Spifferi da intercapedine cartongesso

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Davicius89
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ott 07, 2025 16:38

Spifferi da intercapedine cartongesso

Messaggio da Davicius89 »

Buonasera, vorrei porre un quesito su un dubbio che riguarda l'argomento in oggetto, mi scuso anticipatamente poichè non sono del mestiere.
Nell'appartamento in cui vivo in un immobile di 5 piani ristrutturato da circa 6 anni ho notato che da tutte le prese di corrente che si trovano sulle pareti esterne si sentono dei leggeri spifferi d'aria. Smontando la placca e la cassettina 503, ho notato che effettivamente c è una corrente d'aria cje aumenta se c è più vento fuori. I muri sono fatti tutti in un doppio strato di cartongesso(non so se ha un nome specifico), all'interno del muro c è, credo, lana di roccia o di vetro (è un materiale giallo che si sfibra facilmente) e poi c è una parete interna all'intercapedine, credo di cartongesso. Ho pensato che l'aria provenisse dalle tapparelle ma aprendo il cielino sembrano isolate bene. Vorrei sapere se è normale e serve per l'umidità oppure c è qualche problema di isolamento?
HUGO
Messaggi: 1186
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Spifferi da intercapedine cartongesso

Messaggio da HUGO »

Controlla meglio, secondo me ti entrano proprio dalle tapparelle
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
SuperP
Messaggi: 11603
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Spifferi da intercapedine cartongesso

Messaggio da SuperP »

Davicius89 ha scritto: mar ott 07, 2025 17:20 . Vorrei sapere se è normale e serve per l'umidità oppure c è qualche problema di isolamento?
Non è normale
Si chiama mancata tenuta all'aria, argomento poco noto.
Con il cartongesso è poi un incubo capire da dove arriva
Ho risolto casi molto complessi
nel tuo caso probabilmente avrai dei consumi elevati per riscaldamento
Ti lascio qui qualche punto di riflessione https://www.paolosavoia.com/blog/catego ... a-all-aria
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Davicius89
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ott 07, 2025 16:38

Re: Spifferi da intercapedine cartongesso

Messaggio da Davicius89 »

Ah speravo fosse normale, come posso risolvere il problema?
Allego una foto della tapparella che sembra essere coibentata e le fessure che ci sono sembrano comunque chiuse
Screenshot_20251007_175112_Gallery.jpg
Screenshot_20251007_175112_Gallery.jpg (190.51 KiB) Visto 494 volte
SuperP
Messaggi: 11603
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Spifferi da intercapedine cartongesso

Messaggio da SuperP »

Davicius89 ha scritto: mar ott 07, 2025 18:00 come posso risolvere il problema?
Deve venire qualcuno che ne capisca, provi a vedere da dove entra ed esce l'aria e poi capisci

Se pensi che sia il cassonetto... tanti auguri
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Davicius89
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ott 07, 2025 16:38

Re: Spifferi da intercapedine cartongesso

Messaggio da Davicius89 »

Grazie per il consiglio, non so se la corrente proviene dal cassonetto. Il palazzo non credo presenti crepe all'esterno, quindi veramente non so da dove possa arrivare l'aria se non dalla finestra, ho tappato i corrugati con la lana di roccia, quindi quelli non sono. Per adesso ho installato le 503 biticino che isolano bene però vorrei capire l'aria nell'intercapedine come ci arriva. Secondo voi dalla foto può passare l'aria da qualche parte e andare a finire nell'intercapedine? Inserendo un giravite nei vari buchi, va a scontrarsi con qualcosa però non so se magari c è qualche spazio ceco che collega con intercapedine
Allegati
20251006_181330.jpg
20251006_181330.jpg (421.36 KiB) Visto 448 volte
boba74
Messaggi: 4912
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Spifferi da intercapedine cartongesso

Messaggio da boba74 »

La sparo lì: se ho ben capito la parete esterna ha un'intercapedine (cioè la tua parete in cartongesso è una controparete): potrebbero aver realizzato dei fori sulla muratura esterna per ventilare l'intercapedine, quindi se tira vento la differenza di pressione tra un lato e l'altro fa sì che si crei corrente nell'intercapedine dei muri ed entrino spifferi all'interno. Oppure l'intercapedine è collegata a qualche cavedio che è aperto verso l'esterno.
Se entrasse aria dal cassonetto mi aspetterei gli spifferi nella zona attorno alla finestra, non nelle prese che magari stanno su un'altra parete... :roll:
Rispondi