Prima SCIA - Dubbi procedurali

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Frank2
Messaggi: 482
Iscritto il: gio ago 04, 2022 15:47

Prima SCIA - Dubbi procedurali

Messaggio da Frank2 »

Buona domenica a tutti,

Ho deciso di iniziare la mia brillante carriera da professionista antincendio con due pratiche relative ad autorimesse condominiali :mrgreen: Avrei qualche piccolo dubbio "procedurale"

- la prima pratica riguarda il rinnovo per una autorimessa/garage condominiale da 400 mq. Il problema è che la precedente è scaduta 2 anni fa e nel frattempo è sono stati aggiunti due box in più (+50 mq circa) con una pratica edilizia conclusa 1 anno fa. Dovrei fare una nuova SCIA ma come gestisco dal punto di vista burocratico il mancato rinnovo e la mancata segnalazione della modifica a suo tempo? Non c'è la sanatoria antincendio... però avevo pensato di tutelarmi caricando anche la lettera di incarico datata novembre 2025.

- Per quanto riguarda le strutture edilizie, posso utilizzare le vecchie certificazioni del collega? Magari integrandole con una dichiarazione dell'amministratore di non aver effettuato modifiche. Per le "Nuove" strutture dei nuovi box, pensavo di usare una dichiarazione del direttore lavori su materiali e spessori utilizzati, su cui poi calcolare i valori da certificare.
Terminus
Messaggi: 13774
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Prima SCIA - Dubbi procedurali

Messaggio da Terminus »

1) non c'è alcun bisogno di tutelarti, il mancato rinnovo così come la pratica di modifica tardiva sono responsabilità dell'amministratore. Tu fai oggi la pratica di ampliamento e ricominci da zero.
2) quello che è già certificato lo puoi prendere tal quale, a condizioni ovviamente che le precedenti certificazioni siano corrette, altrimenti saresti corresponsabile presentando la nuova asseverazione e facendo riferimento ad esse. Non serve alcuna dichiarazione del titolare, sei tu che devi verificare lo stato di fatto e la corripondenza con quanto certificato.
Allo stesso modo sei tu che certifichi la resistenza al fuoco delle "nuove" strutture, puoi fidarti o meno delle dichiarazioni di altri professionisti, ma rimane tua responsabilità.
Tom Bishop
Messaggi: 6053
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Prima SCIA - Dubbi procedurali

Messaggio da Tom Bishop »

Aggiungo un dubbio, se sono state fatte delle modifiche, essendo abrogato il D.M. 01/02/1986, devi ora applicare a tutta l'autorimessa la RTV6 allegata al D.M. 15/05/2020?
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 13774
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Prima SCIA - Dubbi procedurali

Messaggio da Terminus »

Bella domanda.
L'ampliamento dovrebbe essere valutato con la RTV, potendo lasciare immutata la superficie già autorizzata.
Chiaramente se si rivaluta tutto con la RTV nessuno può avere da ridire.
Frank2
Messaggi: 482
Iscritto il: gio ago 04, 2022 15:47

Re: Prima SCIA - Dubbi procedurali

Messaggio da Frank2 »

Ok, grazie mille.

Per quanto riguarda l'applicazione della norma tecnica, "dovrebbe" essere possibile ancora applicare il decreto del 1986 trattandosi di ampliamento di autorimessa esistente senza interventi sulla parte già autorizzata.
Tom Bishop
Messaggi: 6053
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Prima SCIA - Dubbi procedurali

Messaggio da Tom Bishop »

E come fai ad applicarlo se è stato abrogato e sostituito?
Capisco la parte esistente, ma l'ampliamento? Applichi un decreto abrogato?
Tom Bishop
Rispondi