Nuovo decreto requisiti minimi

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2634
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da christian619 »

segnalo che è stato approvato….
giotisi
Messaggi: 4636
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da giotisi »

Qualcuno ha buttato un occhio alle bozze che circolano? (Non è ancora formalmente 'approvato', operativo)
SuperP
Messaggi: 11512
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da SuperP »

giotisi ha scritto: mer ago 06, 2025 08:48 Qualcuno ha buttato un occhio alle bozze che circolano? (Non è ancora formalmente 'approvato', operativo)
Cambia poco rispetto alla vecchia bozza, poi te la giro per ricambiare i favori.

mi sto facendo ora il testo coordinato per un corso che terrò a settembre.

Diciamo che per i serramenti qualcosa si muove... poi in zona F :)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
boba74
Messaggi: 4798
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da boba74 »

Cos'è tutta questa fretta, a cavallo di Ferragosto... :lol:
SuperP
Messaggi: 11512
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da SuperP »

christian619 ha scritto: mer ago 06, 2025 06:41 segnalo che è stato approvato….
dove lo vedi? sulla GU non c'è. Era stato approvato alla conferenza stato regioni che trovi qui https://www.paolosavoia.com/post/_nuovo ... _requisiti
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giotisi
Messaggi: 4636
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da giotisi »

Non ci ho trovato molte novità, a parte la nuova sezione sulle colonnine e l'introduzione dei PT nell'edificio di riferimento.
Qui, segnalo che sono stati di manica larga, a mio avviso, con PT decisamente generosi, soprattutto in considerazione che prima non erano per nulla considerati. Poi, resta da vedere se in zona F, con un PT da 1.2W/m al piede della portafinestra, non ti si forma condensa a quintali.

Prendono atto di alcune cose già chiarite in FAQ (p.es. gli H't 'per proprietà'), la delega ai fornitori della relazione semplificata di rispondenza, ecc..
Non hanno inteso di togliere la maledetta dizione '...con particolare riguardo nelle nuove costruzioni', che, portata in tribunale non dice nulla.
Ronin
Messaggi: 6812
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da Ronin »

aspettiamo la GU, se ho capito dai rumors "salta" la verifica H't nel 2o livello (magari)
SuperP
Messaggi: 11512
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da SuperP »

Ronin ha scritto: mer ago 06, 2025 11:36 aspettiamo la GU, se ho capito dai rumors "salta" la verifica H't nel 2o livello (magari)
ma ne arrivano di peggio, fidati
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Ronin
Messaggi: 6812
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da Ronin »

mai 'na gioia (cit.) :mrgreen:
SuperP
Messaggi: 11512
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da SuperP »

PS: se a qualcuno interessa poi vi posso girare, quando l'ho finito, il testo coordinato (a vostro rischio e pericolo)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
vinz75
Messaggi: 3142
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da vinz75 »

SuperP ha scritto: mer ago 06, 2025 14:16 PS: se a qualcuno interessa poi vi posso girare, quando l'ho finito, il testo coordinato (a vostro rischio e pericolo)
eccomi!
gianlun
Messaggi: 624
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da gianlun »

SuperP ha scritto: mer ago 06, 2025 12:23
Ronin ha scritto: mer ago 06, 2025 11:36 aspettiamo la GU, se ho capito dai rumors "salta" la verifica H't nel 2o livello (magari)
ma ne arrivano di peggio, fidati

Cosa intendi?
SuperP
Messaggi: 11512
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da SuperP »

gianlun ha scritto: gio ago 07, 2025 14:52 Cosa intendi?
Limiti trasmittanze medie comprnsive dei PT^?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11512
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da SuperP »

vinz75 ha scritto: mer ago 06, 2025 14:32
SuperP ha scritto: mer ago 06, 2025 14:16 PS: se a qualcuno interessa poi vi posso girare, quando l'ho finito, il testo coordinato (a vostro rischio e pericolo)
eccomi!
mandami una mail
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Andrea_Diqui
Messaggi: 947
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da Andrea_Diqui »

SuperP ha scritto: mer ago 06, 2025 14:16 PS: se a qualcuno interessa poi vi posso girare, quando l'ho finito, il testo coordinato (a vostro rischio e pericolo)
Se puoi grazie
Andrea Diqui
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9613
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da NoNickName »

giotisi ha scritto: mer ago 06, 2025 09:52 Non ci ho trovato molte novità
...mbè... abrogate le tabelle con i COP e EER minimi. Dici niente.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 11512
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto: ven ago 08, 2025 13:29
giotisi ha scritto: mer ago 06, 2025 09:52 Non ci ho trovato molte novità
...mbè... abrogate le tabelle con i COP e EER minimi. Dici niente.
ci si rifà allo SCOP della ErP

ma questo c'era già anche nella vecchia bozza maggio 2024

Se ad altri serve il DM coordinato, scriva pure via mail
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9613
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da NoNickName »

SuperP ha scritto: ven ago 08, 2025 14:05 ci si rifà allo SCOP della ErP
Per me è una rivoluzione, perchè come produttore non devo dichiarare COP/EER secondo una tabella bizantina valida solo nella gallia cisalpina, etruria e magna grecia, ma piuttosto ossequiare un regolamento europeo valido nell'intero continente.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4342
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da Esa »

Anche per me è una rivoluzione, perché, come progettista esavalente, non devo dichiarare COP/EER secondo una tabella bizantina valida solo nella Gallia Cisalpina, Etruria e Magna Grecia, ma piuttosto ossequiare un regolamento tedesco valido nell'intero continente (o, almeno, nella parte in cui vivo).
giotisi
Messaggi: 4636
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da giotisi »

Non litigate, mi correggo..
.. Aggiungiamo un.. 'per quel che mi riguarda..' cosi siete contenti.
SuperP
Messaggi: 11512
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da SuperP »

giotisi ha scritto: ven ago 08, 2025 14:46 Non litigate, mi correggo..
.. Aggiungiamo un.. 'per quel che mi riguarda..' cosi siete contenti.
e sulle novità dei serramenti cosa mi dici?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9613
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da NoNickName »

Esa ha scritto: ven ago 08, 2025 14:40 un regolamento tedesco valido nell'intero continente
te non stai bene
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4342
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da Esa »

NoNickName ha scritto: ven ago 08, 2025 15:21
Esa ha scritto: ven ago 08, 2025 14:40
te non stai bene
Mi correggo, scusa: è solo una mia impressione.
giotisi
Messaggi: 4636
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da giotisi »

SuperP ha scritto: ven ago 08, 2025 14:56
giotisi ha scritto: ven ago 08, 2025 14:46 Non litigate, mi correggo..
.. Aggiungiamo un.. 'per quel che mi riguarda..' cosi siete contenti.
e sulle novità dei serramenti cosa mi dici?
..come dicevo sopra, non hanno semplificato l'interpretazione di quella maledetta frase sulla verifica igrometrica nei pt; in più, ci sarà da capire come comportarsi nei casi in cui il progettista non c'è, in merito al rispetto delle trasmittanze comprensive di PT. Secondo me, ma attendo considerazioni diverse, dovrebbe essere pacifico che nel caso di mera sostituzione dei serramenti, in assenza del progettista e pure in assenza di 'strati isolanti' esterni interni o in intercapedine', non vada effettuata nessuna ulteriore verifica, salvo quelle igrotermiche (che già non fa nessuno perchè nessun installatore è in grado di farle).

Invece è stato recepito e messo nero su bianco che esistono normative europee sul calcolo della trasmittanza termica, con le relative regole di estensione (che prima stavano solo sulle FAQ); mi rendo conto che sarebbe stato troppo pretendere un minimo di conoscenza della teoria di propagazione degli errori che IMPEDISCE di conoscere il secondo decimale della trasmittanza, partendo da elementi la cui trasmittanza è conosciuta solo fino al primo decimale (i vetri). Continueremo a conteggiare i 2016 indiani che fronteggiavano il generale Custer, sommando i 16 che scendono dalla collina con i 'circa 2000' appostati oltre il crinale.
ponca
Messaggi: 6993
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

Messaggio da ponca »

evidentemente chi scrive il DM non è iscritto al forum :)
Rispondi