Ibrida fuori controllo
Moderatore: Edilclima
Ibrida fuori controllo
Ciao. Ho acquistato una villetta su 3 piani in zona Milano già eqipaggiata con pannelli.
Essendo un utonto hi sofferto il freddo per un inverno pur avendo speso 300 euro bimestre elettrocità e ho appena scoperto che la mia caldaia ibrida Ferroli Omnia 3.2 era impostata per funzionare solo in elettrico e pertanto faticava a scaldare i radiatori.
Ho chiamato assistenza Ferroli e mi hanno attivato funzionamento misto. CALORE finalmente! Peccato che in maniera randomica a volte si spegneva da sola o non si accendeva proprio, se non resettandola.
Richiamato il tecnico mi dice che questi funzionamenti contemporanei PDC e GaS spesso mandano in tilt la caldaia e che sarebbe preferibile impostare sopra i 13 gradi esterni PDC e sotto funzionamento a gas. Fatto questo ora mi trovo altro problema, la caldaia non va più in tilt ma fino al tardo pomeriggio che va solo in elettrico (motore esterno/sonda esposto al sole) lascia i termosifoni a stento tiepidini.
Io non me la sento a giocare con i mille parametri per fare prove.
Non so più cosa fare. Il tecnico dice che può provare ad aggiornare il frmware ma a mio rischio e pericolo e che potrebbe non funzionare più (garanzia scaduta da pochi mesi).
Voi cosa fareste?
Essendo un utonto hi sofferto il freddo per un inverno pur avendo speso 300 euro bimestre elettrocità e ho appena scoperto che la mia caldaia ibrida Ferroli Omnia 3.2 era impostata per funzionare solo in elettrico e pertanto faticava a scaldare i radiatori.
Ho chiamato assistenza Ferroli e mi hanno attivato funzionamento misto. CALORE finalmente! Peccato che in maniera randomica a volte si spegneva da sola o non si accendeva proprio, se non resettandola.
Richiamato il tecnico mi dice che questi funzionamenti contemporanei PDC e GaS spesso mandano in tilt la caldaia e che sarebbe preferibile impostare sopra i 13 gradi esterni PDC e sotto funzionamento a gas. Fatto questo ora mi trovo altro problema, la caldaia non va più in tilt ma fino al tardo pomeriggio che va solo in elettrico (motore esterno/sonda esposto al sole) lascia i termosifoni a stento tiepidini.
Io non me la sento a giocare con i mille parametri per fare prove.
Non so più cosa fare. Il tecnico dice che può provare ad aggiornare il frmware ma a mio rischio e pericolo e che potrebbe non funzionare più (garanzia scaduta da pochi mesi).
Voi cosa fareste?
- NoNickName
- Messaggi: 9532
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Ibrida fuori controllo
Smonterei tutto, disdirei il gas, e monterei una pompa di calore full electric di marca seria, con la quale non serve hackerare il firmware a tuo rischio
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Ibrida fuori controllo
Sono stati cambiati infissi ma non è stato fatto cappotto. Già ora a Gas fa fatica a scaldare..
- NoNickName
- Messaggi: 9532
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Ibrida fuori controllo
E quindi?biglivius ha scritto: gio dic 26, 2024 17:04 Sono stati cambiati infissi ma non è stato fatto cappotto. Già ora a Gas fa fatica a scaldare..
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Ibrida fuori controllo
Hai un modello da suggerire?
- NoNickName
- Messaggi: 9532
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Ibrida fuori controllo
Come no, io il tuo fabbisogno me lo immagino.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Ibrida fuori controllo
[/quote]
Come no, io il tuo fabbisogno me lo immagino.
[/quote]
Novembre dicembre solo in elettrico anno scorso 1600kw.
Come no, io il tuo fabbisogno me lo immagino.
[/quote]
Novembre dicembre solo in elettrico anno scorso 1600kw.
- NoNickName
- Messaggi: 9532
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Ibrida fuori controllo
Dimensioniamo una nuova macchina sul consumo elettrico di un impianto che non funziona bene?biglivius ha scritto: gio dic 26, 2024 19:25 Novembre dicembre solo in elettrico anno scorso 1600kw.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Ibrida fuori controllo
Ho ammesso di essere utonto, se mi dai qualche indicazione in più mi aiuti.
- NoNickName
- Messaggi: 9532
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Ibrida fuori controllo
Prima cosa da fare è la diagnosi energetica a cura di un termotecnico.biglivius ha scritto: gio dic 26, 2024 21:51 Ho ammesso di essere utonto, se mi dai qualche indicazione in più mi aiuti.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Ibrida fuori controllo
Molti si lamentano della scarsa preparazione di molti termotecnici. Dove/come trovarne unobuino?
- NoNickName
- Messaggi: 9532
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Ibrida fuori controllo
A te ne serve uno qualsiasi. Uno buono nel tuo caso sarebbe sprecato e troppo costoso.biglivius ha scritto: gio dic 26, 2024 22:59 Molti si lamentano della scarsa preparazione di molti termotecnici. Dove/come trovarne unobuino?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Ibrida fuori controllo
Incomincerei ad utilizzare solo la caldaia (pompa di calore disabilitata) per stare al caldo.Voi cosa fareste?
Vedrei quanto questo mi costa (consumo di gas) e poi, finito il "grande freddo", andrei solo a PdC, tenendo (anche in questo caso) sotto controllo i consumi (questa volta, elettrici).
In parallelo (con calma) cercherei un centro di assistenza tecnica adeguato a sostenermi (magari chiedere direttamente a Ferroli?) per mettere in funzione il sistema ibrido in automatico verso la fine della stagione.
Ne varrà la pena? La risposta corretta sarà legata ai consumi.