Consumi di riscaldamento esagerati
Moderatore: Edilclima
Consumi di riscaldamento esagerati
Vivo in un condominio privo di amministratore perché con pochi condomini, A fine anno il padrone di casa ci presenta il rendiconto di consumi di riscaldamento (che è centralizzato) e elettricità (che pago entrambi insieme all'affitto). Se la spesa è inferiore a quanto già versato mensilmente, ci fa un conguaglio rendendo la quota di differenza rispetto a quanto pagato ogni mese. Quest'anno mi sono trovata con dati che attestano un consumo esagerato di riscaldamento (sono state fatte due letture dei contatori e da lì si desumono i consumi) e di soldi devo renderne io e non pochi! Non so giustificarmi questo esubero. Dipende dal fatto che non ho sfiatato i termosifoni per due anni? Da lettura errata o manomissione dei contatori? Mi sono già rivolta all'agenzia che elabora le spese, in base ai dati letti e forniti dal padrone di casa; secondo loro il padrone ha sbagliato da anni la lettura dei dati, ma io ho le letture degli anni precedenti e i numeri sono consequenziali da un anno all'altro. Solo quest'anno, tra la prima e la seconda lettura, c'è uno scarto enorme, al punto che devo il doppio di quanto normalmente in media mi veniva reso.
Qualcuno sa spiegarmi cosa può essere successo? Io non ho contatori sui termosifoni e ho solo cambiato le pile del termostato in casa. Potrebbe essere che ho tentato tramite termostato di cambiare la temperatura per cui scattavano i radiatori (non riuscendoci, peraltro). Potrebbe esserci stata una manomissione dei contatori? Non so darmi pace. Grazie.
Qualcuno sa spiegarmi cosa può essere successo? Io non ho contatori sui termosifoni e ho solo cambiato le pile del termostato in casa. Potrebbe essere che ho tentato tramite termostato di cambiare la temperatura per cui scattavano i radiatori (non riuscendoci, peraltro). Potrebbe esserci stata una manomissione dei contatori? Non so darmi pace. Grazie.
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Credo sia impossibile darti dei pareri tramite internet.
Forse non sarebbe opportuno rivolgerti ad un bravo tecnico? Non hai un amico che possa aiutarti? Un amico idraulico, un amico professionista, ...
Forse non sarebbe opportuno rivolgerti ad un bravo tecnico? Non hai un amico che possa aiutarti? Un amico idraulico, un amico professionista, ...
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Pensavo si potessero fare delle ipotesi.Esa ha scritto: mar lug 01, 2025 17:23 Credo sia impossibile darti dei pareri tramite internet.
Forse non sarebbe opportuno rivolgerti ad un bravo tecnico? Non hai un amico che possa aiutarti? Un amico idraulico, un amico professionista, ...
Se conoscessi qualcuno, non avrei scritto qui. In ogni caso, grazie di cuore. Cercherò spiegazione anche presso un tecnico.
- NoNickName
- Messaggi: 9614
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Ipotesi se ne possono fare tante.
E cosa ti fa pensare che qui possiamo aiutarti?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Va beh, non importa ci ho provato... Tolgo il messaggio anche, eh!NoNickName ha scritto: mer lug 02, 2025 07:37Ipotesi se ne possono fare tante.
E cosa ti fa pensare che qui possiamo aiutarti?
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Il problema è che è impossibile dare una risposta sensata senza vedere l'edificio, gli impianti, i misuratori, ...Va beh, non importa ci ho provato...
-
- Messaggi: 2477
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Innanzi tutto bisogna capire che misuratoi hai, sono contaore, contabilizzatori d'energia o altro?
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Se a qualcuno interessa vorrei parlare di Costi di Riscaldamento Condominiali esagerati derivanti purtroppo dal fatto che da qualche anno a questa parte, a differenza di ciò che avveniva 5 o 6 anni fa, si verificano cose che non si sono mai viste prima.
Io credo che ciò possa dipendere da 2 o 3 cose:
1- il costo del gas condominiale è eccessivo rispetto a quanto viene sbandierato dal Fornitore
2- sembra che più della metà consumi pochissimo e meno della metà tantissimo e neanche a dirlo i tartassati sono quasi tutti anziani
3- qualche ripartitore è stato involontariamente smontato per i lavori che spesso vengono fatti in casa e poi rimesso a posto a fine lavori
Possiamo parlarne ,se vi va?
Io credo che ciò possa dipendere da 2 o 3 cose:
1- il costo del gas condominiale è eccessivo rispetto a quanto viene sbandierato dal Fornitore
2- sembra che più della metà consumi pochissimo e meno della metà tantissimo e neanche a dirlo i tartassati sono quasi tutti anziani
3- qualche ripartitore è stato involontariamente smontato per i lavori che spesso vengono fatti in casa e poi rimesso a posto a fine lavori
Possiamo parlarne ,se vi va?
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Se a qualcuno interessa vorrei parlare di Costi di Riscaldamento Condominiali esagerati derivanti purtroppo dal fatto che da qualche anno a questa parte, a differenza di ciò che avveniva 5 o 6 anni fa, si verificano cose che non si sono mai viste prima.
Io credo che ciò possa dipendere da 2 o 3 cose:
1- il costo del gas condominiale è eccessivo rispetto a quanto viene sbandierato dal Fornitore
2- sembra che più della metà consumi pochissimo e meno della metà tantissimo e neanche a dirlo i tartassati sono quasi tutti anziani
3- qualche ripartitore è stato involontariamente smontato per i lavori che spesso vengono fatti in casa e poi rimesso a posto a fine lavori
Possiamo parlarne ,se vi va?
Io credo che ciò possa dipendere da 2 o 3 cose:
1- il costo del gas condominiale è eccessivo rispetto a quanto viene sbandierato dal Fornitore
2- sembra che più della metà consumi pochissimo e meno della metà tantissimo e neanche a dirlo i tartassati sono quasi tutti anziani
3- qualche ripartitore è stato involontariamente smontato per i lavori che spesso vengono fatti in casa e poi rimesso a posto a fine lavori
Possiamo parlarne ,se vi va?
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Credo che nel tuo condominio chi deve preparare i Consumi non abbia alcuna voglia di fare la cosa giusta e se vuoi ti dirò anche il perché
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Credo che gli addetti ai Consumi non siano in grado di fare il proprio lavoro
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Se a qualcuno interessa vorrei parlare di Costi di Riscaldamento Condominiali esagerati derivanti purtroppo dal fatto che da qualche anno a questa parte, a differenza di ciò che avveniva 5 o 6 anni fa, si verificano cose che non si sono mai viste prima.
Io credo che ciò possa dipendere da 2 o 3 cose:
1- il costo del gas condominiale è eccessivo rispetto a quanto viene sbandierato dal Fornitore
2- sembra che più della metà consumi pochissimo e meno della metà tantissimo e neanche a dirlo i tartassati sono quasi tutti anziani
3- qualche ripartitore è stato involontariamente smontato per i lavori che spesso vengono fatti in casa e poi rimesso a posto a fine lavori
Possiamo parlarne ,se vi va
Io credo che ciò possa dipendere da 2 o 3 cose:
1- il costo del gas condominiale è eccessivo rispetto a quanto viene sbandierato dal Fornitore
2- sembra che più della metà consumi pochissimo e meno della metà tantissimo e neanche a dirlo i tartassati sono quasi tutti anziani
3- qualche ripartitore è stato involontariamente smontato per i lavori che spesso vengono fatti in casa e poi rimesso a posto a fine lavori
Possiamo parlarne ,se vi va
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Spero di essere capitato nel momento giusto per rispondere alla persona giusta
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Io vorrei rispondere a Renata
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Però dato che non riesco ad aprire il collegamento subito dopo di te, fatti sentire appena puoi
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Ti voglio dire cosa devi fare per cercare perlomeno di farti rispettare. In un Condominio come il mio è un optional
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Vivo in un condominio privo di amministratore perché con pochi condomini, A fine anno il padrone di casa ci presenta il rendiconto di consumi di riscaldamento (che è centralizzato) e elettricità (che pago entrambi insieme all'affitto). Se la spesa è inferiore a quanto già versato mensilmente, ci fa un conguaglio rendendo la quota di differenza rispetto a quanto pagato ogni mese. Quest'anno mi sono trovata con dati che attestano un consumo esagerato di riscaldamento (sono state fatte due letture dei contatori e da lì si desumono i consumi) e di soldi devo renderne io e non pochi! Non so giustificarmi questo esubero. Dipende dal fatto che non ho sfiatato i termosifoni per due anni? Da lettura errata o manomissione dei contatori? Mi sono già rivolta all'agenzia che elabora le spese, in base ai dati letti e forniti dal padrone di casa; secondo loro il padrone ha sbagliato da anni la lettura dei dati, ma io ho le letture degli anni precedenti e i numeri sono consequenziali da un anno all'altro. Solo quest'anno, tra la prima e la seconda lettura, c'è uno scarto enorme, al punto che devo il doppio di quanto normalmente in media mi veniva reso.
Qualcuno sa spiegarmi cosa può essere successo? Io non ho contatori sui termosifoni e ho solo cambiato le pile del termostato in casa. Potrebbe essere che ho tentato tramite termostato di cambiare la temperatura per cui scattavano i radiatori (non riuscendoci, peraltro). Potrebbe esserci stata una manomissione dei contatori? Non so darmi pace. Grazie.
Posso rispondere? Sono Imo
Qualcuno sa spiegarmi cosa può essere successo? Io non ho contatori sui termosifoni e ho solo cambiato le pile del termostato in casa. Potrebbe essere che ho tentato tramite termostato di cambiare la temperatura per cui scattavano i radiatori (non riuscendoci, peraltro). Potrebbe esserci stata una manomissione dei contatori? Non so darmi pace. Grazie.
Posso rispondere? Sono Imo
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Fatti prima sentire, sennò non riesco a essere sequenziale a te
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Renata, se ci sei batti un colpo :
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Per rispondere a Renata, volevo chiederti quanti radiatori hai e conoscere pressappoco la superficie del tuo appartamento. Senza questi minimi dati neanche Mago Merlino potrebbe darti un consiglio.
Se ti riferisci alla stagione invernale 24÷25, considerando che il gas condominiale costa più o meno da 1,2 a 1,4 € a mc, potrei essere in grado di fornirti un costo che si avvicina il più possibile a quello vero, ma urge sapere il tipo di caldaia centralizzata e qual'è la quota fissa che pagate, es. 10% oppure 20% o magari di più.
Se ti riferisci alla stagione invernale 24÷25, considerando che il gas condominiale costa più o meno da 1,2 a 1,4 € a mc, potrei essere in grado di fornirti un costo che si avvicina il più possibile a quello vero, ma urge sapere il tipo di caldaia centralizzata e qual'è la quota fissa che pagate, es. 10% oppure 20% o magari di più.
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Ovviamente ti sto parlando di Roma città
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Mi farebbe piacere che se qualcuno di voi fosse un esperto di termotecnica e di contabilizzatori, rispondesse con la massima onestà intellettuale al seguente quesito:
secondo la vs. esperienza consolidata, è possibile con un sistema radio walk by e quindi senza entrare negli appartamenti che il letturista possa DA FUORI sapere se i ripartitori siano stati manomessi ossia staccati dalla basetta e poi riposizionati prima delle letture? Io credo proprio di no. Voi che mi dite? Mi basta anche un SI o un NO. Questa cosa è assolutamente importante e rappresenta lo stato d'animo di tantissimi condomini alle prese con pagamenti a dir poco esagerati che non hanno modo di difendersi stante il modus operandi di larga parte degli Amministratori di Condominio che nella maggioranza dei casi tendono a fidarsi delle Ditte che installano i ripartitori e buona notte al secchio.
Io sarò anche di vecchio stampo ma amo la serietà delle persone e pretendo che ci mettano la faccia, sennò amici come prima.
Spero di essere stato chiaro. Se potete, RISPONDETEMI. Posso aspettare anche qualche giorno, non ho fretta. GRAZIE CMQ.
secondo la vs. esperienza consolidata, è possibile con un sistema radio walk by e quindi senza entrare negli appartamenti che il letturista possa DA FUORI sapere se i ripartitori siano stati manomessi ossia staccati dalla basetta e poi riposizionati prima delle letture? Io credo proprio di no. Voi che mi dite? Mi basta anche un SI o un NO. Questa cosa è assolutamente importante e rappresenta lo stato d'animo di tantissimi condomini alle prese con pagamenti a dir poco esagerati che non hanno modo di difendersi stante il modus operandi di larga parte degli Amministratori di Condominio che nella maggioranza dei casi tendono a fidarsi delle Ditte che installano i ripartitori e buona notte al secchio.
Io sarò anche di vecchio stampo ma amo la serietà delle persone e pretendo che ci mettano la faccia, sennò amici come prima.
Spero di essere stato chiaro. Se potete, RISPONDETEMI. Posso aspettare anche qualche giorno, non ho fretta. GRAZIE CMQ.
- NoNickName
- Messaggi: 9614
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Sì. I ripartitori hanno un microswitch non resettabile e l'allarme è trasmesso in remoto assieme ai dati.Imo ha scritto: gio ago 21, 2025 23:59 secondo la vs. esperienza consolidata, è possibile con un sistema radio walk by e quindi senza entrare negli appartamenti che il letturista possa DA FUORI sapere se i ripartitori siano stati manomessi ossia staccati dalla basetta e poi riposizionati prima delle letture? Io credo proprio di no. Voi che mi dite? Mi basta anche un SI o un NO.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”