Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo nel forum. Sono alle mie prime pratiche antincendio e quindi mi trovo spesso in difficoltà.
Devo effettuare una SCIA per CPI del 91 rinnovato più volte ma scaduto da 3 anni per una autorimessa condominiale ad un piano interrato di 850 mq e 40 posti. Sono andato al Comando ed ho preso copia dei documenti CPI, sopralluogo VVF e disegni impianti (non vi sono disegni antincendio con indicazione di distanze, estintori, idranti, etc.) ma non vi è nessuna relazione tecnica, certificati di resistenza al fuoco e altre dichiarazioni.
Vi sono dei problemi, ovvero delle cose rappresentate non sono conformi alla realtà ma a detta di alcuni condomini la situazione è così dall'inizio e quindi suppongo anche al sopralluogo dei VVF, e sono le seguenti:
1. L'ingresso carrabile è chiuso con cancello automatico ma negli elaborati non è indicato (e quindi non può essere una via di fuga).
Potrei renderlo via di fuga con pulsante di emergenza?
2. Una seconda via di fuga per mezzo di scala posta all'angolo della maglia strutturale e a cielo scoperto ha un sistema di grate verticali aperte con porta da 70 cm e maniglione antipanico ad unica anta (che tra l'altro da su un posto auto), e tale grate e porta non è rappresentata negli elaborati...
La norma obbliga ad avere due uscite (non ho distanze inferiori a 30 m purtroppo) di cui una pari a 2 moduli, per cui devo aggiungere per forza una seconda anta alla porta da 70 cm (se non rendo l'ingresso carrabile via di fuga) ? Per il posto auto sarà dura farlo rimuovere...
3. Altra via di fuga con porta da 80 in ferro e maniglia classica (chiusa a chiave tra l'altro...) che da sulla chiostrina interna a cielo aperto del condominio di mq 40 circa, dove sono presenti su altre pareti le singole porte dei due vani scala. Ma sugli elaborati l'accesso alla chiostrina avviene per mezzo di filtro, mentre nella realtà è presente solo la seconda porta in ferro descritta prima.
Non ho modo di realizzare il filtro come da elaborati aggiungendo una porta e sostituendo quella attuale in ferro in quanto dovrei installare la canna fumaria che arrivi fino al tetto (25 metri circa) realizzata bucando il setto di cls.a., per cui pensavo di usare la chiostrina come filtro e il vano scala come luogo sicuro in quanto avrei la distanza <40 m (anche se è assurdo perché lo spazio, anche se a livello -1 è così grande da essere una piccola piazza dalla quale si può uscire solo per mezzo dei vani scala), che ne dite?
4. Sono presenti 5 idranti DN 45 nonostante per normativa non siano obbligatori in questo caso, ma sono riportati nel CPI, per cui andranno revisionati e verificati (e non ho lo strumento purtroppo) o li posso omettere nella nuova SCIA anche se sono presenti?
5. Vorrei chiedere 2000 euro per nuovi elaborati, certificazioni rei strutture, asseverazione e consegna al comando (DI.RI., verifica estintori, dichiarazione di prodotto per le porte le faranno le ditte), cosa ne pensate?
Vi ringrazio
Autorimessa cat. A -P1, 850 mq, 40 posti
Moderatore: Edilclima