Sprinkler-SEFC

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
smilev
Messaggi: 393
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Sprinkler-SEFC

Messaggio da smilev »

Buongiorno a tutti.
Codice paragrafo S.8.7 Devono inoltre essere soddisfatti i seguenti requisiti:
a. in caso di presenza di sistemi automatici di inibizione, controllo o estinzione dell’incendio (es. sprinkler, …) deve essere garantita la compatibilità di funzionamento con il SEFC utilizzato.
Che vuol dire deve essere garantita la compatibilità?
L'appendice P ESFR, paragrafo P.6 trovo scritto che gli ESFR non possono essere utilizzati per proteggere aree quando è presente un sistema a sfiati automatici di fumo e calore, poi nella nota scrive che la protezione sprinkler ESFR potrebbe essere utilizzata in combinazione con sistemi di ventilazione a patto che siano azionati manualmente dai VVF .
Compatibile vuol dire che gli ESFC non devono essere comandati in apertura dall'IRAI ma sempre manualmente dai vvf, come negli ESFR?
Oppure devo verificare la compatibilità con la FSE ?
Capisco che il problema sta che nella presenza di un impianto di estrazione fumi che entri in funzione prima dell’impianto sprinkler potrebbe abbassare la temperatura dei fumi migliorando così le prestazioni di eventuali strutture resistenti al fuoco ma non fa entrare in funzione lo sprinkler. Ma anche che essendo richiesto afflusso dall'esterno di aria questo comporta alimentare l'incendio con nuovo comburente.
In sostanza un progettista come dimostra la compatibilità?
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Sprinkler-SEFC

Messaggio da Ronin »

Di solito efc e spk hanno obiettivi diversi: proteggere l'esodo gli efc, proteggere le strutture o il materiale contenuto gli spk.
La compatibilità è appunto valutare che l'attivazione degli efc non comprometta l'obiettivo di protezione dello sprinkler.
Tipicamente sarà infatti efc ad attivarsi subito comandato da irai, per creare la zona libera dai fumi per l'esodo (visto che la precedenza va alla salvaguardia della vita).
Spk che obiettivo ha?
smilev
Messaggi: 393
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Sprinkler-SEFC

Messaggio da smilev »

Lo sprinkler serve per controllare l'incendio, non lo spegne ma evita il flash over (sottrae calore latente), ESFR spengono l'incendio e SEFC servono per smaltire i fumi per l'esodo ma anche raffreddare l'aria richiamando aria dall'esterno e quindi raffreddare anche le strutture che delimitano il compartimento o l'attività.
Capisco che l' IRAI comanda l'apertura del SEFC, ma non riesco a capire come dimostrare la compatibilità. Cioè faccio una simulazione dell'incendio e verifico che prima parte lo sprinkler e poi l'IRAI e quindi SEFC? Non conosco la fisica dell'incendio, ma se prima si crea fumo parte l'IRAI e SEFC e poi se la temperatura supera la soglia della testina dello sprinkler allora parte lo sprinkler.
Dimostrare la compatibilità è il mio problema.
Io ho capito questo :D
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1543
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Sprinkler-SEFC

Messaggio da travereticolare »

Dimostrare la compatibilità è il mio problema.
Ampolle termosensibili con temperatura di attivazione differenti. Puoi fare Sprinkler 68°C e EFC 98°C.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
smilev
Messaggi: 393
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Sprinkler-SEFC

Messaggio da smilev »

travereticolare ha scritto: gio feb 23, 2023 16:44
Dimostrare la compatibilità è il mio problema.
Ampolle termosensibili con temperatura di attivazione differenti. Puoi fare Sprinkler 68°C e EFC 98°C.
Sinceramente mi hai aperto un mondo sulle ampolle per gli EFC. Credevo che si aprivano con IRAI.
Grazie mille ora mi documento.
smilev
Messaggi: 393
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Sprinkler-SEFC

Messaggio da smilev »

Vi chiedo scusa perchè ho visto che l'argomento è stato già trattato in altre discusioni. :oops:
Rispondi