Nuova guida fotovoltaico

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Ronin
Messaggi: 6827
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Ronin »

no, me l'hanno girato su whatsapp
ChriRN
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da ChriRN »

Gmeister
Messaggi: 689
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Gmeister »

Ronin ha scritto: mar giu 17, 2025 12:22 per la cronaca nella bozza finale (in approvazione il 9 luglio) si prevede l'entrata in vigore dopo 180 giorni :lol:
Dai ci sta, è un bagno di realtà.

edit: sarebbero fatti salvi dal campo di applicazione gli impianti esistenti anche senza adempimenti 151/2011, altro bagno di realtà
gigigalax
Messaggi: 56
Iscritto il: gio apr 14, 2022 09:54

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da gigigalax »

A pag. 19, già si rischia un pò di confusione...
In questo caso, può ritenersi accettabile, in via generale, il seguente accoppiamento:

− pannelli fotovoltaici classificati almeno in classe E secondo la norma tecnica UNI EN 13501-1,
secondo UNI EN ISO 11925-2, nonché classificati Broof (T1, T2, T3, T4), secondo la norma tecnica
UNI EN 13501-5;
cmorante
Messaggi: 273
Iscritto il: mar ago 30, 2022 12:10

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da cmorante »

gigigalax ha scritto: mar giu 17, 2025 15:58 A pag. 19, già si rischia un pò di confusione...
In questo caso, può ritenersi accettabile, in via generale, il seguente accoppiamento:

− pannelli fotovoltaici classificati almeno in classe E secondo la norma tecnica UNI EN 13501-1,
secondo UNI EN ISO 11925-2, nonché classificati Broof (T1, T2, T3, T4), secondo la norma tecnica
UNI EN 13501-5;
Evidente refuso, la parte in rosso non doveva esserci. E difatti nella versione precedente l'accoppiata era pannello classe E e tetti Broof T3/T4.

Certo che mandare in giro documenti, dopo mesi, e inserirci errori del genere... :roll:
Tom Bishop
Messaggi: 5923
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Tom Bishop »

cmorante ha scritto: lun giu 30, 2025 12:21 Evidente refuso
Refuso o favore fatto ai venditori di pannelli FV?
Tom Bishop
cmorante
Messaggi: 273
Iscritto il: mar ago 30, 2022 12:10

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da cmorante »

Tom Bishop ha scritto: lun giu 30, 2025 12:38
cmorante ha scritto: lun giu 30, 2025 12:21 Evidente refuso
Refuso o favore fatto ai venditori di pannelli FV?
Ma no, che c'entrano i venditori? Lì mi dice che devi avere un pannello classificato Broof secondo UNI 13501-5, cosa ovviamente senza senso visto che sia la classificazione, che la norma sono relativi alle coperture (e non al pannello, che va con altre norme).
Gli è proprio scappato un copia-incolla e hanno messo un pezzo che non c'entra niente.
Tom Bishop
Messaggi: 5923
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Tom Bishop »

Secondo me è proprio voluta. Nelle installazioni su tetti esistenti Broof T3 e T4 obbligano ad interventi che non tutti sono disposti a fare.
Tom Bishop
cmorante
Messaggi: 273
Iscritto il: mar ago 30, 2022 12:10

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da cmorante »

Tom Bishop ha scritto: mar lug 01, 2025 07:26 Secondo me è proprio voluta. Nelle installazioni su tetti esistenti Broof T3 e T4 obbligano ad interventi che non tutti sono disposti a fare.
Ma scritta com'è scritta, significa che dev'essere classificato Broof T1/T2/T3/T4 il pannello, non la copertura. Che è ovviamente assurdo, dato che è una classificazione che non c'entra nulla coi pannelli.
gigigalax
Messaggi: 56
Iscritto il: gio apr 14, 2022 09:54

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da gigigalax »

Ma scritta com'è scritta, significa che dev'essere classificato Broof T1/T2/T3/T4 il pannello, non la copertura. Che è ovviamente assurdo, dato che è una classificazione che non c'entra nulla coi pannelli.

Esatto, anche io la vedo così...
Ronin
Messaggi: 6827
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Ronin »

Non la vedo così critica.
I pannelli broof semplicemente non ci saranno sul mercato, a meno che non siano elementi stessi di copertura (sistemi totalmente integrati si chiamavano una volta).
I pannelli normali potranno ora essere nella classe che vuoi, a essere certificato dovrà essere il tetto (che nei capannoni ovviamente no, ma in altre situazioni potrebbe essere costituito da tegole fv, pannelli prefabbricati con guaina in amorfo o altri sistemi che non vanno certo per la maggiore ma comunque esistono ed essendo un sistema tetto hanno da essere broof pure loro).
Il problema rimane ovviamente l'esistente non certificato; li' il fv se non si è già fatto, non si fa più.
gigigalax
Messaggi: 56
Iscritto il: gio apr 14, 2022 09:54

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da gigigalax »

Ronin ha scritto: mar lug 01, 2025 21:09 Il problema rimane ovviamente l'esistente non certificato; li' il fv se non si è già fatto, non si fa più.
Vedrai che i produttori di guaine faranno un pò di test su differenti "pacchetti tetto" in modo da riqualificare abbastanza economicamente anche l'esistente.
Ronin
Messaggi: 6827
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Ronin »

comunque occorre aspettare di dover rifare la guaina.
e comunque i tetti a falda non si fanno.
amadeus
Messaggi: 171
Iscritto il: dom ott 01, 2006 00:40

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da amadeus »

Mi sembra che nella bozza della nuova linea guida non ci sia più la prescrizione, presente nella linea guida del 2012, che prevede che, nel caso di generatori fotovoltaici installati sulla copertura dei fabbricati, la segnaletica di sicurezza deve essere installata anche in corrispondenza di tutti i varchi di accesso del fabbricato.
stfire
Messaggi: 1570
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da stfire »

A mio avviso quel tipo di segnaletica (a tutti i varchi di accesso al fabbricato) non è mai stata una prescrizione.
Infatti solo in pochi casi mi è stato chiesto di esporla da qualche funzionario, altrimenti l'ho sempre prevista sull'edificio dotato di imp. fotovoltaico.
cmorante
Messaggi: 273
Iscritto il: mar ago 30, 2022 12:10

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da cmorante »

stfire ha scritto: lun lug 14, 2025 06:54 A mio avviso quel tipo di segnaletica (a tutti i varchi di accesso al fabbricato) non è mai stata una prescrizione.
Infatti solo in pochi casi mi è stato chiesto di esporla da qualche funzionario, altrimenti l'ho sempre prevista sull'edificio dotato di imp. fotovoltaico.
Sì, era richiesta la segnaletica sia lungo il perimetro (ogni 10 metri), che in tutti i varchi di accesso al fabbricato.

Nella bozza in effetti è sparita questa prescrizione (ma sicuramente i VVF la chiederanno, perché per loro è necessario averla).
stfire
Messaggi: 1570
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da stfire »

qualcuno ha novità circa la pubblicazione della nuova RTV ?
cmorante
Messaggi: 273
Iscritto il: mar ago 30, 2022 12:10

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da cmorante »

stfire ha scritto: mer lug 16, 2025 07:09 qualcuno ha novità circa la pubblicazione della nuova RTV ?
Giovedì ho seguito un webinar organizzato dal CNI, con la presenza del Comandante dei VVF. Hanno confermato che il 9 luglio è stata approvata la nuova guida, e che a breve sarà ufficializzata. Dovrebbe essere tutto invariato rispetto all'ultima bozza che è girata qui.

Hanno anche detto che, a breve, verrà fatta una revisione della RTV6, che terrà conto di postazioni di ricarica, auto elettriche eccetera, e che i BESS dovrebbero diventare, sopra una certa potenza, attività soggetta (qui non si sa nulla di tempistiche).
Tom Bishop
Messaggi: 5923
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Tom Bishop »

Qualcuno dispone della nuova Linea guida che dovrebbe essere stata approvata il 9 luglio? È stata pubblicata come ufficiale?
Tom Bishop
Tom Bishop
Messaggi: 5923
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Tom Bishop »

Nel frattempo ho trovato questa presentazione
https://www.cni.it/images/eventi/2025/G ... entile.pdf
Tom Bishop
cmorante
Messaggi: 273
Iscritto il: mar ago 30, 2022 12:10

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da cmorante »

Tom Bishop ha scritto: sab ago 30, 2025 16:10 Qualcuno dispone della nuova Linea guida che dovrebbe essere stata approvata il 9 luglio? È stata pubblicata come ufficiale?
Non è ancora stata pubblicata, seppur approvata.
Tom Bishop
Messaggi: 5923
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Tom Bishop »

Tom Bishop
gigigalax
Messaggi: 56
Iscritto il: gio apr 14, 2022 09:54

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da gigigalax »

Manca il capitolo "Disposizioni finali" con il famoso riferimento ai 180 gg... :?:
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3876
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da weareblind »

Grazie, la vedo anche protocollata, ma non è pubblicata su sito ufficiale?
ChriRN
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da ChriRN »

Sembra una copia "interna" indirizzata ai comandi dei VVF, forse la versione pubblica sarà completa anche delle disposizioni finali di transizione
gigigalax
Messaggi: 56
Iscritto il: gio apr 14, 2022 09:54

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da gigigalax »

Effettivamente dovremmo attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Tom Bishop
Messaggi: 5923
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Tom Bishop »

Mai vista una nota del Ministero pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
Tom Bishop
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3876
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da weareblind »

No no, non GURI, ma almeno su sito istituzionale.
Terminus
Messaggi: 13627
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Terminus »

Mi semba che ancora riportino le vecchie circolari.
Comunque il documento è protocollato quindi è "ufficiale"
buge
Messaggi: 408
Iscritto il: mer feb 13, 2013 00:06

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da buge »

indubbiamente è ufficiale...ma per gli impianti finiti ieri o tre mesi fa o addirittura in corso per i quali ancora non è stata fatta Scia senza aggravio e che con questa nuova Circolare non sarebbero più fattibili, come ci comportiamo?
le vecchie circolari le riportano per dire che per le norme VVF che le rammentano da oggi si deve intendere che facciano riferimento alla nuova Circolare 2025
Ronin
Messaggi: 6827
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Ronin »

gigigalax ha scritto: mar set 02, 2025 14:15 Manca il capitolo "Disposizioni finali" con il famoso riferimento ai 180 gg... :?:
non dite che non eravate stati avvisati :lol:
danilo2
Messaggi: 1703
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da danilo2 »

buge, ho lo stesso problema
mmaarrccoo
Messaggi: 1993
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da mmaarrccoo »

Stiamo per iniziare la costruzione di un FV già venduto al cliente, ovviamente secondo vecchia norma. Non vedo i periodi transitori precedentemente annunciati nella bozza. E adesso? :shock:
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3876
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da weareblind »

Ti fai ripagare la progettazione!
Tom Bishop
Messaggi: 5923
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Tom Bishop »

Per gli impianti in corso, secondo me, si può indicare la data di inizio lavori antecedente all'uscita della nuova linea guida, nel rispetto della precedente. Anche io ho una situazione in corso, avevo avvertito il cliente per iscritto, ma se ne è fregato, oggi è qua che piange miseria e dovrò confrontarmi con il competente Comando per capire come risolvere.
Tom Bishop
stfire
Messaggi: 1570
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da stfire »

state parlando di impianti che non sono stati inseriti in una valutazione progetto.
se c'è parere di conformità VVF, e l'imp. FV era incluso, nessun problema.
Gmeister
Messaggi: 689
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Gmeister »

Ronin ha scritto: mar set 02, 2025 17:49
gigigalax ha scritto: mar set 02, 2025 14:15 Manca il capitolo "Disposizioni finali" con il famoso riferimento ai 180 gg... :?:
non dite che non eravate stati avvisati :lol:
Ricordo benissimo le tue profetiche parole :lol:
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3876
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da weareblind »

stfire ha scritto: mer set 03, 2025 10:21 state parlando di impianti che non sono stati inseriti in una valutazione progetto.
se c'è parere di conformità VVF, e l'imp. FV era incluso, nessun problema.
Chiaramente. Ma, non essendo richiesto il parere, spesso lo si mette in SCIA senza aggravio.

La circolare propone accoppiamenti tra pannelli Broof (T1, T2, T3, T4) secondo UNI EN 13501-5 e tetti Broof (T3, T4) secondo UNI EN 13501-5.
Ma la UNI EN 13501-5 è "classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione - Parte 5: Classificazione in base ai risultati delle prove di esposizione dei tetti a un fuoco esterno".
Tom Bishop
Messaggi: 5923
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Tom Bishop »

Broof (T1, T2, T3, T4)
Quando i pannelli sono parte integrante della copertura, credo.
Tom Bishop
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3876
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da weareblind »

Ha senso.
L'installazione a tetto può avvenire su:
- tetti incombustibili classe A1;
- interposizione lastra EI30, composta inoltre da uno strato continuo di classe A1, e con 2 m di sbordo da ogni lato rispetto ai pannelli;
- pannello FTV almeno classe E secondo UNI EN 13501-1 e UNI EN ISO 11925-2, o Broof (T1, T2, T3, T4) secondo UNI EN 13501-5, insieme a tetto Broof (T3, T4).
buge
Messaggi: 408
Iscritto il: mer feb 13, 2013 00:06

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da buge »

Ronin ha scritto: mar set 02, 2025 17:49
gigigalax ha scritto: mar set 02, 2025 14:15 Manca il capitolo "Disposizioni finali" con il famoso riferimento ai 180 gg... :?:
non dite che non eravate stati avvisati :lol:
ciao Ronin...mi ritengo avvisato quando un Ente fa uscire una bozza in cui NON inserisce un tempo di ritardo per l'entrata in vigore...allora capisco che appena esce la Circolare diventa effettiva e mi regolo di conseguenza...se fai uscire una bozza con 180 gg di tempo di entrata in vigore e poi lo porti a zero questo tempo, mi hai ingannato. Potevano dimezzarlo, ridurlo a un terzo...o lasciare il riferimento agli impianti per i quali progetti o pratiche fossero già stati fatti, era più corretto
Gmeister
Messaggi: 689
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Gmeister »

weareblind ha scritto: mer set 03, 2025 10:51 Ha senso.
L'installazione a tetto può avvenire su:
- tetti incombustibili classe A1;
- interposizione lastra EI30, composta inoltre da uno strato continuo di classe A1, e con 2 m di sbordo da ogni lato rispetto ai pannelli;
- pannello FTV almeno classe E secondo UNI EN 13501-1 e UNI EN ISO 11925-2, o Broof (T1, T2, T3, T4) secondo UNI EN 13501-5, insieme a tetto Broof (T3, T4).
Non capisco: i moduli FTV, cioè i pannelli veri e propri che producono energia, possono essere testati e classificati Broof?
Io sapevo che questa caratteristica era propria dei tetti o comunque degli strati di una copertura, non di un pannello FTV
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3876
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da weareblind »

I pannelli sono il tetto, in quel caso.
Ronin
Messaggi: 6827
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Ronin »

buge ha scritto: mer set 03, 2025 11:34 ciao Ronin...mi ritengo avvisato quando un Ente
avvisati da me su come finiva, mica dagli enti, intendevo :lol:
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3876
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da weareblind »

Ahahahhahahah sì sì era chiaro.
Luca78
Messaggi: 87
Iscritto il: ven dic 22, 2023 07:19

Re: Nuova guida fotovoltaico

Messaggio da Luca78 »

Nella linee guida vengono anche indicate pensiline, pergole, tettoie rientranti nella proiezione in pianta completa del fabbricato... ma non mi è chiaro se ad esempio una casetta da giardino, magari in legno, ma comunque fuori dalla suddetta proiezione, sia anch'essa soggetta a questa norma... è qualche tempo che stavo pensando di costruirne una e coprirla di pannelli ftv...

Luca
Rispondi