Parcheggi e distanza di separazione
Moderatore: Edilclima
Parcheggi e distanza di separazione
Buongiorno
chiedo gentilmente un parere relativamente alla situazione che descrivo:
attività di logistica con progetto approvato+scia (non da parte mia) con piazzale all'interno del quale insistono il magazzino logistico vero e prorpio (REI 180) e la palazzina uffici; tra i due fabbricati è interposta distanza di separazione pari a circa 11,5 metri, la stessa era sta calcolata con metodo tabellare e risultava almeno pari a 10.5 metri.
Il committente ora vorrebbe realizzare n. 5 posti auto tra i due fabbricati, devo considerare questi posteggi come potenziale bersaglio in caso d'incendio (la distanza minima calcolata verrebbe a mancare) oppure posso trascurarli?
chiedo gentilmente un parere relativamente alla situazione che descrivo:
attività di logistica con progetto approvato+scia (non da parte mia) con piazzale all'interno del quale insistono il magazzino logistico vero e prorpio (REI 180) e la palazzina uffici; tra i due fabbricati è interposta distanza di separazione pari a circa 11,5 metri, la stessa era sta calcolata con metodo tabellare e risultava almeno pari a 10.5 metri.
Il committente ora vorrebbe realizzare n. 5 posti auto tra i due fabbricati, devo considerare questi posteggi come potenziale bersaglio in caso d'incendio (la distanza minima calcolata verrebbe a mancare) oppure posso trascurarli?
- Allegati
-
- Immagine 2025-07-21 142534.jpg (333.38 KiB) Visto 144 volte
-
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Parcheggi e distanza di separazione
L'obiettivo è quello di evitare che l'incendio si propaghi da un edificio all'altro. Le auto potrebbero fare da ponte tra i due fabbricati e facilitare e velocizzare la propagazione contravvenendo al requisito proposto dal Codice. Secondo me è giusto considerarle.
Tom Bishop
Re: Parcheggi e distanza di separazione
Il ragionamento di TomBishop è condivisibile.
Comunque S.3.8 ci dice di considerare come sorgenti/bersagli i depositi di materiali combustibili.
Anche assimilando le auto parcheggiate ad un deposito di combustibili, poi viene anche detto che se qf<600 MJ/mq allora è sufficiente l'interposizione di spazio scoperto.
Comunque S.3.8 ci dice di considerare come sorgenti/bersagli i depositi di materiali combustibili.
Anche assimilando le auto parcheggiate ad un deposito di combustibili, poi viene anche detto che se qf<600 MJ/mq allora è sufficiente l'interposizione di spazio scoperto.
- weareblind
- Messaggi: 3804
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Parcheggi e distanza di separazione
Concordo. A me è capitato per una piccola autorimessa per camion, rispetto ad altri camion fuori dalla stessa, e li ho considerati come bersaglio. Venne fuori, a memoria, che andavano lasciati 6 m dalla parete.Tom Bishop ha scritto: mar lug 22, 2025 06:12 L'obiettivo è quello di evitare che l'incendio si propaghi da un edificio all'altro. Le auto potrebbero fare da ponte tra i due fabbricati e facilitare e velocizzare la propagazione contravvenendo al requisito proposto dal Codice. Secondo me è giusto considerarle.
Re: Parcheggi e distanza di separazione
giusto ma in questo caso credo che sarà il magazzino ad imporre la distanza di separazione visto che avrà qf>1200 MJ/mqTerminus ha scritto: mar lug 22, 2025 08:07 Anche assimilando le auto parcheggiate ad un deposito di combustibili, poi viene anche detto che se qf<600 MJ/mq allora è sufficiente l'interposizione di spazio scoperto.
Re: Parcheggi e distanza di separazione
ma il limite di 600 MJ/m² si riferisce alla sorgente non al bersaglio, o mi sbaglio?
Re: Parcheggi e distanza di separazione
Grazie a tutti dei contributi, confermate quanto immaginavo.
Concordavo sul fatto di considerarle e appunto essendo all'interno della distanza di "sicurezza" quelle macchine non ci possono stare.
Speravo tuttavia che qualcuno mi smentisse per fa contento il committente che a questo punto si dovrà trovare un altro posto all'ombra
!
Concordavo sul fatto di considerarle e appunto essendo all'interno della distanza di "sicurezza" quelle macchine non ci possono stare.
Speravo tuttavia che qualcuno mi smentisse per fa contento il committente che a questo punto si dovrà trovare un altro posto all'ombra

Re: Parcheggi e distanza di separazione
Penso proprio alla sorgentedanilo2 ha scritto: mar lug 22, 2025 09:01 ma il limite di 600 MJ/m² si riferisce alla sorgente non al bersaglio, o mi sbaglio?
Re: Parcheggi e distanza di separazione
secondo me tu devi dargli un riscontro tecnico coerente con il Codice (visto che lo stai applicando per altro).Paxs ha scritto: mar lug 22, 2025 09:16 Speravo tuttavia che qualcuno mi smentisse per fa contento il committente che a questo punto si dovrà trovare un altro posto all'ombra!
poi il cliente faccia come crede, non li segna a terra e ci parcheggiano comunque i mezzi.
situazioni già viste e riviste.
vogliamo poi parlare dei depositi dei rifiuti prodotti in ambito industriale..
quante volte vengono dichiarati sui piazzali in sede di valutazione progetto e quindi distanziati opportunamente .. ?
Re: Parcheggi e distanza di separazione
Certamente...almeno noi progettisti dobbiamo partire con il piede giusto, poi sappiamo tutti molto bene che la realtà è un'altra cosa.