Certificazione impianti

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
StudioVVF
Messaggi: 3
Iscritto il: dom ott 26, 2025 14:16

Certificazione impianti

Messaggio da StudioVVF »

Buongiorno.

In una attività sono presenti impianti esistenti abbastanza recenti (post 2008) dei quali, però, non si riesce a reperire i progetti e le relative Di.Co.
Per non dover procedere con nuovi progetti e nuove installazioni, è possibile far certificare alla ditta tramite una Di.Co. per Manutenzione ordinaria/straordinaria? magari il Direttore tecnico della ditta potrebbe elaborare lo schema di impianto...

Grazie mille.
gmc01
Messaggi: 65
Iscritto il: gio nov 07, 2024 00:21
Località: Monza

Re: Certificazione impianti

Messaggio da gmc01 »

Per impianti privi di dichiarazione di conformità (Di.Co.), in teoria dovrebbe essere un tecnico abilitato a redigere una dichiarazione di rispondenza (Di.Ri.).
Tuttavia, nel caso di impianti realizzati dopo il 2008, il DM 37/08 non prevede questa possibilità.
In queste situazioni, secondo me non è corretto far redigere una Di.Co. da parte di un installatore, perché si tratterebbe di un impianto non eseguito da lui e senza un progetto disponibile, che invece è obbligatorio.
Per questo, io faccio redigere una relazione di rispondenza da parte di un tecnico abilitato, utilizzando il modello Cert. Imp..
Il Cert. Imp. non sostituisce la Di.Co./Di.Ri. ai sensi del DM 37/08, ma è comunque accettato dai Vigili del Fuoco, anche se teoricamente è un modello previsto per la certificazione di impianti non rientranti nel campo di applicazione del DM 37/08.
Terminus
Messaggi: 13741
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Certificazione impianti

Messaggio da Terminus »

Qualche volta si procede anche come dici: si trova una ditta disponibile, gli si fa fare qualche intervento di man straordinaria/ampliamento e si chiede di firmare una DICO complessiva anche dell'esistente, ma questo può funzionare se non ci sono obblighi di progetto.
Altrimenti si può procedere come dice gmc01, ma se poi serve la DICO per altre finalità come l'agibilità comunale, allora il Cert.imp. non ha alcun valore fuori dagli uffici dei VVF ed a quel punto si può cercare di far redigere una DIRI ad un tecnico abilitato che sostituisce la DICO "dispersa", anche se a rigore di norma essendo l'impianto post 2008 non sarebbe accettabile.
stfire
Messaggi: 1640
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Certificazione impianti

Messaggio da stfire »

siamo alle solite.. e peccato che non sia una barzelletta.
il Committente che ha fatto realizzare impianti senza progetto (ove obbligatorio), e poi (ovviamente) non ha ottenuto la DICO dall'installatore, deve riteneresi responsabile.
soprattutto dopo il 2008 è una cosa che non si può più sentire.
(mi piacerebbe poi sapere di che impianti stiamo parlando)
gmc01 ha scritto: gio nov 06, 2025 11:38 Il Cert. Imp. non sostituisce la Di.Co./Di.Ri. ai sensi del DM 37/08, ma è comunque accettato dai Vigili del Fuoco, anche se teoricamente è un modello previsto per la certificazione di impianti non rientranti nel campo di applicazione del DM 37/08.
concordo. a mali estremi, estremi rimedi.
è già capitato anche a me più volte (purtroppo) ed ho prediposto una CERT. IMP. su modello PIN VVF. comprensiva di tutti gli allegati.
per quanto mi riguarda parlo solo di impianti antincendio.
StudioVVF
Messaggi: 3
Iscritto il: dom ott 26, 2025 14:16

Re: Certificazione impianti

Messaggio da StudioVVF »

Immaginavo che la situazione non fosse semplice...
Si parla di impianti idrici antincendio, gas, elettrici... quindi tutti con obbligo di progetto.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 4022
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Certificazione impianti

Messaggio da weareblind »

Può capitare di perdere tutto, progetto e DiCo. Certo, pare capiti di continuo, secondo me la popolazione necessità di cure di olio di pesce per la memoria.
Mi capita di richiedere DiCo per manutenzione straordinaria, ma cerco di evitarle. L'INAIL le ha già rifiutate diverse volte in sede di denuncia di messa a terra, per esempio.
fabbretto
Messaggi: 937
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Certificazione impianti

Messaggio da fabbretto »

Sempre lo stesso problema, committenti straccioni che non vogliono spendere per fare le cose in regola.
Il DM 37 parla chiaro: dopo il 2008 serve progetto e Di.Co.
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 530
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48

Re: Certificazione impianti

Messaggio da Sandeman »

Una figura autorevole a livello nazionale sul piano della prevenzione incendi, durante un corso, ha riferito di prestare molta moltissima attenzione nella stesura del cert.imp.
Addirittura diceva che lui stesso ne ha firmate ben poche nella sua attività proprio per la potenza che questo modello ha.
Purtroppo mi trovo spesso in queste situazioni pure io
stfire
Messaggi: 1640
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Certificazione impianti

Messaggio da stfire »

StudioVVF ha scritto: gio nov 06, 2025 12:24 Si parla di impianti idrici antincendio, gas, elettrici... quindi tutti con obbligo di progetto.
dire "impianto antincendio" è un conto.. ci siamo tanto abituati all'impianto fatto tanto per.. (non è una giustificazione)
ma dire "impianto a gas" o "impianto elettrico" è un'altra cosa, non può esistere installazione senza progetto.
un idraulico che installa una rete gas (lasciando stare che deve già esistere l'impianto altrimenti la fornitura manco te la attivano) come fa a non chiedere il progetto ?! un pazzo.
weareblind ha scritto: gio nov 06, 2025 12:49 Può capitare di perdere tutto, progetto e DiCo.
io non ci credo.
Rispondi