Impianti a pannelli solari e direttiva PED

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Impianti a pannelli solari e direttiva PED

Messaggio da marcello60 »

Sto leggendo la nuova raccolta R 2009 ISPESL (ora gestita dall'INAIL) oggi in vigore.

Nel capitolo R.3.H sugli impianti a pannelli solari vedo che il circuito solare (quindi pannelli solari, tubazioni, valvolame, pompe, sicurezze, vasi di espansione ecc fino allo scambiatore/bollitore) rientra "nell'ambito di applicazione delle norme vigenti per le atttrezzature a pressione".

Quindi direttiva PED? Se occorre espletare quanto disposto dal DLGS 93/2000 e DM 329/2004, quali sono di preciso questi obblighi? Avete esperienze in merito?

Grazie
M.
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Impianti a pannelli solari e direttiva PED

Messaggio da marcello60 »

Nessuno? :cry:
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Impianti a pannelli solari e direttiva PED

Messaggio da marcello60 »

Ancora nessuno? :?

Eppure gli impianti solari termici sono ormai abbastanza diffusi ultimamente... e dal 1°marzo 2011 la raccolta R 2009 è vigente! (per non parlare della PED che è in vigore da diversi anni)
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Impianti a pannelli solari e direttiva PED

Messaggio da marcello60 »

Ho parlato con un funzionario Ispesl che mi ha detto che il circuito primario solare a suo parere deve essere trattato come impianto ad acqua surriscaldata e come tale denunciato...

qualcuno ha avuto a che fare con lo stesso problema?
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Impianti a pannelli solari e direttiva PED

Messaggio da Tom Bishop »

prova a chiedere all'ing.Mannelli dell'ISPESL

www.mannelli.info
Tom Bishop
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Impianti a pannelli solari e direttiva PED

Messaggio da marcello60 »

Ciao e grazie.
Nel frattempo ho fatto una piccola ricerca, dalla quale se non sbaglio ho concluso che:

- i pannelli solari in genere non sono soggetti alla PED (V non sup. a 25 l. e PS non sup. a 32 bar).
- i VEC solari sono soggetti solo se V>50 l. oppure PS>12 bar.

quindi, visto che in pratica i pannelli solari sono non soggetti, rimangono solo i VEC solari con V>50.

Per questi VEC, se ho ben capito, in quanto attrezzature PED, dovrebbe essere presentata, secondo DM 329/04:
- richiesta di verifica di messa in servizio (con relazione tecnica e copia dich.conf. CE)
- dichiarazione di messa in servizio (con relazione tecnica finale, dichiarazione di installazione, verbale di verifica obbligatoria di messa in servizio)

vi risulta?
Rispondi