Collegamento elettrico tra valvola e pdc

Normativa elettrotecnica, progettazione impianti, prodotti

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Giove
Messaggi: 12
Iscritto il: mar feb 13, 2024 22:41

Collegamento elettrico tra valvola e pdc

Messaggio da Giove »

Buonasera, chiedo aiuto qui sul forum per risolvere un problema
Ho una valvola a 3 vie della itap , 230v il cui compito sarebbe quello di gestire il flusso tra termosifoni e boiler per acqua sanitaria
La pompa di calore è una riello nxhm08

- l'obiettivo è : valvola aperta dovrebbe stare sui termosifoni, chiusa su boiler acqua sanitaria

sulla scheda elettronica della pompa di calore lo schema dice che il 5-6-16 (SV1) (acs) , 7-8-17 (SV2) (termosifoni)

L'elettrovalvola ha 8 fili ma non riesco a capire se devo usarli tutti per quello che voglio fare oppure è sufficiente fare un ponticello tra gli elementi che a me interessano

Ho allegato un po' di elementi per rendere più chiaraa cosa

c'è qualcuno di così gentile da aiutarmi a capire come collegare correttamente l'elettrovalvola?
Allegati
IMG-20251103-WA0009.jpg
IMG-20251103-WA0009.jpg (128.76 KiB) Visto 577 volte
IMG-20251103-WA0006.jpg
IMG-20251103-WA0006.jpg (133.66 KiB) Visto 577 volte
IMG-20251103-WA0004.jpg
IMG-20251103-WA0004.jpg (157.4 KiB) Visto 577 volte
IMG-20251103-WA0005.jpg
IMG-20251103-WA0005.jpg (271.01 KiB) Visto 577 volte
Ultima modifica di Giove il ven nov 14, 2025 14:22, modificato 3 volte in totale.
Giove
Messaggi: 12
Iscritto il: mar feb 13, 2024 22:41

Re: Collegamento elettrico tra valvola e pdc

Messaggio da Giove »

Così dovrebbe essere?
Allegati
IMG-20251112-WA0001.jpg
IMG-20251112-WA0001.jpg (124.85 KiB) Visto 568 volte
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9808
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Collegamento elettrico tra valvola e pdc

Messaggio da NoNickName »

In teoria avresti bisogno di due valvole, una normalmente chiusa (su riscaldamento) e una normalmente aperta (su acqua sanitaria).
Quindi già questo mi sembra strano.

La valvola va collegata a fase L (marrone) e neutro N (blu) e poi il comando apri sul filo Nero (apre con presenza tensione, chiude in assenza tensione).

Non so neanche perchè ti rispondo... lascia fare ad un installatore professionista e fatti dare uno schema di collegamento effettivo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Giove
Messaggi: 12
Iscritto il: mar feb 13, 2024 22:41

Re: Collegamento elettrico tra valvola e pdc

Messaggio da Giove »

Grazie per avermi risposto, la valvola è a tre vie , deviatrice
Giove
Messaggi: 12
Iscritto il: mar feb 13, 2024 22:41

Re: Collegamento elettrico tra valvola e pdc

Messaggio da Giove »

Questa valvola non dovrebbe teoricamente deviare il flusso tra i due tubi? Non c'è la possibilità di far comunicare nel modo corretto elettrovalvola e pdc senza intervenire sull'impianto idraulico (e stravolgerlo) ? Grazie a chi mi dedicherà un po' del suo tempo
Giove
Messaggi: 12
Iscritto il: mar feb 13, 2024 22:41

Re: Collegamento elettrico tra valvola e pdc

Messaggio da Giove »

mettendo l'elettrovalvola sul 5 6 16, non fa il passaggio sui termosifoni, resta chiusa ( resta su acs) , non so se può essere utile per chi ha un po' di tempo da dedicarmi ma dal pannello di controllo io vedo che nel momento in cui gli dico di accendersi sui termosifonie mette ON SV2 mentre sv1 resta off -

provando a farlo manualmente , l'elettrovalvola mi ritorna su chiusa in automatico
Rispondi