GIUNTO DI TRANSIZIONE A NORMA?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: gio ago 27, 2009 10:51
GIUNTO DI TRANSIZIONE A NORMA?
Buongiorno
Desidero porre alla Vostra attenzione:
Vorrei capire se il giunto di transizione utilizzato per raccordare una tubazione interrata di ferro ad una di polietilene è rispondente alla norma.
In particolare si tratta di un raccordo avvitato al tubo di ferro da un lato e raccordato con sistema a stringere sul lato del polietilene, in pratica sul lato polietilene la tenuta è data da una vite a stringere tramite una ghiera di ottone e una guarnizione (come si usano in acquedottistica).
Non vi sono indicazioni del costruttore ne riferimenti a norme UNI.
Grazie cordiali saluti
Volevo allegare una foto ma è troppo pesante
Desidero porre alla Vostra attenzione:
Vorrei capire se il giunto di transizione utilizzato per raccordare una tubazione interrata di ferro ad una di polietilene è rispondente alla norma.
In particolare si tratta di un raccordo avvitato al tubo di ferro da un lato e raccordato con sistema a stringere sul lato del polietilene, in pratica sul lato polietilene la tenuta è data da una vite a stringere tramite una ghiera di ottone e una guarnizione (come si usano in acquedottistica).
Non vi sono indicazioni del costruttore ne riferimenti a norme UNI.
Grazie cordiali saluti
Volevo allegare una foto ma è troppo pesante
Re: GIUNTO DI TRANSIZIONE A NORMA?
buttala su imageshack. Parli di gas o di acqua?
redigere redigere redigere
-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: gio ago 27, 2009 10:51
Re: GIUNTO DI TRANSIZIONE A NORMA?
Scusa
Non sono stato chiaro: si tratta di gas
Grazie
Non sono stato chiaro: si tratta di gas
Grazie
-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: gio ago 27, 2009 10:51
Re: GIUNTO DI TRANSIZIONE A NORMA?
E non so nemmeno usare imageshack
Re: GIUNTO DI TRANSIZIONE A NORMA?
http://imageshack.us/
clicchi "browse", selezioni l'immagine, ok. Lui la carica e ti mostra una pagina con dei link, prendi "miniatura forum" e lo incolli in un messaggio.
clicchi "browse", selezioni l'immagine, ok. Lui la carica e ti mostra una pagina con dei link, prendi "miniatura forum" e lo incolli in un messaggio.
redigere redigere redigere
-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: gio ago 27, 2009 10:51
Re: GIUNTO DI TRANSIZIONE A NORMA?
non vedo il giunto dielettrico ed il giunto di transizione messo in un posto dove il tubo di ferro si puccia non va bene
redigere redigere redigere
Re: GIUNTO DI TRANSIZIONE A NORMA?
non è detto che serva (vedi 7129/2008)arkanoid ha scritto:non vedo il giunto dielettrico
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: gio ago 27, 2009 10:51
Re: GIUNTO DI TRANSIZIONE A NORMA?
Il problema è:
SI PUO' USARE IL GIUNTO A COMPRESSIONE SUL POLIETILENE SIA INTERRATO O IN POZZETTO, ANZICHE' IL GIUNTO DI TRANSIZIONE?
SI PUO' USARE IL GIUNTO A COMPRESSIONE SUL POLIETILENE SIA INTERRATO O IN POZZETTO, ANZICHE' IL GIUNTO DI TRANSIZIONE?
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: GIUNTO DI TRANSIZIONE A NORMA?
Zannabianca ha scritto: SI PUO' USARE IL GIUNTO A COMPRESSIONE SUL POLIETILENE SIA INTERRATO O IN POZZETTO, ANZICHE' IL GIUNTO DI TRANSIZIONE?
Lo si può usare purché posto in pozzetto ispezionabile aerato. UNI 7129-1:2008 4.5.1.3.8.
Tom Bishop