VELOCITA' TUBAZIONI ACQUA REFRIGERATA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

VELOCITA' TUBAZIONI ACQUA REFRIGERATA

Messaggio da jugulo »

Buongiorno a tutti,
sto analizzando una rete acqua refrigerata interrata con tubazioni di PE Ø90 est.
Sulle varie tabelle in giro si dice che per evitare rumorosità etc non si dovrebbero superare i 2,2 m/s. Se sono attoro ai 0,8 m/s non c'è il rischio che l'acqua vada troppo piano e si scaldi prima di arrivare ai terminali?
simcat
Messaggi: 1914
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: VELOCITA' TUBAZIONI ACQUA REFRIGERATA

Messaggio da simcat »

jugulo ha scritto:Buongiorno a tutti,
sto analizzando una rete acqua refrigerata interrata con tubazioni di PE Ø90 est.
Sulle varie tabelle in giro si dice che per evitare rumorosità etc non si dovrebbero superare i 2,2 m/s. Se sono attoro ai 0,8 m/s non c'è il rischio che l'acqua vada troppo piano e si scaldi prima di arrivare ai terminali?
Fermo restando che il problema non esiste, la tua rete addirittura è interrata. Il problema delle velocità oltre sulla rumorosità, si trasferisce sulla perdita di carico e quindi sulla prevalenza del circolare.
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Re: VELOCITA' TUBAZIONI ACQUA REFRIGERATA

Messaggio da jugulo »

Riformulo :oops: :
per limitare, problemi di rumorosità e aumento perdite di carico, vedo che vari manuali consigliano velocità max a 2,1 m/s nei collettori principali. Il minimo quanto potrebbe essere perche' l'acqua non si raffreddi in una tubazione di 3" lunga 25 m?

Grazie a chi risponderà
Caino75
Messaggi: 265
Iscritto il: ven apr 04, 2008 19:07

Re: VELOCITA' TUBAZIONI ACQUA REFRIGERATA

Messaggio da Caino75 »

decidi un delta T accettabile, vedi quanta potenza termica disperde un tratto di lunghezza unitaria del tubo con il terreno, in base ad una velocità di prova calcola per quanto tempo l'acqua interrata è invasata nella condotta interrata prima di giungere a destinazione.Hai quindi l'energia scambiata col terreno e di conseguenza il delta T del volume d'acqua contenuto in un metro di tubazione. Se è maggiore di quanto ritieni accettabile, aumenta la velocità.
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: VELOCITA' TUBAZIONI ACQUA REFRIGERATA

Messaggio da Davidedada905 »

jugulo ha scritto:Buongiorno a tutti,
sto analizzando una rete acqua refrigerata interrata con tubazioni di PE Ø90 est.
Sulle varie tabelle in giro si dice che per evitare rumorosità etc non si dovrebbero superare i 2,2 m/s. Se sono attoro ai 0,8 m/s non c'è il rischio che l'acqua vada troppo piano e si scaldi prima di arrivare ai terminali?
Lascia perdere la velocità... guarda le tabelle sul sito della Caleffi per i liquidi "freddi" basate sulle perdite di carico. Così verifichi la correttezza del dimensionamento delle tubazioni
Rispondi