Bilanciamento impianto idronico
Moderatore: Edilclima
Bilanciamento impianto idronico
Un vostro parere devo bilanciare un impianto idronico, costituito da più circuiti in partenza dalla centrale, vorrei evitare di bilanciare con i detentori o di bilanciare con valvole di bilanciamento a monte, a questo punto posso bilanciare con una pompa (elettronica) comune a tutti i circuiti, non riesco a capire dal punto di vista fisico come una pompa a portata variabile possa equilibrare i circuiti a valle, qualcuno può farmi un esempio per capire meglio ?
Re: Bilanciamento impianto idronico
Non riesci a capire perché fondamentalmente un circolatore non bilancia niente.
-
- Messaggi: 5884
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Bilanciamento impianto idronico
Con una pompa a portata variabile devi avere in campo valvole di bilanciamento dinamico, altrimenti non riesci a bilanciare nulla.
Tom Bishop
Re: Bilanciamento impianto idronico
Non solo con una pompa a velocità variabile non bilanci un fico secco ma i problemi di bilanciamento saranno ancora più evidenti. Il concetto idraulico è simile al problema elettrotecnico di una pila (pompa) che deve accendere diverse lampadine (radiatori) con la stessa intensità luminosa (temperatura), la resistenza del cavo (perdite di carico) creerà però una diversa caduta di tensione (pressione differenziale) in funzione della lunghezza e della sezione dei cavi (tubazioni) quindi le lampadine (radiatori) si accenderanno (scalderanno) in modo diverso in funzione della maggiore o minore tensione (temperatura) effettivamente disponibile a ciascuna lampadina (radiatore).
Se la pila si scarica (riduzione della velocità della pompa) le differenze saranno ancora più evidenti.
Come fai a risolvere il problema? O spari acqua a raffica (non più possibile con le VTR obbligatorie) oppure intervieni sul circuito di distribuzione uniformando le perdite di carico. Come? Bilanciando il circuito appunto.
La pompa è il cuore dell'impianto ma nei circuiti ramificati da sola non basta a risolvere il problema, ammesso anche che le tubazioni siano state ben dimensionate, dovendo impiegare diametri commerciali molto diversi tra loro ci vuole almeno un aiutino di qualche valvola. Iniziare ad installare termostatiche con corpi valvola a KV variabile è già un buon inizio ...
Se la pila si scarica (riduzione della velocità della pompa) le differenze saranno ancora più evidenti.
Come fai a risolvere il problema? O spari acqua a raffica (non più possibile con le VTR obbligatorie) oppure intervieni sul circuito di distribuzione uniformando le perdite di carico. Come? Bilanciando il circuito appunto.
La pompa è il cuore dell'impianto ma nei circuiti ramificati da sola non basta a risolvere il problema, ammesso anche che le tubazioni siano state ben dimensionate, dovendo impiegare diametri commerciali molto diversi tra loro ci vuole almeno un aiutino di qualche valvola. Iniziare ad installare termostatiche con corpi valvola a KV variabile è già un buon inizio ...
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47
Re: Bilanciamento impianto idronico
Ciao,
ti metto qualche link a pubblicazioni dove puoi approfondire i concetti introdotti dagli altri.
Visto che parli di pompa a giri variabili e termostatiche guarda queste pubblicazioni:
http://www.caleffi.com/sites/default/fi ... ica_34.pdf
http://www.caleffi.com/sites/default/fi ... _44_it.pdf
http://www.caleffi.com/sites/default/fi ... ica_43.pdf
Altri testi sul bilanciamento:
http://www.caleffi.com/sites/default/fi ... ica_48.pdf
http://www.caleffi.com/sites/default/fi ... 191_it.pdf
http://www.caleffi.com/sites/default/fi ... 011_it.pdf
R.
ti metto qualche link a pubblicazioni dove puoi approfondire i concetti introdotti dagli altri.
Visto che parli di pompa a giri variabili e termostatiche guarda queste pubblicazioni:
http://www.caleffi.com/sites/default/fi ... ica_34.pdf
http://www.caleffi.com/sites/default/fi ... _44_it.pdf
http://www.caleffi.com/sites/default/fi ... ica_43.pdf
Altri testi sul bilanciamento:
http://www.caleffi.com/sites/default/fi ... ica_48.pdf
http://www.caleffi.com/sites/default/fi ... 191_it.pdf
http://www.caleffi.com/sites/default/fi ... 011_it.pdf
R.
Re: Bilanciamento impianto idronico
autoflow
uh
se ti vede NNN !

uh
se ti vede NNN !

-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47
Re: Bilanciamento impianto idronico
Ma non gli sta antipatico solo il sepcoll a NNN? Anche l'autoflow? 

Re: Bilanciamento impianto idronico
aH vero!
mi sono confuso io mi sa..
mi sono confuso io mi sa..
Re: Bilanciamento impianto idronico
Visto che citiamo marche qualcuno ha provato le nuove Belimo C220QPT "Pressure Independent"?
Re: Bilanciamento impianto idronico
probabilmente ero iogirondone ha scritto:aH vero!
mi sono confuso io mi sa..
