DOCCE SPOGLIATOIO PALESTRA CONSIGLI MUFFA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Filo_Faccani
Messaggi: 16
Iscritto il: mer gen 30, 2019 17:49

DOCCE SPOGLIATOIO PALESTRA CONSIGLI MUFFA

Messaggio da Filo_Faccani »

Buongiorno,
avrei bisogno del vostro aiuto, suggerimenti e consigli

in una palestra CrossFit sono stati recentemente rinnovati i bagni e l'area docce, sia per gli uomini che per le donne. Nell'area docce maschile, il numero di docce è stato aumentato da 3 a 6, comportando inevitabilmente una maggiore produzione di vapore. Per far fronte a questa situazione, è stato installato un estrattore con una capacità di ricambio d'aria pari a circa 16 volumi/ora.

Condizioni al contorno:
La palestra è situata in un capannone prefabbricato in cemento armato, con finestre in alluminio a vetro singolo. Bagni e docce sono collocati lungo la parete esterna, in prossimità delle finestre. Negli spogliatoi è garantita una temperatura costante di 21°C, mentre nel resto della palestra la temperatura si aggira intorno ai 16-17°C.

Problema riscontrato:
Fino alla stagione estiva non si sono verificati problemi. Tuttavia, con l’arrivo dei primi freddi, è iniziata la formazione di muffa e condensa sulle finestre.

Considerazioni:
Sono ben consapevole del ciclo di formazione della muffa e del modello delle isoplete di Sedlbauer, che descrive la formazione della muffa su substrati di classe 1. Con regola empirica la regola empirica di sviluppo della muffa con una temperatura superficiale minima di 12,6°C e un'umidità relativa (UR) dell'80%. (isoplete limite),
In questo caso specifico, le temperature superficiali delle pareti non isolate e a contatto con l’esterno risultano essere significativamente più basse rispetto alla soglia critica, anche a causa della presenza di ponti termici non corretti. Inoltre, queste condizioni limite (bassa temperatura superficiale e alta umidità relativa) permangono per diversi giorni consecutivi, creando un ambiente favorevole alla proliferazione della muffa.

Possibili soluzioni:
La soluzione ideale sarebbe un intervento radicale, che preveda l'isolamento completo delle strutture opache, la sostituzione delle finestre e l'installazione di un deumidificatore specifico per ambienti ad alta umidità, come quelli utilizzati nelle piscine. Tuttavia, considerando i limiti economici, è necessario adottare un approccio pratico volto a limitare il problema senza poterlo eliminare del tutto.

Ho ragionato su possibili soluzioni:

1) Creare un controsoffitto utilizzando lastre in gesso (substrato di classe 2) accoppiate con materiale isolante. Questo contribuirà a innalzare la temperatura superficiale, mitigando il rischio di formazione di condensa e muffa e correggere il ponte termico della veletta sopra la finestra.

2) Applicare pannelli di calcio silicato sulla parete esterna, inclusa la copertura delle finestre nell’area docce. Anche se ciò comporterà la perdita di luce naturale nelle docce ma amen... non è richiesto da regolamenti di igiene e comunali, questa soluzione aumentando la temperatura superficiale e riducendo i ponti termici

3) Modificare l'attuale sistema di estrazione installando canalizzazioni con bocchette posizionate sopra ogni doccia. Questo garantirà un ricambio d'aria più efficace e localizzato.

Correggetemi se ho scritto inesattezze o castronerie, non si finisce mai di imparare.
E fatemi sapere se avete altri consigli o soluzione
Screenshot 2024-11-19 102642.png
Screenshot 2024-11-19 102642.png (183.82 KiB) Visto 730 volte
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: DOCCE SPOGLIATOIO PALESTRA CONSIGLI MUFFA

Messaggio da NoNickName »

Disinfezione quotidiana per una settimana con ipoclorito di sodio a spruzzo sulle superfici fredde, fuori dagli orari di utilizzo della palestra, a ventilazione ferma.
Aerazione prima della riapertura dei locali al pubblico.

Ripetizione al bisogno.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi