ripristino compartimentazione giunti solai

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da nicorovoletto »

allora .... vi sieti mai chiesti come ripristinare questi maledetti giunti di 3/4cm creati per permettere i movimenti dei solai?
certo, si può utilizzare sigillante acrilico + lana minerale... ma la cosa divertente è questa:
la prova viene fatta in laboratorio su solaio con fuoco da sotto, ma io devo compartimentare in entrabi i lati... e quindi la certificazione non è più valida.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da Terminus »

Le sollecitazioni termomeccaniche sul prodotto (e sul solaio stesso) sono certo più gravose all'intradosso che all'estradosso.
Visto che non avrai mai incendio da entrambi i lati del solaio (e se fosse, la EI non servirebbe proprio a nulla), secondo me il giunto che regge con incendio da sotto, reggerà ancora meglio con incendio da sopra.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da nicorovoletto »

secondo me il giunto che regge con incendio da sotto, reggerà ancora meglio con incendio da sopra.
bha è questo il mio dubbio ... perchè utilizzando il solito ripristino giunto sigilante acrilico + lana minerale ... nel caso di incendio che agisce all'intradosso è la lana minerale che protegge il mio sigilante acrilico.. ma questo non succede se l'incendio è all'estradosso, il mio sigillante è esposto alle fiamme direttamente e si soglie :roll:
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da Terminus »

nicorovoletto ha scritto:
secondo me il giunto che regge con incendio da sotto, reggerà ancora meglio con incendio da sopra.
bha è questo il mio dubbio ... perchè utilizzando il solito ripristino giunto sigilante acrilico + lana minerale ... nel caso di incendio che agisce all'intradosso è la lana minerale che protegge il mio sigilante acrilico.. ma questo non succede se l'incendio è all'estradosso, il mio sigillante è esposto alle fiamme direttamente e si soglie :roll:
Le sollecitazioni termiche sulle strutture dipendono in massima parte dall'effetto dei gas di combustione che notoriamente vanno in alto.
Volendo stare più tranquilli metti sopra al sigillante un minimo strato di isolante minerale di protezione con superiore soglia di protezione metallica
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da nicorovoletto »

nicorovoletto ha scritto:allora .... vi sieti mai chiesti come ripristinare questi maledetti giunti di 3/4cm creati per permettere i movimenti dei solai?
certo, si può utilizzare sigillante acrilico + lana minerale... ma la cosa divertente è questa:
la prova viene fatta in laboratorio su solaio con fuoco da sotto, ma io devo compartimentare in entrabi i lati... e quindi la certificazione non è più valida.
riprendo il post perchè ho stesso dubbio ma questa volta con (rullo di tamburi): i collari degli scarichi bagni....
la prova viene fatta in laboratorio su solaio con fuoco da sotto, ma io devo compartimentare in entrabi i lati... quindi quanti collari faccio installare?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da nicorovoletto »

Dite che il ragionamento e' il medesimo?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da Terminus »

Si
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da nicorovoletto »

.aazzz ... veloce chiaro e tagliente 8)
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da arkanoid »

mentre guardavo il catalogo sacop, che propone delle strisce intumescenti, mi è venuto da pensare ad una cosa: in caso di terremoto violento, è tutt'altro che assurdo che si sviluppino incendi per varie cause. Negli edifici in cui le compartimentazioni prevedono anche il ripristino dei giunti anti martellamento, è probabile (issimo) che in seguito ad un sisma violento in cui i giunti facciano il loro lavoro la nostra bella compartimentazione caschi per terra, lasciando scoperto il buco.

Come la mettiamo?
redigere redigere redigere
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da nicorovoletto »

vediamo se ho capito la tua domanda e se riesco a risponderti:
nelle certificazioni dei giunti è scritta anche la dilatazione massima che possono sostenere: di solito 12.5% o 25%... credo che se il giunto viene sottoposto ad uno stres maggiore non riesca più garantire la resistenza.... certo che un terremoto provoca uno stres per un tempo relativemente breve e se si utilizzano protezioni siliconiche credo non ci siano problemi.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da arkanoid »

secondo me il problema è sottovalutato.
redigere redigere redigere
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da nicorovoletto »

arkanoid ha scritto:secondo me il problema è sottovalutato.
il problema non è sottovalutato! E' difficile valutarlo.... purtroppo
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da arkanoid »

..e intanto per non sapere nè leggere nè scrivere è appena tirata una botta sotto casa mia... :?
redigere redigere redigere
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da nicorovoletto »

terremoto?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da Terminus »

In commercio si trovano diversi prodotti, ma personalmente non li ho mai usati.
http://www.c-sgroup.it/giunti/tagliafuoco.htm
http://www.joint.it/cat-ita/s004/nastronappe.html

Commenti a riguardo?
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da arkanoid »

sì terremoto, epicentro a 10 km da casa, 4.5 richter, ma era fondo, per fortuna appena percepito, niente danni.

interessanti quelle soluzioni, non le avevo mai viste.
redigere redigere redigere
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da Terminus »

Così abbiamo con precisione la posizione della casa di Arkanoid :mrgreen:
Una capatina per cena ?
Allegati
Earthquake2.jpg
Earthquake2.jpg (132.99 KiB) Visto 3973 volte
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da arkanoid »

...entro un raggio di 10 km :D
redigere redigere redigere
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: ripristino compartimentazione giunti solai

Messaggio da nicorovoletto »

scusate vedo solo che avete risposto:
buone quelle soluzioni per giunti di una dimensione importatnte, ma non ci sono i certificati nel sito, sono certificati circolare 91?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Rispondi