3 QUESITI SULLE PORTE IN AUTORIMESSA/CONDOMINIO COPI/RTV TRADIZIONALI

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mmaarrccoo
Messaggi: 2047
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

3 QUESITI SULLE PORTE IN AUTORIMESSA/CONDOMINIO COPI/RTV TRADIZIONALI

Messaggio da mmaarrccoo »

Ciao,
vi sottopongo 3 quesiti:
1. AUTORIMESSA SOGGETTA DM 01/02/1986 DI CONDOMINIO NON SOGGETTO: autorimessa già esistente progettata e dotata di CPI rilasciato nel 1998, l'amministratore non ha mai rinnovato, quindi è decaduta l'autorizzazione. Stiamo facendo nuova SCIA basata sul vecchio progetto ed ovviamente ho trovato alcuni pasticci che dobbiamo adeguare (una volta approvavano di tutto). Mi accorgo che in opera l'autorimessa ha 3 uscite di sicurezza con ciascuna luce netta 82 x 197 cm. Il DM dice che le uscite non possono avere larghezza inferiore a 2 moduli (quindi 120 cm utili) e che solo una può essere inferiore (ma comunque non inferiore a 60 cm o meglio 80 cm come da DLGS 81/08). Scusate ma così facendo 2 porte su 3 sembrano da buttare. Inoltre riguardo l'altezza il DM non dice nulla, che numero dovrei seguire?

2. AUTORIMESSA SOGGETTA COPI DI CONDOMINIO SOGGETTO DM 246 16/05/1987: autorimessa già esistente di condominio già esistente, il tutto mai autorizzato ai VVF. Si procede con COPI per autorimessa e DM 246 16/05/1987 per il condominio. Ho le seguenti perplessità:

2a: l'autorimessa ha delle porte tagliafuoco esistenti di larghezza utile 82 cm (quindi vanno bene) ma di altezza utile 198 cm. Il COPI prescrive 200 cm minimi ma qui le porte sono appunto già esistenti. Posso mantenerle in opera applicando le tolleranze? Considerando il 5% sbaglio o la porta potrebbe essere 190 cm o sto prendendo una cantonata? Mi sembra strano applicare la tolleranza in questo modo...

2b: secondo voi va applicato il punto S.4.7 comma 2 che richiede le porte Sa sui vani scala? Io ho un primo compartimento autorimessa (piano interrato) che tramite un filtro a prova di fumo immette sulla scala del condominio (tipo b secondo DM n. 246 del 16/05/1987) che appunto scende fino a - 1. Quando salgo fino al piano terra ed esco dal vano scale, se giro a destra vado al portone di uscita del condominio, se giro a sinistra accedo, tramite un altro filtro a prova di fumo, al secondo compartimento autorimessa (piano terra). Quindi non capisco se il vano scala del condominio deve essere protetto. A questo punto direi di no perchè la via di esodo verticale non collega direttamente le 2 autorimesse (attività = autorimessa? Oppure autorimessa + condominio? :?) ma le collega solo indirettamente tramite filtri a prova di fumo. D'altra parte avere i filtri a prova di fumo che immettono su un vano scala ulteriormente protetto sembrerebbe eccessivo. E anche per il DM n. 246 del 16/05/1987 non è necessaria scala protetta. Se invece la scala fosse necessaria proteggerla sembrerebbero necessarie le porte Sa (perlomeno quelle insistenti sul vano scala). Riporto testo COPI + piante autorimessa/condominio.


Immagine 2025-10-25 144031.jpg
Immagine 2025-10-25 144031.jpg (185.73 KiB) Visto 136 volte

Piano interrato.jpg
Piano interrato.jpg (36.29 KiB) Visto 145 volte

Piano terra.jpg
Piano terra.jpg (48.98 KiB) Visto 145 volte
Terminus
Messaggi: 13730
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: 3 QUESITI SULLE PORTE IN AUTORIMESSA/CONDOMINIO COPI/RTV TRADIZIONALI

Messaggio da Terminus »

Per il primo quesito: sicuro che servano tutte le tre uscite e che invece non ne bastino 2, di cui una può essere il varco di ingresso carrabile ?
L'altezza minima è riportata nel DM 30/11/83 pari a 200cm.
Lascia da parte il D.Lgs.81/08 a meno che non si tratti di un luogo di lavoro (c'è un portiere nel condominio ?).
Hai provato ad applicare la RTV anche a questa autorimessa ?
Riguardo le tolleranze, queste sono quelle che hai indicato, quindi (a meno di non ricadere nel TUS che non ammette tolleranze) applichi il 5% in riduzione ai 200cm, avendo h minima pari a 190cm.
Riguardo le porte Sa ne abbiamo discusso di recente.
mmaarrccoo
Messaggi: 2047
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: 3 QUESITI SULLE PORTE IN AUTORIMESSA/CONDOMINIO COPI/RTV TRADIZIONALI

Messaggio da mmaarrccoo »

Terminus ha scritto: mer ott 29, 2025 20:50 Per il primo quesito: sicuro che servano tutte le tre uscite e che invece non ne bastino 2, di cui una può essere il varco di ingresso carrabile ?
L'altezza minima è riportata nel DM 30/11/83 pari a 200cm.
Lascia da parte il D.Lgs.81/08 a meno che non si tratti di un luogo di lavoro (c'è un portiere nel condominio ?).
Hai provato ad applicare la RTV anche a questa autorimessa ?
Riguardo le tolleranze, queste sono quelle che hai indicato, quindi (a meno di non ricadere nel TUS che non ammette tolleranze) applichi il 5% in riduzione ai 200cm, avendo h minima pari a 190cm.
Riguardo le porte Sa ne abbiamo discusso di recente.
Prima situazione (autorimessa DM 01/02/1986): purtroppo causa distanze presenti servono tutte e tre le uscite + la rampa. Si era deciso di fare SCIA su vecchio progetto per salvare il più possibile dell'esistente e se ci sono da cambiare delle porte, a questo punto pazienza, si farà. Da quanto abbiamo detto, e visto il DM, potrò quindi avere solo un'uscita inferiore a 120 cm mentre le altre 2 devono diventare almeno 120. Sul tema altezza anche qui si possono applicare le tolleranze, quindi per l'unica porta che rimane com'è va bene perchè vige il 5%.

Seconda situazione (autorimessa COPI + condominio DM 246 16/05/1987): mai dotata di CPI/SCIA, per le porte autorimessa ok per l'altezza grazie alle tolleranze ed ok anche la larghezza perchè sono più di 80 cm.
Quello che invece non mi torna sono 2 cose:

- per le porte Sa dei filtri a prova di fumo dell'autorimessa ne abbiamo parlato in questi giorni e abbiamo chiarito che la tab. V-6.2 non richiede porte Sa. Io però mi riferivo all'altro articolo del COPI che le chiede invece per vani scala (art. S.4.7 comma 2) con il rischio che tornino necessarie. Secondo me no perchè il vano scala non collega direttamente le 2 autorimesse (pint + pt) ma ci sono appunto, in mezzo, filtri a prova di fumo ai 2 piani, però S.4.7 comma 2 non mi sembra scritto benissimo, si applica a questo caso o no?

- la porta al piano terra che dal vano scala del condominio (quindi sono fuori dall'autorimessa) immette sul corridoio dove girando a destra esco su
strada, secondo il DM 246 16/05/1987 che larghezza ed altezza minime devono avere? Per l'altezza immagino i soliti 200 cm con tolleranza ma per la larghezza non dice nulla. Ho visto quindi la nota 8379 del 27/06/2014 che dice non esserci dimensione minima ma ci si può ricondurre all'affollamento di piano. In questo caso però la porta è al pt, quindi avrei tutti i residenti del condominio, di tutti i piani, che scendendo potrebbero esodare. Quale sarebbe il modo più appropriato per il calcolo della larghezza minima?

Grazie.
Ultima modifica di mmaarrccoo il gio ott 30, 2025 22:09, modificato 1 volta in totale.
mmaarrccoo
Messaggi: 2047
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: 3 QUESITI SULLE PORTE IN AUTORIMESSA/CONDOMINIO COPI/RTV TRADIZIONALI

Messaggio da mmaarrccoo »

Ragazzi riguardo l'ultimo post avreste voglia di dirmi la vostra sui 2 punti esposti per la seconda situazione (la prima è smarcata)? Ho fatto ricerche ma non ho trovato spunti e sarebbe davvero utile un confronto.

Grazie :roll:
Rispondi