Serbatoi acciaio - resistenza fuoco

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Serbatoi acciaio - resistenza fuoco

Messaggio da aupaz »

Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha indicazioni precise riguardo i calcoli di carico d'incendio nel caso di utilizzo serbatoi in acciaio da 2mm di spessore per olio.
Tengo conto del fattore = 0 perchè incombustibili, oppure non avendo una specifica caratteristica ignifuga certificata devo tener conto del fattore = 0.85 ????
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Serbatoi acciaio - resistenza fuoco

Messaggio da Terminus »

Se l'incendio lambisce il serbatoio ed aumenta la temperatura dell'olio, che si espande, che succede ?
Non essendo progettati appositamente per resistere al fuoco, non puoi mettere il coefficiente = 0.
Puoi sicuramente mettere 0,85
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Serbatoi acciaio - resistenza fuoco

Messaggio da aupaz »

Grazie Term,
i serbatoi, in caso di incendio, non so per quanto possano resistere senza deformarsi o avere perdite, infatti come hai suggerito, ho usato precauzionalmente il coefficiente 0.85. Ma quando è che posso usare coefficienti = 0 ?!?!?!?!?!
L'olio se si espande non esce dal serbatoio perchè non sono mai pieni e inoltre c'è un sifone di "troppo pieno" che scarica nella vasca di contenimento che è dimensionata per almeno la metà di tutto il volume in gioco e almeno pari al serbatoio più grande...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Serbatoi acciaio - resistenza fuoco

Messaggio da gararic »

e cosa succede quando l'olio arriva nella vasca?
riccardo - affetto da superbonus
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Serbatoi acciaio - resistenza fuoco

Messaggio da aupaz »

Cioè ?
In caso di incendio, per espansione non ho fuoriuscite dal troppopieno comunque. Solo in caso di cedimento del serbatoio.
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Serbatoi acciaio - resistenza fuoco

Messaggio da gararic »

hai scritto sopra che potrebbe raggiungere la vasca di contenimento, e da lì parteciperebbe volentieri alla combustione!
riccardo - affetto da superbonus
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Serbatoi acciaio - resistenza fuoco

Messaggio da aupaz »

Non ho chiara la tua puntalizzazione... La questione è quando considerare i serbatoi resistenti al fuoco, e in questo caso non lo sono non avendo specifiche a riguardo.
Il troppo pieno funziona a prescindere dall'incendio o meno. E' una sicurezza per non mandare il serbatoio in pressione e fare danni, ovvio che mi scarichi in un bacino e che non possa farlo scaricare a perdere, l'ARPA poi mi fa una mazza così. E non posso neanche mandarlo come sfogo sul tetto per lo stesso motivo per questioni pure di emissioni in atmosfera...
Se poi si verifica un'uscita in concomitanza con l'incendio, quella è una possibilità remota, computata comunque nel caso di incendio che si propaghi al bacino di contenimento
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Serbatoi acciaio - resistenza fuoco

Messaggio da gararic »

adesso ci siamo capiti, la possibilità della fupriuscita in concomitanza con l'incendio è veramente remota... questo non era ben chiaro
riccardo - affetto da superbonus
Rispondi