Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
devilx79
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 26, 2012 18:33

Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da devilx79 »

Salve ragazzi ho da poco installato un termocamino Jolly-Mec Aerjolly 80 con motore da 620/680 m/3 e mi hanno sbagliato la canalizzazione dato che nelle stanze piu' lontane non arriva la spinta d'aria sufficente a scaldarmi in breve tempo.
Ora mi chideo se potete darmi una mano per la realizzazione ed il dimensionamento dell'impianto anche mandandi in e-mail alcuni file in mio possesso dove c'e' piantina casa,schema impianto fatto ed eventuale impianto da fare che mi hanno proposto.
Dato che questa volta vorrei far eseguire l'impianto come Dio comanda , vorrei essere sicuro che poi tutto funzioni a dovere.
C'e' nessuno che puo' darmi una mano per il progetto dell'impianto ?
Ciao e per ora grazie a tutti.
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da gararic »

cosa offri in cambio ?
riccardo - affetto da superbonus
devilx79
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 26, 2012 18:33

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da devilx79 »

dammi un'idea !
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da gararic »

prevalenza utile del ventilatore?
o meglio: prevalenza utile all'uscita del termocamino?
o meglio ancora: hai mica provato a parzializzare le bocchette di mandata aria più vicine, per vedere se arriva aria alle più lontane?
riccardo - affetto da superbonus
devilx79
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 26, 2012 18:33

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da devilx79 »

Termocamino ad aria Jolly-Mec Aerjollly-80 con 2 uscite da 10 cm di diametro
Motore Termocamino EMBPAPST D2E133-CI33-99 175-190w 1700/2100min 400dvb (620/680 m/3)
Altezza soffitto 3.04 metri
Anno costruzione appartamento 1970 con muri esterni in TUFO
Infissi nuovi in PVC montati nel 2011
Metri quadi appartamento 95
Temperatura minima rilevata invernale con riscaldamenti e camino spento = 14°
Ho provato a parzializzare le bocchette e la velocita' aumenta di poco nelle bocchette piu' distanti.
Allora un'istallatore di zona mi ha fatto un'impianto a tubo unico circolare (unendo le 2 uscite del camino da 10 cm di diametro) di 20 cm di diametro , da questo tubo poi si diramano attraverso attacchi a sella a 90° ,per circa un metro di lunghezza e 12.5 cm di diametro, 5 uscite che vanno alle bocchette .Sul camino ,una delle 2 uscite e' diramata con una Y per creare una bocchetta di uscita , quindi totale 6 bocchette.
Provato il tutto ho constatato che dalle varie bocchette l'aria calda che esce non ha sufficente spinta per scaldarmi l'ambiente in modo veloce (l'aria esce lenta ma e' calda) ed impiega circa 4 ore per passare da 18° a 21°e circa 6 ore per passare da 18° a 23° per alzare la temperatura nelle stanze dove non ho il camino.
Se mi dai una e-mail ti mando tutto quello in mio possesso con foto e documenti cosi ti rendi conto meglio.
Ciao grazie
iltubo
Messaggi: 1000
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da iltubo »

gararic ha scritto:cosa offri in cambio ?
O meglio ......... Quanto offri in cambio? :mrgreen:
iltubo
Messaggi: 1000
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da iltubo »

Con 6 bocchette a 100 m3/h l'una, 100m2 di appartamento, i muri in tufo magari non isolati, mi sa che i tempi di riscaldamento (6 ore per 6 °C) non sono poi cosi malaccio.

Per avere piu "spinta" devi mettere un ventilatore + potente (ma poi l'aria arriva calda?) o diminuire il n° di bocchette, e/o chiudere molto quelle + vicine.

Bocchette in alto o in basso? la ripresa dell'aria? porte aperte o chiuse?
Ultima modifica di iltubo il gio nov 29, 2012 18:39, modificato 1 volta in totale.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da girondone »

quoto.. e poi magari non voler stare in mutande a 23° :-)
devilx79
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 26, 2012 18:33

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da devilx79 »

Ma non vi sembra eccessivo il tubo principale da 20 cm di dismetro ?
Facendo un calcolo della sezione di uscita del camino :
2 x uscite da 10 cm = 5x5x3.14x2 = 157 centimetri quadri di superfice

Tubo da 20 cm = 10x10x3.14 = 314 centimetri quadri si superfice

E' praticamente il doppio ! Non e' che in questo modo perdo parecchia velocita' in uscita e non riesco a sovrastare l'aria fredda in tempi brevi.
Da un calcolo matematico e solo logico unendo 2 tubi da 10 cm di diametro il tubo risultante della somma delle due superfici risulta avere un diametro di 14 cm.
I muri sono in tufo da 35 cm di spessore ed in casa la temperatura minima rilevata e' 14° in inverno quando fuori e' a 0 gradi.

Bocchette in alto o in basso? = in alto
La ripresa dell'aria? = per ora sono ancora senza rivestimento quindi la ripresa del'aria c'e'
Porte aperte o chiuse? sono aperte o al massimo accostate in modo che l'aria fredda riesca ad essere ripresa dal ventilatore del camino
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da giobibo »

e poi ..........
Guarda, non arrovellarti con calcoli e matematica; più di così l'apparecchio non può fare.
argonauta
Messaggi: 280
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:36

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da argonauta »

Ma il produttore del termocamino cosa dice a riguardo del problema?
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da gararic »

il tubo troppo grosso non può certo essere il problema
potresti cambiare ventilatore mettendone uno con più prevalenza
senti che te l'ha installato
riccardo - affetto da superbonus
devilx79
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 26, 2012 18:33

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da devilx79 »

Il camino ha una potenza termica nominale di 6 kW per irradiamento e 18 kM all'aria.
A suo tempo telefonai alla jolly-mec per il progetto dell'impianto e loro l'hanno fatto con 2 tubi da 10 cm separati e lunghi circa 10 mt l'uno con 8 bocchette totali.
Al momento di installare il tutto il tecnico fumista mi disse che facendo come dicevano alla jolly , il caldo non sarebbe arrivato nelle stanze piu' lontane.
Dopo aver rilevato il problema di velocita' dell'aria alla media velocita' del ventilatore ho chiamato la jolly e la prima cosa che mi hanno detto e' che il tubo da 20 cm era troppo grosso e che era per quello che non rilevavo la velocita' di uscita dell'aria dalle bocchette e mi hanno riconfermavano di usare 2 tubi separati da 10 cm.
Per quanto riguarda mettere un ventilatore piu' potente mi hanno risposto che non potevo farlo in quanto poi l'aria in uscita avrebbe perso parecchie calorie,infatto facendo la prova in manuale e aumentando la velocita' del ventilatore ,l'aria che esce risulta piu' fredda.
Ora a chi devo dare retta ? alla jolly-mec oppure ad un tecnico fumista ? devo restringere il tubo che ho adesso oppure devo fare un'impianto ad anello con tubo da 10 cm ?
Devo spendere altri soldi per questo devo essere sicuro che questa volta l'impianto sia fatto e dimensionato a regola d'arte ,possibilmente da dei calcoli aeraulici credo.
iltubo
Messaggi: 1000
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da iltubo »

Ma il camino a quanti kw lo fai andare? Cioe' quanti kg legna per ora bruci? Verifica anche che senza rivestimento e' possibile che l'aria faccia un corto circuito e scaldi meno del previsto.
Le bocchette in alto potrebbero poi stratificare molto, misura la temperatura nella parte alta del locale.
devilx79
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 26, 2012 18:33

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da devilx79 »

Allora per le prime 2 ore brucio 8+6 kg = 14 kg(il ventilatore gira da velocita' = 7 a velocita' = 9 ,poi faccio carichi da 4-5 kg circa ed ilventilatore gira da velocita = 4-5 a velocita' 6-7 (spesso lo vedo a 5 o 6 )
La stratificazione c'e' , in alto a circa 2.4 metri si sente aria calda che non c'e' a 1-1.5 metri, ma probabilmente la stratificazione c'e' per il fatto di non avere spinta sufficente quando il camino fa' girare il ventilatore a 5 di velocita' (le velocita' vengono settate in automatico/manuale da un range che va da 1 a 9).
devilx79
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 26, 2012 18:33

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da devilx79 »

Che ne dite Ragazzi ?
Ciao
Allegati
Progetto che il fumista non ha fatto perche' secondo lui non avrebbe funzionato
Progetto che il fumista non ha fatto perche' secondo lui non avrebbe funzionato
Progetto Jolly-Mec.jpg (153.77 KiB) Visto 15458 volte
Progetto che vorrei realizzare sotto consiglio di un'amico.
Progetto che vorrei realizzare sotto consiglio di un'amico.
Progetto Nuova Canalizzazione.jpg (146.96 KiB) Visto 15458 volte
Qui a velocita' settata  a 5 in automatico praticamente l'uscita aria dalle bocchette e' insignificante.
Qui a velocita' settata a 5 in automatico praticamente l'uscita aria dalle bocchette e' insignificante.
Impianto Attuale.jpg (154.63 KiB) Visto 15458 volte
BART_2006
Messaggi: 379
Iscritto il: gio feb 22, 2007 16:51

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da BART_2006 »

Secondo me più di tanto non puoi per il seguente motivo:
sup appartamento 95 mq
altezza 3 m
volume tot =95x3 =285 mq
portata ventilatore =680 mc/h
ric orari 680/285=2,3
Per cui la messa a regime più veloce di quello non può essere

saluti
devilx79
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 26, 2012 18:33

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da devilx79 »

ric orari 680/285=2,3 ?
Che intendi ?

Con tubi da 10 cm e piu' spinta credo che l'aria calda in uscira sovrasti quella fredda in minor tempo.
Alla media velocita' ( 5 ) del ventilatore probabile che invece della situazione attuale (soffio impercettibile) si senta un bel soffio tipo adesso con velocita' 7 ?! Bhoo.
Che dite ?
iltubo
Messaggi: 1000
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da iltubo »

Vuole dirti che se il ventilatore ha 680 m3 ora di portata un tubo del 20 o 2 del 10 poco cambia.
Per aumentare la velocita' in uscita dalle bocchette, con la stessa portata dovresti mettere bocchette più piccole (mantenendo pero' la stessa perdita di carico delle attuali. Si miscelerebbe maglio l'aria ma la potenza che ti da sarebbe la stessa.

Una cosa: i 680 m3 li hai a velocita' 7, quindi se vai a 3 o 4 e' logico che avrai 300 m3/h, potenza praticamente dimezzata...... da quel camino non puoi spremere più di cosi.
devilx79
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 26, 2012 18:33

Re: Aiuto per progetto canalizzazione Termocamino ad aria

Messaggio da devilx79 »

Scusa ma 2 tubi da 10 portano aria piu' velocemente che uno da 20 giusto o no ?
La velocita del ventilatore va da 1 a 9 .
Da profano forse sarebbe stato piu' logico mettere un tubo da 15 incece che da 20, e daltro canto nemmeno posso lasciare l'ipianto cosi. O metto un tubo piu' piccolo da 15 e poi faccio diramazioni con Y a 135°,oppure faccio un'impianto ad anello con 2 tubi da 10 e diramazioni con Y a 135°.
Che dite ?
Per quanto riguarda le bocchette praticamente ho il tubo da 12.5 che si dirama dal tubo da 20 e che entra dentro la parte posteriore della bocchetta.
Rispondi