La ricerca ha trovato 210 risultati

da smilev
mar giu 13, 2023 08:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sala Convegni
Risposte: 2
Visite : 241

Re: Sala Convegni

Grazie mille.
da smilev
lun giu 12, 2023 10:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sala Convegni
Risposte: 2
Visite : 241

Sala Convegni

Buongiorno a tutti.
n.2 sala convegni con affollamento di 75 persone cadauna, è attività 65?
Nel campo di applicazione si parla di superiore a 100 persone e superficie maggiore di 200 mq.
Nel mio caso devo sommare l'affollamento?
Grazie
da smilev
mar mag 23, 2023 12:04
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Dlgs 199/2021 FER e comunicazioni a GSE
Risposte: 7
Visite : 6363

Re: Dlgs 199/2021 FER e comunicazioni a GSE

Grazie a tutti per le risposte.
da smilev
mar mag 23, 2023 10:43
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Dlgs 199/2021 FER e comunicazioni a GSE
Risposte: 7
Visite : 6363

Re: Dlgs 199/2021 FER e comunicazioni a GSE

Buongiorno a tutti, vorrei sapere se ci sono novità : art. 26 comma 5 invio relazione exlegge 10 al gse e art. 4, comma 1 monitoraggio se finalmente è uscito il nuovo modulo.
Grazie
da smilev
lun mag 22, 2023 11:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio con elevato affollamento - attività 73
Risposte: 6
Visite : 361

Re: Edificio con elevato affollamento - attività 73

Buongiorno, non so se ti può essere utile. E' una nota di chiarimento VVF Terni, attività 73.
chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.collegiogeometritr.it/files ... /NOTA1.pdf
da smilev
gio mag 11, 2023 10:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASET metodo semplificato
Risposte: 25
Visite : 1233

Re: ASET metodo semplificato

Tutta questa faccenda ASET/RSET serve nelle fasi pre-flashover. Al flashover gli occupanti devono essere già usciti. Bisogna verificare con le formule analitiche o con la modellazione a due zone che si crea la stratificazione dei gas, ma questo deve avvenire ben prima del punto di flashover. Grazie...
da smilev
gio mag 11, 2023 09:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASET metodo semplificato
Risposte: 25
Visite : 1233

Re: ASET metodo semplificato

Buongiorno a tutti, dopo una notte di riflessione io sono arrivato a queste considerazione sul metodo semplificato. I due criteri da verificare permettono agli occupanti di arrivare in un luogo sicuro, considerando che l' aria non è inquinata dai prodotti della combustione, ed un valore dell'irraggi...
da smilev
mer mag 10, 2023 17:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASET metodo semplificato
Risposte: 25
Visite : 1233

Re: ASET metodo semplificato

Un ultima riflessione. Il Flashover o incendio generalizzato rapido è quindi un fenomeno che si osserva quando l'incendio è in un locale chiuso nei quali, improvvisamente tutta la superficie combustibile, che fino a quel momento non era rimasta implicata nell’incendio, comincia a bruciare in consegu...
da smilev
mer mag 10, 2023 16:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASET metodo semplificato
Risposte: 25
Visite : 1233

Re: ASET metodo semplificato

Terminus ha scritto: mer mag 10, 2023 14:49 Anche ozone è gratuito. Cfast ed Ozone sono semplici da utilizzare.
Per acquisire dimestichezza con fds, preprocessore (a pagamento) o meno, ci vuole un "tantino" di tempo in più.
Però ho l'assistenza, che credo mia dia una mano.... :D :D :D :D
da smilev
mer mag 10, 2023 15:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASET metodo semplificato
Risposte: 25
Visite : 1233

Re: ASET metodo semplificato

Proverò a scaricare ozone e grazie per l'informazione. Comunque credo di acquistare il pacchetto completo della namirial, FSE,REI e Impianti. Il software è disponibile per il download al pubblico in generale. Tutto quello che devi fare è inviare una richiesta via e-mail a Jean-Marc Franssen . Un ult...
da smilev
mer mag 10, 2023 13:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASET metodo semplificato
Risposte: 25
Visite : 1233

Re: ASET metodo semplificato

Ing. caruso intanto grazie.
Ho bisogno di tempo per capire le sue risposte e anche del software FSE che credo di acquistare oggi o domani. Leggere senza mettere in pratica lascia il tempo che trova.
da smilev
mer mag 10, 2023 11:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASET metodo semplificato
Risposte: 25
Visite : 1233

Re: ASET metodo semplificato

io non capisco solo questo passaggio: " Il metodo di calcolo semplificato di cui al paragrafo M.3.3.2 è applicabile, solo se la potenza del focolare rapportata alla geometria dell’ambiente è sufficiente a garantire la formazione dello strato di fumi caldi superiore " Questo come si verifi...
da smilev
mer mag 10, 2023 11:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASET metodo semplificato
Risposte: 25
Visite : 1233

Re: ASET metodo semplificato

Terminus ha scritto: mer mag 10, 2023 11:08 Si perchè non si deve essere esposti ad un irraggiamento superiore a 2,5kW/mq
Grazie
da smilev
mer mag 10, 2023 10:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASET metodo semplificato
Risposte: 25
Visite : 1233

Re: ASET metodo semplificato

Sono interessato anche io. Come faccio a capire se il metodo semplificato è applicabile? Con una modellazione semplificata a zone (Ozone, CFast). Non governo ancora la FSE, quindi devo fare una modellazione è verificare i 2 metri liberi dal fumo e temperatura media dello strato di fumi caldi minore...
da smilev
mer mag 10, 2023 10:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASET metodo semplificato
Risposte: 25
Visite : 1233

ASET metodo semplificato

Buongiorno a tutti. M.3.3.3 del codice: Il metodo di calcolo semplificato di cui al paragrafo M.3.3.2 è applicabile, solo se la potenza del focolare rapportata alla geometria dell’ambiente è sufficiente a garantire la formazione dello strato di fumi caldi superiore : il professionista antincendio è ...
da smilev
gio mag 04, 2023 15:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Distanze contenitori-distributori gasolio D.M. 22/11/2017
Risposte: 6
Visite : 450

Re: Distanze contenitori-distributori gasolio D.M. 22/11/2017

Secondo me, nessuna delle due. La distanza di sicurezza è dal fabbricato, indipendentemente se questo è resistente al fuoco o meno. Viene richiesta una distanza minima di 5m dal fabbricato, a condizione di mettere in mezzo un muro EI60, quindi sembra proprio che questo muro debba essere indipendent...
da smilev
mar mag 02, 2023 16:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Palestre - D.M. 18-03-1996
Risposte: 47
Visite : 2753

Re: Palestre - D.M. 18-03-1996

Buonasera a tutti, mi permetto di postare il link dei VVF con Regole Tecniche suddivise per attività che si possono applicare. Non entro nel merito se sia giusto o sbagliato poter applicare RTO alla palestra, ma secondo i VVF non si può applicare. https://www.vigilfuoco.it/aspx/page.aspx?IdPage=1025...
da smilev
mer apr 19, 2023 17:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Luogo sicuro Temporaneo
Risposte: 3
Visite : 325

Re: Luogo sicuro Temporaneo

ChriRN ha scritto: mer apr 19, 2023 17:04 La definizione di filtro è letteralmente "Compartimento antincendio nel quale ..." , quindi si
grazie mille
da smilev
mer apr 19, 2023 16:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Luogo sicuro Temporaneo
Risposte: 3
Visite : 325

Luogo sicuro Temporaneo

Buonasera, ho un dubbio su luogo sicuro temporaneo. Def. COPI, relativamente ad un compartimento, si considera luogo sicuro temporaneo qualsiasi altro compartimento o spazio scoperto, che può essere attraversato dagli occupanti per raggiungere il luogo sicuro tramite il sistema d’esodo senza rientra...
da smilev
mer apr 12, 2023 09:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Documentazione SCIA
Risposte: 2
Visite : 256

Re: Documentazione SCIA

:oops: Chiedo scusa, ho trovato già la discussione nel forum, come posso cancellare il messaggio?
da smilev
mer apr 12, 2023 09:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Documentazione SCIA
Risposte: 2
Visite : 256

Documentazione SCIA

Buongiorno, Il 2022 il D.M. 29/9/22 modifica DM 37/08 art. 2 comma 1 punto e: Nell'ambito degli impianti elettrici rientrano anche quelli di autoproduzione di energia fino a 20 kW nominale. Quando si presenta una scia per attività A-B-C bisogna consegnare le DICO per tutti gli impianti che ricadono ...
da smilev
gio mar 30, 2023 06:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Carico d'incendio
Risposte: 5
Visite : 447

Re: Carico d'incendio

Grazie mille....
da smilev
mer mar 29, 2023 19:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Carico d'incendio
Risposte: 5
Visite : 447

Re: Carico d'incendio

Non puoi avere due livelli di prestazione diversi nello stesso compartimento. Devi compartimentare le aree interessate in tal caso. Ma la RTV impone solo per le aree TA. Non dice per l'intera attività. Poi se ho un deposito inferiore a 600 mq come faccio ad applicare la norma UNI 9494-1 SENFC? Sono...
da smilev
mer mar 29, 2023 18:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Carico d'incendio
Risposte: 5
Visite : 447

Carico d'incendio

Buonasera a tutti, vi chiedo scusa se approfitto del forum :oops: . Sto simulando il calcolo del carico d'incendio specifico e di progetto. Partendo da un valore preso dal claraf di carico d'incendio specifico (centro commerciale) e frattile dal copi, la RTV V.8 attività commerciale, paragrafo V.8.5...
da smilev
mer mar 29, 2023 10:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento di fumo e calore
Risposte: 9
Visite : 864

Re: Smaltimento di fumo e calore

Questo passaggio del Codice è un po' controverso a mio parere e concordo con stfire che dipende molto dal tipo di attività che si considera. Difficile dire senza vedere il progetto se una porta US possa essere considerata o meno ai fini dello smaltimento fumo e calore. Il codice riporta " A di...
da smilev
mar mar 28, 2023 18:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento di fumo e calore
Risposte: 9
Visite : 864

Re: Smaltimento di fumo e calore

Grazie mille Ing. Caruso e Stfire.
da smilev
mar mar 28, 2023 12:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento di fumo e calore
Risposte: 9
Visite : 864

Smaltimento di fumo e calore

Buongiorno ho un problema con lo smaltimento fumo e calore di emergenza. nel paragrafo S.8.5: 2. Lo smaltimento di fumo e calore d’emergenza può essere realizzato per mezzo di aperture di smaltimento dei prodotti della combustione verso l’esterno dell’edificio. Tali aperture coincidono generalmente ...
da smilev
mer mar 22, 2023 19:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SOLUZIONE ALTERNATIVA ESODO: NON VORREI FARE FSE... IDEE?
Risposte: 8
Visite : 543

Re: SOLUZIONE ALTERNATIVA ESODO: NON VORREI FARE FSE... IDEE?

Ma se compartimenti? Cioè dividi il capannone in due compartimenti. S.4.5.2 Luogo sicuro temporaneo Ogni luogo sicuro temporaneo deve essere idoneo a contenere gli occupanti che lo impiegano durante l’esodo. La superficie lorda del luogo sicuro temporaneo calcolata tenendo in considerazione le super...
da smilev
mer mar 15, 2023 17:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.8 attività commerciale
Risposte: 16
Visite : 972

Re: RTV V.8 attività commerciale

Se è un deposito di pertinenza diventa un locale da inserire in V1 come luogo con rischio particolare, ma non gli assegni una Rvita diversa né riparti con tutti i 10 capitoli del Codice. Buonasera, ho un altro dubbio. Se il mio deposito non è area a rischio specifico, depositi con carico di incendi...
da smilev
ven feb 24, 2023 12:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sprinkler-SEFC
Risposte: 5
Visite : 392

Re: Sprinkler-SEFC

Vi chiedo scusa perchè ho visto che l'argomento è stato già trattato in altre discusioni. :oops:
da smilev
ven feb 24, 2023 09:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuovi Uffici sottosoglia (presenze minori di 300 persone)
Risposte: 6
Visite : 686

Re: Nuovi Uffici sottosoglia (presenze minori di 300 persone)

Buongiorno Terminus, Dopo un'approfondita ricerca ho trovato la Nota Prot.n°0015406 che dovrebbe rispondere al mio caso, e che riporto qui (pagina 4 e 5 del PDF) https://www.vigilfuoco.it/allegati/PI/NOTE_E_CHIARIMENTI_AL_DM_03_08_2015.pdf Mi sembra quindi sia possibile, per le attività "sotto...
da smilev
gio feb 23, 2023 17:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sprinkler-SEFC
Risposte: 5
Visite : 392

Re: Sprinkler-SEFC

travereticolare ha scritto: gio feb 23, 2023 16:44
Dimostrare la compatibilità è il mio problema.
Ampolle termosensibili con temperatura di attivazione differenti. Puoi fare Sprinkler 68°C e EFC 98°C.
Sinceramente mi hai aperto un mondo sulle ampolle per gli EFC. Credevo che si aprivano con IRAI.
Grazie mille ora mi documento.
da smilev
gio feb 23, 2023 15:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sprinkler-SEFC
Risposte: 5
Visite : 392

Re: Sprinkler-SEFC

Lo sprinkler serve per controllare l'incendio, non lo spegne ma evita il flash over (sottrae calore latente), ESFR spengono l'incendio e SEFC servono per smaltire i fumi per l'esodo ma anche raffreddare l'aria richiamando aria dall'esterno e quindi raffreddare anche le strutture che delimitano il co...
da smilev
gio feb 23, 2023 12:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Risposte: 13
Visite : 537

Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori

https://www.cni.it/images/CIRC._CNI_587 ... IMESSE.pdf
Mi hanno detto al corso di seguire le linea guida ......
Scusate se mi permetto.
da smilev
gio feb 23, 2023 11:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sprinkler-SEFC
Risposte: 5
Visite : 392

Sprinkler-SEFC

Buongiorno a tutti. Codice paragrafo S.8.7 Devono inoltre essere soddisfatti i seguenti requisiti: a. in caso di presenza di sistemi automatici di inibizione, controllo o estinzione dell’incendio (es. sprinkler, …) deve essere garantita la compatibilità di funzionamento con il SEFC utilizzato. Che v...
da smilev
mer feb 22, 2023 15:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.8 attività commerciale
Risposte: 16
Visite : 972

Re: RTV V.8 attività commerciale

Io più che in perdita di vita umana ragionerei in propagazione dell'incendio ed irraggiamento. Valuta la possibile propagazione dell'incendio anche alla facciata se cappottata o se presenta rivestimenti combustibili... Le persone trovandosi all'aperto hanno molte vie di fuga disponibili e l'incendi...
da smilev
mer feb 22, 2023 11:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.8 attività commerciale
Risposte: 16
Visite : 972

Re: RTV V.8 attività commerciale

La Valutazione del Rischio è preminente su tutto. Prima valuti il rischio, e soltanto allora, applichi la corretta strategia antincendio. In un parcheggio all'aperto il rischio, a mio parere da ignorante in materia, oltre alla perdita economica per il proprietario dell'auto che prende fuoco, si può...
da smilev
mer feb 22, 2023 09:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.8 attività commerciale
Risposte: 16
Visite : 972

Re: RTV V.8 attività commerciale

Potrebbe rendersi necessaria una rete idranti all'aperto in relazione all'importanza del parcheggio (Tua valutazione del rischio - prendendo magari come riferimento il p.to 7.4 del DM '86 (anche se abrogato)).
Intanto grazie. Mi sembra di capire che il COPI scarica la responsabilità al progettista.
da smilev
mar feb 21, 2023 11:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.8 attività commerciale
Risposte: 16
Visite : 972

Re: RTV V.8 attività commerciale

Buongiorno, non mi sembra il caso di aprire una nuova discussione. Intanto grazie anche a trave..... Ho un'altra domanda (scusate se approfitto di voi, le domande sono due). Se nella mia attività commerciale, ho anche altri edifici ad esempio uffici, un ristorante, altra attività commerciale, ecc......
da smilev
lun feb 20, 2023 11:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.8 attività commerciale
Risposte: 16
Visite : 972

Re: RTV V.8 attività commerciale

Grazie mille sei fantastico.
da smilev
lun feb 20, 2023 08:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.8 attività commerciale
Risposte: 16
Visite : 972

Re: RTV V.8 attività commerciale

Il tuo deposito deve essere compartimentato verso l'area di esposizione e vendita. La comunicazione può avvenire con semplice porta tagliafuoco (meglio se Sa). Grazie per la risposta e scusa se ti rispondo solo ora. Ho un'ultima domanda. Ma anche per le aree a deposito, essendo compartimentata biso...
da smilev
ven feb 17, 2023 18:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.8 attività commerciale
Risposte: 16
Visite : 972

Re: RTV V.8 attività commerciale

Ho scritto una papalata? non mi offendo
da smilev
ven feb 17, 2023 15:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.8 attività commerciale
Risposte: 16
Visite : 972

RTV V.8 attività commerciale

Buonasera ho un problema con la tabella V.8-3 Compartimentazione allego immagine. Ad esempio se considero le aree TC, TM1, TM3, TT1, TT2, quindi seconda riga sotto area, se l'attività ad esempio è classificata HD, mi richiede come requisito di tipo protetto . Ma questo vuol dire che l'area TM1 (depo...
da smilev
mer feb 15, 2023 19:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Compartimentazione
Risposte: 4
Visite : 255

Re: Compartimentazione

Allora mi sa che un giorno vado al comando dei vvf. Chi me la fatto fare....
grazie
da smilev
mer feb 15, 2023 18:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Compartimentazione
Risposte: 4
Visite : 255

Re: Compartimentazione

elementi portanti R 90 elementi separanti REI/EI 90 quindi travi, pilastri, elementi di copertura R90 tamponatura perimetrale REI/EI 90 solo se serve separazione Grazie, ma nel caso che ho un edificio isolato in un unico piano quindi compartimento unico, devo comunque rispettare che la copertura si...
da smilev
mer feb 15, 2023 17:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Compartimentazione
Risposte: 4
Visite : 255

Compartimentazione

Buongiorno e scusate la domanda da nubbio. Se ho un'attività ad un unico piano (piano terra), livello di prestazione III secondo il copi, poi ricavo il carico d'incendio specifico di progetto ad esempio mi viene maggiore di 1200 Mj/mq, quindi secondo il copi REI90. Se ho un fabbricato telaio in C.A....
da smilev
lun feb 06, 2023 17:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Carico d'incendio alimentari <-20 gradi
Risposte: 7
Visite : 1002

Re: Carico d'incendio alimentari <-20 gradi

I valori nutrizionali si riferiscono al metabolismo umano. Anche in un altro forum in una discussione simile parlano di valori nutrizionali.
Grazie per la tua risposta
da smilev
ven feb 03, 2023 17:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Carico d'incendio alimentari <-20 gradi
Risposte: 7
Visite : 1002

Re: Carico d'incendio alimentari <-20 gradi

Intanto grazie per la risposta. Non sto progettando le mie domande sono solo al fine di studio, quindi chiedo scusa se scrivo qualche fesseria. Cioè se ho una cella frigo, T<-20 °C con alimentari vari devo ricavare il carico d'incendio specifico di progetto? Inoltre tutti parlano di rifarsi dalla l...
da smilev
gio feb 02, 2023 19:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Carico d'incendio alimentari <-20 gradi
Risposte: 7
Visite : 1002

Re: Carico d'incendio alimentari <-20 gradi

Intanto grazie per la risposta. Non sto progettando le mie domande sono solo al fine di studio, quindi chiedo scusa se scrivo qualche fesseria. Cioè se ho una cella frigo, T<-20 °C con alimentari vari devo ricavare il carico d'incendio specifico di progetto? Inoltre tutti parlano di rifarsi dalla le...
da smilev
gio feb 02, 2023 18:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Carico d'incendio alimentari <-20 gradi
Risposte: 7
Visite : 1002

Carico d'incendio alimentari <-20 gradi

Buonasera, scusate la domanda forse stupida...... Ma una cella frigo a -20 gradi celsius, con all'interno pane congelato, pesce, carne, riso congelato, minestrone, ecc..., può prendere fuoco? Si deve calcolare il carico d'incendio specifico di progetto o si assume nullo? La merce stoccata, essendo s...