COP scaldacqua in pompa di calore.
- Risposte: 66
- Visite : 29508
COP scaldacqua in pompa di calore.
Buongiorno, premesso che sono giovane (tanta teoria e poca pratica) e mi sto facendo un po' le ossa nel mondo della termotecnica... e burocrazia.
Dovrei chiarirmi un dubbio: sto eseguendo la progettazione impiantistica e relative verifiche di legge 10 di un piccolo bilocale (Emilia Romagna), l ...
Dovrei chiarirmi un dubbio: sto eseguendo la progettazione impiantistica e relative verifiche di legge 10 di un piccolo bilocale (Emilia Romagna), l ...