Come metodo semplificato la norma 806-3 dice di che posso applicare i prospetti 3 (per le varie tubazioni) e che tengono conto questi prospetti già del fattore di contemporaneià dell'appendice B
Esempio: 30 appartamenti con 1 bagno completo con doccia + lavatrice + cucina.
Avrei per ogni appartamento Qa 1.1l/s, Qmin (che non ci frega) 0.9, UC =11
Per il condominio Qa=33l/s, Qmin 27l/s, UC=330
Uso multistrato (3.

Per la colonna principale dalla centrale al primo stacco (330UC) dovrei usare un 50x4, poi al secondo stacco (300UC) 50x4.5 e così via
Dallo stacco al collettore di appartamento, 11 UC userei da prospetto 26x3
Dal collettore all'erogatore, UC<3, un 16x2
Anche l'esempio dell'appendice A indica la correttezza di questo metodo (per me ad esempio un appartamento con 1 bagno servito da un 32x 3 è tanto).
L'appendice B, in qualche modo compresa nei prospetti da 3.1 a 3.8, mi direbbe che con 330UC di portata totale , con singolo valore UC di 3, la portata di progetto dovrebbe essere i 0.75 l/s.
Ma a che mi server?
NOTA
Facessi i calcoli con la 9182 avrei per appartamento UC AFS 9.5, UC ACS 4.5, UC TOT 11 corrispondenti a 0.8 l/s, 0.4l/s, 0.9 l/s
per condominio UC AFS 285 UC ACS 135, UC TOT 330 corrispondenti a 6.2 l/s, 3.8l/s, 6.7 l/s
Diametri stacchi centrale 63 interno ...
Grandi differenze risetto alla 806.