regolazione raffrescamento radiante

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ponca
Messaggi: 7027
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

regolazione raffrescamento radiante

Messaggio da ponca »

che regolazione utilizzate per il radiante in raffrescamento?

soluzione 1 - sonda T/UR in ciascun ambiente, barra di comando collegamento bus a testine e deumidificatore, pannello utente (sistemi tipo Viessmann 2701 per intenderci)

soluzione 2 - termostato/umidostato in ciascun ambiente, collegamento classico on/off a testine e in parallelo a pdc e deumidificatore

altro???
Ultima modifica di ponca il gio nov 06, 2025 18:20, modificato 1 volta in totale.
L'Enzo
Messaggi: 962
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: regolazione raffrescamento radiante

Messaggio da L'Enzo »

soluzione 1 anche se non conosco Viessmann 2701
ponca
Messaggi: 7027
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: regolazione raffrescamento radiante

Messaggio da ponca »

L'Enzo ha scritto: gio nov 06, 2025 18:10 soluzione 1 anche se non conosco Viessmann 2701
sicuramente ottimizzano il funzionamento della PDC
un cliente mi faceva un'obiezione che ha un senso però: se tra 10/15 anni devo cambiare la PDC o se ho un guasto e non trovo un pezzo di ricambio rischio di dover rifare tutto l'impianto
SuperP
Messaggi: 11662
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: regolazione raffrescamento radiante

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto: gio nov 06, 2025 18:23 se tra 10/15 anni devo cambiare la PDC o se ho un guasto e non trovo un pezzo di ricambio rischio di dover rifare tutto l'impianto
con una multinazionale centenaria rischi molto di meno che con una startup
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
ponca
Messaggi: 7027
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: regolazione raffrescamento radiante

Messaggio da ponca »

Si, ma sei costretto a rimanere su quel marchio a vita, sperando che mantengano i pezzi per eventuali sostituzioni in catalogo e che in futuro quando sostituirai la pdc ci sarà qualcosa di compatibile con la regolazione installata..
Non il massimo insomma

Una monoblocco con un contatto pulito sul ta sicuramente pone meno problemi
Ultima modifica di ponca il ven nov 07, 2025 08:30, modificato 2 volte in totale.
Tom Bishop
Messaggi: 6043
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: regolazione raffrescamento radiante

Messaggio da Tom Bishop »

Puoi fare un sistema domotico con standard KNX, ma devi poi dipendere da un programmatore ETS. In caso di guasto sei tranquillo che troverai sempre dei ricambi trattandosi di uno standard normato.
Tom Bishop
SuperP
Messaggi: 11662
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: regolazione raffrescamento radiante

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto: gio nov 06, 2025 20:09 Una monoblocco con un contatto pulito sul ta sicuramente pone meno problemi
Si si sicuro.
Scusa avevo inteso pezzi di ricambio per la pdc e non per la regolazione

Per sicurezza di approvigionamento di ricambi (ma poi segno della croce triplo) concordo con Tom

PS: il riparatore di schede è un lavoro che può rendere tantissimo. Purtroppo ne trovi pochi
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
mat
Messaggi: 3234
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: regolazione raffrescamento radiante

Messaggio da mat »

ponca ha scritto: gio nov 06, 2025 17:52 soluzione 2 - termostato/umidostato in ciascun ambiente, collegamento classico on/off a testine e in parallelo a pdc e deumidificatore
Scusami, termostato e umidostato poi sono collegati a un plc per il calcolo del punto di rugiada? E da questo partono i comandi on/off a testine e pdc? O esiste un sistema più semplice?
ponca
Messaggi: 7027
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: regolazione raffrescamento radiante

Messaggio da ponca »

mat ha scritto: ven nov 07, 2025 10:59
ponca ha scritto: gio nov 06, 2025 17:52 soluzione 2 - termostato/umidostato in ciascun ambiente, collegamento classico on/off a testine e in parallelo a pdc e deumidificatore
Scusami, termostato e umidostato poi sono collegati a un plc per il calcolo del punto di rugiada? E da questo partono i comandi on/off a testine e pdc? O esiste un sistema più semplice?
non so dirti con certezza

alcuni termostati/umidostati calcolano il punto di rugiada, il contatto che attiva il deumidificatore agisce su quello

penso che i termostati/umidostati più semplici rilevino solo T e UR (senza calcolo del punto di rugiada)
poi sono collegati in parallelo e fanno partire il deumidificatori quando viene superato il setpoint su UR
e la PDC quando viene superato il setpoint su T
Rispondi