richieste ATS

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SimoneBaldini
Messaggi: 2483
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

richieste ATS

Messaggio da SimoneBaldini »

A diversi amministratori stà arrivando da parte di ATS la richiesta della documentazione relativa all'INAIL. Non so se vi sia già capitato, ma la richiesta è generica, cioè viene chiesto all'ammnistratore di esibire Libretti matricolari, RD, RR ecc.. relative ai condomini da loro amministrati, ma senza specificare quali, in sostanza gli chiedono di tutti!
Ma è normale una richiesta generica del genere? Inoltre perchè la richiesta la fanno all'amministratore se nel caso il condominio ha un terzo responsabile?
L'Enzo
Messaggi: 958
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: richieste ATS

Messaggio da L'Enzo »

da noi, Piemonte è normale , da anni tutti chiedono tutto.
Ovvero , ARPA (quello che fa la vostra ATS da noi lo fa ARPA) chiede inail, VVF, se ritengono anche gli scarichi fognari, ecc...

Così vale anche viceversa per gli altri enti.
SimoneBaldini
Messaggi: 2483
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: richieste ATS

Messaggio da SimoneBaldini »

Si ma è normale andare da un amministratore senza nessuno specifico condomino? La cosa che non mi torna è quella. Ma poi se un amministratore ha delegato il terzo responsabile, dovrebbero rivolgersi a quello secondo me.
HUGO
Messaggi: 1180
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: richieste ATS

Messaggio da HUGO »

SimoneBaldini ha scritto: gio ott 02, 2025 11:17 Si ma è normale andare da un amministratore senza nessuno specifico condomino? La cosa che non mi torna è quella. Ma poi se un amministratore ha delegato il terzo responsabile, dovrebbero rivolgersi a quello secondo me.
Ma no, penso si riferiscona al DM 1/12/75. E'curioso come quel tipo di pratica ormai obsoleta ed inutile, dopo 50 anni costituisca oggi (visto che è capitato anche a me) un elemento di tale importanza presso gli enti locali...sarà mica per questioni di vil denaro ?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
boba74
Messaggi: 4899
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: richieste ATS

Messaggio da boba74 »

Sinceramente concordo sull'inutilità delle pratiche INAIL delle centrali termiche.
Intanto sono state gestite malissimo, in quanto la denuncia può essere fatta o dall'installatore o dall'amministratore, e negli anni passati era prassi che la facesse l'installatore, peccato che poi l'INAIL si debba interfacciare con questo, il quale a un certo punto non ha più nulla a che fare con l'impianto...
Magari vengono presentati tutti gli allegati ma poi l'inail impiega anni ad approvare il progetto e di fatto non va mai a fare il sopralluogo, nel frattempo la pratica si perde, la ditta installatrice è uccel di bosco, o ha chiuso, e non è più possibile recuperare nulla in quanto se vai in INAIL a cercare la pratica ti chiedono una numero di matricola INAIL che l'amministratore non può sapere dal momento che la denuncia è stata fatta dall'installatore. :lol:
E nel caso in cui non sia mai stato presentato nulla diventa un po' macchinoso ripresentare ex novo una denuncia, si devono cambiare tutti gli organi di controllo e sicurezza per cosa visto che poi nessuno ha mai detto nulla se manca l'inail?
Nella stragrande maggioranza delle CT che vedo l'inail non sanno neppure cos'è nonostante per il resto siano del tutto in regola con i VVF e manutenzioni obbligatorie.
HUGO
Messaggi: 1180
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: richieste ATS

Messaggio da HUGO »

boba74 ha scritto: ven ott 03, 2025 09:29 Sinceramente concordo sull'inutilità delle pratiche INAIL delle centrali termiche.
Intanto sono state gestite malissimo, in quanto la denuncia può essere fatta o dall'installatore o dall'amministratore, e negli anni passati era prassi che la facesse l'installatore, peccato che poi l'INAIL si debba interfacciare con questo, il quale a un certo punto non ha più nulla a che fare con l'impianto...
Magari vengono presentati tutti gli allegati ma poi l'inail impiega anni ad approvare il progetto e di fatto non va mai a fare il sopralluogo, nel frattempo la pratica si perde, la ditta installatrice è uccel di bosco, o ha chiuso, e non è più possibile recuperare nulla in quanto se vai in INAIL a cercare la pratica ti chiedono una numero di matricola INAIL che l'amministratore non può sapere dal momento che la denuncia è stata fatta dall'installatore. :lol:
E nel caso in cui non sia mai stato presentato nulla diventa un po' macchinoso ripresentare ex novo una denuncia, si devono cambiare tutti gli organi di controllo e sicurezza per cosa visto che poi nessuno ha mai detto nulla se manca l'inail?
Nella stragrande maggioranza delle CT che vedo l'inail non sanno neppure cos'è nonostante per il resto siano del tutto in regola con i VVF e manutenzioni obbligatorie.
A tutto questo bailamme di inefficienza aggiungiamo anche il fatto che queste tipologie di impianto nel 2025, per un sacco di motivi, ai fini Inail costituiscono un coefficiente di rischio che rasenta lo zero.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Rispondi