Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Vittorio95
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mag 31, 2025 14:06

Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea

Messaggio da Vittorio95 »

Salve,


con la presente, dato che non trovo informazioni chiarificatrici da nessuna parte, vorrei capire come devo impostare il bonifico parlante che poi andrà ad essere elemento fondamentale per richiedere la detrazione del 50% in 10 anni sul portale enea.
Nello specifico, il tipo di bonifico da effettuare è 'Bonifico di risparmio energetico'?
Inoltre, nella fattura presentatami dall'azienda esecutrice dei lavori, quella che vi riporto di seguito è la descrizione di quanto associato al costo da sostenere:

"Fattura Acconto per fornitura e posa di manufatti in un contesto di manutenzione ordinaria (art.3 c.1 lett. a del DPR 380/2001). Lavori che danno diritto alla detrazione fiscale come previsto dalla legge 296/2006.
Lavori da eseguire a x in Via Y".

Ora vi chiedo cosa devo indicare nella causale del bonifico. Non vorrei rischiare di omettere importanti informazioni che poi potrebbe causare problemi con la detrazione.


Grazie a chi potrà aiutarmi
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea

Messaggio da giotisi »

Fermo il fatto che AdE stessa ha più volte richiamato che l'eventuale erronea indicazione del tipo di detrazione non inficia la procedura (davanti a una marea di peccatori hanno cancellato il peccato), fermo il fatto che sei tu a decidere quale agevolazione utilizzare nel caso lo siano entrambe (art.16/bis bonus casa o legge 296/06 Ecobonus) e non il fornitore il quale potrebbe anche non sapere gli affari tuoi, se vuoi rispettare l'impostazione che ti ha suggerito il fornitore e riportato sulla fattura, devi scegliere 'Bonifico per risparmio energetico' variamente declinato da ciascuna banca come 'Ecobonus' o Legge 296/06.

L'importante è che sia un 'bonifico per detrazioni', non un bonifico ordinario, e che riporti i codici fiscali di tutti i beneficiari.
Vittorio95
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mag 31, 2025 14:06

Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea

Messaggio da Vittorio95 »

Grazie mille!

Quindi, di fatto, una volta selezionata la tipologia di bonifico corretta, non ordinario naturalmente, posso riportare quanto indicato in descrizione della fattura, con l'accortezza di riportare il codice fiscale mio, in quanto beneficiario e il numero della fattura stessa? Bastano queste info?
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea

Messaggio da giotisi »

Si
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1493
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea

Messaggio da archspf »

fermo restando che in caso di opzione Ecobonus, scatta la verifica dei prezzi massimi...
maxmar11
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 15, 2020 09:28

Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea

Messaggio da maxmar11 »

scusate mi aggancio alla discussione per capire bene,
sto sostituendo solo gli infissi quindi senza lavori o pratiche edilizie in essere.
Si tratta di bonus casa o di ecobonus sulla fattura è scritto
"Si rimette fattura per sostituzione infissi che rientrano negli interventi di riqualificazione energetica di cui all'art.
14 del D.L. 63/2013"
Posso riportare lo stesso sulla causale del bonifico? per l'enea che pratica devo fare?
boba74
Messaggi: 4986
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea

Messaggio da boba74 »

Stessa risposta data prima.
Sei tu che decidi se vuoi usufruire del bonus casa o dell'ecobonus.
Nel caso di sostituzione infissi (e se parliamo di abitazione) allora puoi scegliere uno dei due in quanto trattandosi di edilizia libera non dovrebbe essere necessario il titolo edilizio. Pagherai con bonifico per detrazioni fiscali (risparmio energetico oppure ristrutturazione a seconda dei casi) e nella causale metterai il riferimento al numero e data della fattura, poi farai la pratica ENEA di ecobonus o di bonus casa a seconda dei casi.
Non conta a mio avviso il fatto che in fattura abbiano fatto riferimento all'ecobonus, l'importante è che in descrizione si capisca che ti hanno installato gli infissi. Purtroppo negli ultimi anni c'è stata la tendenza a esagerare con i formalismi delle fatture, aggiungendo informazioni superflue e spesso fuorvianti.
Se dovessi farlo a casa mia utilizzerei il bonus casa (quindi NO risparmio energetico) se non altro mi eviterei di dovermi sbattere per verificare i prezzi massimi. Ma poi bisogna vedere il contesto (ad esempio se si sta già usufruendo del bonus e si sono già superati i massimali, oppure se non si tratta di abitazione, allora in tal caso per forza ecobonus).
maxmar11
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 15, 2020 09:28

Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea

Messaggio da maxmar11 »

Prima di tutto grazie per la risposta.
Il dubbio è se cambiando tipologia di infisso(vecchi infissi in legno sostituiti con pvc) si possa fare il bonus casa da quello che ho letto senza cila no il cambio di materiale viene considerato una manutenzione straordinaria
E quindi credo che io possa fare solo ecobonus (fra l'altro nelle note enea all'ecobonus,c'è scritto che non serve asseverazione prezzi per i soli infissi ne asseverazione basta solo dichiarazione di chi monta)
"Per gli interventi con data di inizio lavori a partire dal 6 ottobre 2020,
l’asseverazione è redatta ai sensi dell’art. 8 del D.M. 6.08.2020 e comprende la
congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi effettuati. Insieme
all’asseverazione va redatto il computo metrico.
Indipendentemente dalla data di inizio dei lavori, limitatamente alla sola
sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari,
l’asseverazione può essere sostituita da una dichiarazione dei
fornitori/assemblatori/installatori di detti elementi, che attesti il rispetto dei
medesimi requisiti."
boba74
Messaggi: 4986
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea

Messaggio da boba74 »

Io personalmente non ho mai visto un venditore di infissi rilasciare una dichiarazione sul rispetto dei prezzi dell'allegato A, forse qualcuno lo fa ma sono rari.... :roll:
maxmar11
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 15, 2020 09:28

Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea

Messaggio da maxmar11 »

la cosa è capire se solo sostituzione infissi è manutenzione ordinaria oppure straordinaria chiamato ADE stamattina due volte per uno è ordinaria per l'altro è straordinaria.
Sulla guida ADE il cambio materiale infissi è riportato esempio straordinaria( e mi sembra una bella cavolata)

"sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso"

Poi però se leggi il decreto del 2 marzo 2018 trovi

"Il D.M. 2 marzo 2018 definisce gli interventi considerati di edilizia libera, annoverando chiaramente tra questi la sostituzione degli infissi.
In particolare, il Decreto stabilisce che “le riparazioni, le sostituzioni e il rinnovamento dei serramenti e degli infissi interni ed esterni siano considerati interventi di edilizia libera, senza fare distinzione di materiale utilizzato.”
Tale classificazione li rende parte della manutenzione ordinaria, evitando la necessità di permessi o autorizzazioni specifiche.
Questa disposizione è stata incorporata nel Testo Unico dell’edilizia, D.P.R. 380/01, aggiornato alla legge n. 120/2020 di conversione del Dl 76/2020, noto come “Decreto semplificazioni”.

e l'ANFIT precisa
"Servono dei permessi edilizi per sostituire i serramenti e gli infissi? La risposta è no. Il chiarimento è contenuto nel Glossario per l’edilizia libera ed ANFIT – Associazione Nazionale per la Tutela della Finestra Made in Italy, attraverso una nota, elimina definitivamente i dubbi che spesso aleggiano attorno a questo tipo di intervento.
Il nuovo Glossario, contenente l’elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera, è stato introdotto dal Decreto Ministeriale del 2 Marzo 2018.
In allegato al Decreto è presente una tabella che associa ai diversi tipi di intervento la categoria di intervento e il relativo regime giuridico.
Vediamo nel dettaglio quali sono gli aspetti chiariti da ANFIT.
Riparazione, sostituzione, rinnovamento serramento e infisso interno ed esterno
Nell’allegato al DM del 2 marzo 2018 viene specificato che il regime giuridico relativo all’opera di riparazione, sostituzione e rinnovamento dei serramenti e degli infissi interni ed esterni è quello dell’edilizia libera (DPR n 380/2001, art.6, comma 1, lett. a); art.3, comma 1, lett. a)).
Questo tipo di intervento rientra nella manutenzione ordinaria perché riguarda le finiture degli edifici e interessa le opere necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II -Edilizia- attività 1).
Attenzione al criterio dell’assorbimento
ANFIT però precisa che: “è sempre valido il criterio dell’”assorbimento”: nel caso in cui la sostituzione dei serramenti avvenga nell’ambito di un intervento più articolato per cui è stata aperta una pratica edilizia, la sostituzione degli infissi viene ricompresa nella categoria dei lavori più importanti e, conseguentemente, non rientra più in ambito di edilizia libera”.
L’associazione poi sottolinea: “l’Agenzia delle Entrate, nella Guida alla ristrutturazione edilizia, non ha mai recepito le indicazioni contenute nel Decreto suddetto. Ciò non toglie validità al Decreto stesso, ma rappresenta innegabile dato di fatto”.

Quindi io direi bonus casa che è più semplice e nella peggiore delle ipotesi infissi esistenti in pvc vetro singolo cosi posso stare tranquillo
Rispondi