Volevo un parere in merito ad un impianto gas ricadente nel campo di applicazione del DM 12/04/1996.
Trattasi di una cucina di un locale pubblico in cui si prevede di installare una portata termica complessiva pari a 59 kW, data dalla somma di apparecchiature con potenza singola inferiore a 35 kW.
Secondo voi devo installare la valvole con presa di pressione sul contatore come previsto dalla 7129/2008 o posso ometterla in quanto non prevista dal DM?
Grazie
valvola contatore (punto di inizio impianto)
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5881
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: valvola contatore (punto di inizio impianto)
Puoi ometterla in quanto non prevista nella norma applicabile.
Tom Bishop
Re: valvola contatore (punto di inizio impianto)
invece anche se non contemplata dalDM per facile manutenzione periodica sinceramente una presa di pressione io la faccio sempre mettere, Tee con rubinetto.
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: valvola contatore (punto di inizio impianto)
Nel caso specifico la valvola con presa di pressione non è obbligatoria... tuttavia per quello che costa io la farei mettere. Così fa più figo





