Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
Moderatore: Edilclima
-
Vittorio95
- Messaggi: 11
- Iscritto il: sab mag 31, 2025 14:06
Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
Salve,
con la presente, dato che non trovo informazioni chiarificatrici da nessuna parte, vorrei capire come devo impostare il bonifico parlante che poi andrà ad essere elemento fondamentale per richiedere la detrazione del 50% in 10 anni sul portale enea.
Nello specifico, il tipo di bonifico da effettuare è 'Bonifico di risparmio energetico'?
Inoltre, nella fattura presentatami dall'azienda esecutrice dei lavori, quella che vi riporto di seguito è la descrizione di quanto associato al costo da sostenere:
"Fattura Acconto per fornitura e posa di manufatti in un contesto di manutenzione ordinaria (art.3 c.1 lett. a del DPR 380/2001). Lavori che danno diritto alla detrazione fiscale come previsto dalla legge 296/2006.
Lavori da eseguire a x in Via Y".
Ora vi chiedo cosa devo indicare nella causale del bonifico. Non vorrei rischiare di omettere importanti informazioni che poi potrebbe causare problemi con la detrazione.
Grazie a chi potrà aiutarmi
con la presente, dato che non trovo informazioni chiarificatrici da nessuna parte, vorrei capire come devo impostare il bonifico parlante che poi andrà ad essere elemento fondamentale per richiedere la detrazione del 50% in 10 anni sul portale enea.
Nello specifico, il tipo di bonifico da effettuare è 'Bonifico di risparmio energetico'?
Inoltre, nella fattura presentatami dall'azienda esecutrice dei lavori, quella che vi riporto di seguito è la descrizione di quanto associato al costo da sostenere:
"Fattura Acconto per fornitura e posa di manufatti in un contesto di manutenzione ordinaria (art.3 c.1 lett. a del DPR 380/2001). Lavori che danno diritto alla detrazione fiscale come previsto dalla legge 296/2006.
Lavori da eseguire a x in Via Y".
Ora vi chiedo cosa devo indicare nella causale del bonifico. Non vorrei rischiare di omettere importanti informazioni che poi potrebbe causare problemi con la detrazione.
Grazie a chi potrà aiutarmi
Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
Fermo il fatto che AdE stessa ha più volte richiamato che l'eventuale erronea indicazione del tipo di detrazione non inficia la procedura (davanti a una marea di peccatori hanno cancellato il peccato), fermo il fatto che sei tu a decidere quale agevolazione utilizzare nel caso lo siano entrambe (art.16/bis bonus casa o legge 296/06 Ecobonus) e non il fornitore il quale potrebbe anche non sapere gli affari tuoi, se vuoi rispettare l'impostazione che ti ha suggerito il fornitore e riportato sulla fattura, devi scegliere 'Bonifico per risparmio energetico' variamente declinato da ciascuna banca come 'Ecobonus' o Legge 296/06.
L'importante è che sia un 'bonifico per detrazioni', non un bonifico ordinario, e che riporti i codici fiscali di tutti i beneficiari.
L'importante è che sia un 'bonifico per detrazioni', non un bonifico ordinario, e che riporti i codici fiscali di tutti i beneficiari.
-
Vittorio95
- Messaggi: 11
- Iscritto il: sab mag 31, 2025 14:06
Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
Grazie mille!
Quindi, di fatto, una volta selezionata la tipologia di bonifico corretta, non ordinario naturalmente, posso riportare quanto indicato in descrizione della fattura, con l'accortezza di riportare il codice fiscale mio, in quanto beneficiario e il numero della fattura stessa? Bastano queste info?
Quindi, di fatto, una volta selezionata la tipologia di bonifico corretta, non ordinario naturalmente, posso riportare quanto indicato in descrizione della fattura, con l'accortezza di riportare il codice fiscale mio, in quanto beneficiario e il numero della fattura stessa? Bastano queste info?
-
marcoaroma
- Messaggi: 3178
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
fermo restando che in caso di opzione Ecobonus, scatta la verifica dei prezzi massimi...
Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
scusate mi aggancio alla discussione per capire bene,
sto sostituendo solo gli infissi quindi senza lavori o pratiche edilizie in essere.
Si tratta di bonus casa o di ecobonus sulla fattura è scritto
"Si rimette fattura per sostituzione infissi che rientrano negli interventi di riqualificazione energetica di cui all'art.
14 del D.L. 63/2013"
Posso riportare lo stesso sulla causale del bonifico? per l'enea che pratica devo fare?
sto sostituendo solo gli infissi quindi senza lavori o pratiche edilizie in essere.
Si tratta di bonus casa o di ecobonus sulla fattura è scritto
"Si rimette fattura per sostituzione infissi che rientrano negli interventi di riqualificazione energetica di cui all'art.
14 del D.L. 63/2013"
Posso riportare lo stesso sulla causale del bonifico? per l'enea che pratica devo fare?
Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
Stessa risposta data prima.
Sei tu che decidi se vuoi usufruire del bonus casa o dell'ecobonus.
Nel caso di sostituzione infissi (e se parliamo di abitazione) allora puoi scegliere uno dei due in quanto trattandosi di edilizia libera non dovrebbe essere necessario il titolo edilizio. Pagherai con bonifico per detrazioni fiscali (risparmio energetico oppure ristrutturazione a seconda dei casi) e nella causale metterai il riferimento al numero e data della fattura, poi farai la pratica ENEA di ecobonus o di bonus casa a seconda dei casi.
Non conta a mio avviso il fatto che in fattura abbiano fatto riferimento all'ecobonus, l'importante è che in descrizione si capisca che ti hanno installato gli infissi. Purtroppo negli ultimi anni c'è stata la tendenza a esagerare con i formalismi delle fatture, aggiungendo informazioni superflue e spesso fuorvianti.
Se dovessi farlo a casa mia utilizzerei il bonus casa (quindi NO risparmio energetico) se non altro mi eviterei di dovermi sbattere per verificare i prezzi massimi. Ma poi bisogna vedere il contesto (ad esempio se si sta già usufruendo del bonus e si sono già superati i massimali, oppure se non si tratta di abitazione, allora in tal caso per forza ecobonus).
Sei tu che decidi se vuoi usufruire del bonus casa o dell'ecobonus.
Nel caso di sostituzione infissi (e se parliamo di abitazione) allora puoi scegliere uno dei due in quanto trattandosi di edilizia libera non dovrebbe essere necessario il titolo edilizio. Pagherai con bonifico per detrazioni fiscali (risparmio energetico oppure ristrutturazione a seconda dei casi) e nella causale metterai il riferimento al numero e data della fattura, poi farai la pratica ENEA di ecobonus o di bonus casa a seconda dei casi.
Non conta a mio avviso il fatto che in fattura abbiano fatto riferimento all'ecobonus, l'importante è che in descrizione si capisca che ti hanno installato gli infissi. Purtroppo negli ultimi anni c'è stata la tendenza a esagerare con i formalismi delle fatture, aggiungendo informazioni superflue e spesso fuorvianti.
Se dovessi farlo a casa mia utilizzerei il bonus casa (quindi NO risparmio energetico) se non altro mi eviterei di dovermi sbattere per verificare i prezzi massimi. Ma poi bisogna vedere il contesto (ad esempio se si sta già usufruendo del bonus e si sono già superati i massimali, oppure se non si tratta di abitazione, allora in tal caso per forza ecobonus).
Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
Prima di tutto grazie per la risposta.
Il dubbio è se cambiando tipologia di infisso(vecchi infissi in legno sostituiti con pvc) si possa fare il bonus casa da quello che ho letto senza cila no il cambio di materiale viene considerato una manutenzione straordinaria
E quindi credo che io possa fare solo ecobonus (fra l'altro nelle note enea all'ecobonus,c'è scritto che non serve asseverazione prezzi per i soli infissi ne asseverazione basta solo dichiarazione di chi monta)
"Per gli interventi con data di inizio lavori a partire dal 6 ottobre 2020,
l’asseverazione è redatta ai sensi dell’art. 8 del D.M. 6.08.2020 e comprende la
congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi effettuati. Insieme
all’asseverazione va redatto il computo metrico.
Indipendentemente dalla data di inizio dei lavori, limitatamente alla sola
sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari,
l’asseverazione può essere sostituita da una dichiarazione dei
fornitori/assemblatori/installatori di detti elementi, che attesti il rispetto dei
medesimi requisiti."
Il dubbio è se cambiando tipologia di infisso(vecchi infissi in legno sostituiti con pvc) si possa fare il bonus casa da quello che ho letto senza cila no il cambio di materiale viene considerato una manutenzione straordinaria
E quindi credo che io possa fare solo ecobonus (fra l'altro nelle note enea all'ecobonus,c'è scritto che non serve asseverazione prezzi per i soli infissi ne asseverazione basta solo dichiarazione di chi monta)
"Per gli interventi con data di inizio lavori a partire dal 6 ottobre 2020,
l’asseverazione è redatta ai sensi dell’art. 8 del D.M. 6.08.2020 e comprende la
congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi effettuati. Insieme
all’asseverazione va redatto il computo metrico.
Indipendentemente dalla data di inizio dei lavori, limitatamente alla sola
sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari,
l’asseverazione può essere sostituita da una dichiarazione dei
fornitori/assemblatori/installatori di detti elementi, che attesti il rispetto dei
medesimi requisiti."
Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
Io personalmente non ho mai visto un venditore di infissi rilasciare una dichiarazione sul rispetto dei prezzi dell'allegato A, forse qualcuno lo fa ma sono rari.... 