La ricerca ha trovato 10 risultati

da echoes
lun giu 20, 2016 14:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Intercapedine di accesso+aerazione centrale termica a gas
Risposte: 1
Visite : 1867

Intercapedine di accesso+aerazione centrale termica a gas

Buonasera a tutti,

devo procedere ad una pratica per trasformazione di una centrale termica a gasolio (130 kW) realizzata negli anni '70, in centrale a metano (115 kW).

Il locale è interrato e si accede tramite una scala a cielo aperto da cortile condominiale, ed è adiacente al muro dell'edificio ...
da echoes
gio apr 14, 2016 16:31
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Potenza termica radiatore e ripartitore (quale correlazione?)
Risposte: 0
Visite : 4379

Potenza termica radiatore e ripartitore (quale correlazione?)

Ciao a tutti,

vorrei fare una osservazione, forse banale. A seguito di una domanda di un condomino, mi è soggiunto un dubbio. Esiste un legame tra il ripartitore e la dimensione reale del radiatore su cui è installato. Ovvero, le unità di ripartizione del ripartitore sono correlate alla dimensione ...
da echoes
sab apr 02, 2016 11:08
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Fabb. energia utile involucro ed. Qh,id,cli
Risposte: 2
Visite : 3599

Re: Fabb. energia utile involucro ed. Qh,id,cli

Perfetto grazie.

Effettivamente mi sembrava assurdo che potesse coincidere col consumo totale di energia termica utile dell'edificio nel periodo considerato (Qcli), che nel caso specifico, avendo un unico generatore, coincide col fabbisogno di energia termica utile applicato al singolo generatore ...
da echoes
gio mar 31, 2016 14:58
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Fabb. energia utile involucro ed. Qh,id,cli
Risposte: 2
Visite : 3599

Fabb. energia utile involucro ed. Qh,id,cli

Buongiorno,

sto effettuando la ripartizione spese per un condominio con ripartitori e senza contatore di calorie, pertanto procedo con il contatore di combustibile.

Ho difficoltà ad individuare il "Fabb. energia utile involucro ed. (Qh,id,cli) come descritto al punto E.10 della UNI 10200-2015 ...
da echoes
mar mar 08, 2016 22:21
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Ripartizione spese UNI 10200:2015 (caso particolare con negozi)
Risposte: 13
Visite : 7310

Re: Ripartizione spese UNI 10200:2015 (caso particolare con negozi)

Isolare i tubi è pressoché impossibile essendo sottotraccia. Credo che alla fine opterò per proporre due soluzioni, una in cui i negozi non partecipano ad i consumi involontari (soluzione che prediligo) e una in cui partecipano effettuando il calcolo dei fabbisogni di energia termica utile e ...
da echoes
mar mar 08, 2016 13:09
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Ripartizione spese UNI 10200:2015 (caso particolare con negozi)
Risposte: 13
Visite : 7310

Re: Ripartizione spese UNI 10200:2015 (caso particolare con negozi)

Quello si, ma ci sta da dire che la UNI 10200 dice che il consumo involontario rappresenta le dispersioni dell'impianto e quindi delle tubazioni, e quindi in teoria, se i tubi per andare a finire nelle abitazioni passano all'interno dei negozi, anche loro, dal punto di vista tecnico, usufruiscono di ...
da echoes
mar mar 08, 2016 12:04
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Ripartizione spese UNI 10200:2015 (caso particolare con negozi)
Risposte: 13
Visite : 7310

Re: Ripartizione spese UNI 10200:2015 (caso particolare con negozi)

Il problema, mi sa che non l'ho sottolineato e me ne scuso, è che in questo caso i negozi non si sono mai distaccati perché non hanno mai fatto parte dell'impianto centralizzato, ma i tubi delle colonne montanti passano nei loro ambienti... E' questo il vero problema...

Quindi si troverebbero a ...
da echoes
mar mar 08, 2016 10:06
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Ripartizione spese UNI 10200:2015 (caso particolare con negozi)
Risposte: 13
Visite : 7310

Ripartizione spese UNI 10200:2015 (caso particolare con negozi)

Buongiorno a tutti,

sono alle prese con una ripartizione delle spese e diagnosi energetica di un condominio costituito da 19 appartamenti e 7 negozi (a piano terra).
I negozi non hanno mai avuto il riscaldamento centralizzato, ma all'interno di essi passano i tubi, incassati, dell'impianto di ...
da echoes
ven ago 14, 2015 14:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parete in adiacenza Centrale Termica e dimensioni locale
Risposte: 0
Visite : 1179

Parete in adiacenza Centrale Termica e dimensioni locale

Buongiorno a tutti,

ho visionato numerose discussioni in merito, ma non sono riuscito a dedurre quanto necessario per il mio caso.

Parete in adiacenza
Ho una CT a gas in adiacenza ad un vano ascensore di una palazzina. La parete in adiacenza ha in comune la fondazione del vano ascensore e una ...
da echoes
mer mar 25, 2015 14:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa cat. A -P1, 850 mq, 40 posti
Risposte: 0
Visite : 747

Autorimessa cat. A -P1, 850 mq, 40 posti

Buongiorno a tutti,

è la prima volta che scrivo nel forum. Sono alle mie prime pratiche antincendio e quindi mi trovo spesso in difficoltà.

Devo effettuare una SCIA per CPI del 91 rinnovato più volte ma scaduto da 3 anni per una autorimessa condominiale ad un piano interrato di 850 mq e 40 posti ...