Refrigerazione risonanza

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
vinz75
Messaggi: 3196
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Refrigerazione risonanza

Messaggio da vinz75 »

Chiedo consigli a chi ha più esperienza di me.
Impianto già realizzato ma che ha problemi sulla rete idrica di raffreddamento della risonanza per lo sporco presente nel circuito esistente.
Per ovviare a questo si è deciso di inserire uno scambiatore, che determina la formazione di un circuito secondario nel quale servono circolatore, volano, vaso di espansione.
Dati risonanza: portata=9000 l/h; perdita di carico=2.7 bar; Tm=6°C Tr=15°C
Ho alcuni dubbi
- la posizione del volano è meglio sulla mandata, sul ritorno o è del tutto indifferente? idem per il circolatore
- nel secondario è necessario inserire la miscelatrice per una migliore gestione della temperatura di mandata alla risonanza? oppure se ne può fare a meno e agisce solo su portata e temperature del primario, tenendo costante la portata sul secondario?
- nel nuovo circuito secondario quali apparecchiature è consigliabile installare? tipo separatore d'aria e/o defangatore e/o filtro
- è possibile variare le temperature di mandata e ritorno sul secondario a parità di temperatura media richiesta? cioè se la scheda indica Tm=6 e Tr=15, posso progettare a Tm=8 e Tr=13
Ringrazio già chi vorrà condividere la sua esperienza.
Rispondi