Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
Moderatore: Edilclima
Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
Salve
Ho una caldaia a condensazione. Se acquisto il primo condizionatore caldo/freddo, rientro per lo sconto ecobonus o devo per forza sostituire?
Grazie
Ho una caldaia a condensazione. Se acquisto il primo condizionatore caldo/freddo, rientro per lo sconto ecobonus o devo per forza sostituire?
Grazie
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
con ecobonus eventualmente rientra se sostituisci la caldaia, altrimenti noderekz ha scritto: gio lug 31, 2025 11:52 Salve
Ho una caldaia a condensazione. Se acquisto il primo condizionatore caldo/freddo, rientro per lo sconto ecobonus o devo per forza sostituire?
Grazie
ma rientra con la stessa aliquota come bonus casa
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
Problema che erroneamente ho pagato con bonifico citando ecobonus sia condizionatore che tecnico; Ammesso che lo posso rifare modificato, poi avrei altre spese per poter usufruire del bonus casa? tipo devo aprire scia, mettere in ballo altri tecnici...
Grazie
Grazie
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
Come detto un miliardo di volte, non si aprono pratiche a caso nel presupposto di usufruire di un Bonus in quanto questi è dipendente solo dalla natura/tipologia delle opere.derekz ha scritto: ven ago 01, 2025 08:43 Problema che erroneamente ho pagato con bonifico citando ecobonus sia condizionatore che tecnico; Ammesso che lo posso rifare modificato, poi avrei altre spese per poter usufruire del bonus casa? tipo devo aprire scia, mettere in ballo altri tecnici...
Grazie
L'errata causale non è motivo perentorio di esclusione.
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
Va bene, ma non ho ancora capito se ci rientro o meno; se compilo il bonus casa dal sito Enea sono a posto?
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
Se il climatizzatore ha i requisiti di COP e EER, ma comunque il portale te lo segnala, puoi detrarre come Bonus Casa anche se il il bonifico è stato fatto per altra detrazione, anche se non c'è CILA, anche se non c'è sostituzione.derekz ha scritto: sab ago 02, 2025 16:03 Va bene, ma non ho ancora capito se ci rientro o meno; se compilo il bonus casa dal sito Enea sono a posto?
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
grazieneni ha scritto: sab ago 02, 2025 17:26Se il climatizzatore ha i requisiti di COP e EER, ma comunque il portale te lo segnala, puoi detrarre come Bonus Casa anche se il il bonifico è stato fatto per altra detrazione, anche se non c'è CILA, anche se non c'è sostituzione.derekz ha scritto: sab ago 02, 2025 16:03 Va bene, ma non ho ancora capito se ci rientro o meno; se compilo il bonus casa dal sito Enea sono a posto?
Leggo anche che registrare sul sito Enea è facoltativo nel caso del bonus casa, ma anche qui non è chiaro in tutti i siti dove leggo... cosa mi consigli?
-
- Messaggi: 5884
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
E dove trovo un riscontro normativo a quanti riporti?neni ha scritto: sab ago 02, 2025 17:26
Se il climatizzatore ha i requisiti di COP e EER, ma comunque il portale te lo segnala, puoi detrarre come Bonus Casa anche se il il bonifico è stato fatto per altra detrazione, anche se non c'è CILA, anche se non c'è sostituzione.
Tom Bishop
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
Per il bonifico errato che non comporta la perdita della detrazione c'è la circolare ADE 43/E del 18.11.2016Tom Bishop ha scritto: dom ago 03, 2025 19:15E dove trovo un riscontro normativo a quanti riporti?neni ha scritto: sab ago 02, 2025 17:26
Se il climatizzatore ha i requisiti di COP e EER, ma comunque il portale te lo segnala, puoi detrarre come Bonus Casa anche se il il bonifico è stato fatto per altra detrazione, anche se non c'è CILA, anche se non c'è sostituzione.
Per la non obbligatorietà della CILA per accedere al Bonus Casa (nei casi previsti), c'è la risposta all'interpello di ADE 287/2019
Per non obbligatorietà della sostituzione questi sono gli interventi riportati nella guida alle detrazioni per ristrutturazione di ADE (pre-abrogazione generatori che utilizzano combustibili fossili):
IMPIANTI TECNOLOGICI
installazione di collettori solari (solare termico) per la produzione di acqua calda sanitaria e/o il riscaldamento degli ambienti
sostituzione di generatori di calore con caldaie a condensazione per il riscaldamento degli ambienti (con o senza produzione di acqua calda sanitaria) o per la sola produzione di acqua calda per una pluralità di utenze ed eventuale adeguamento dell’impianto
sostituzione di generatori con generatori di calore ad aria a condensazione ed eventuale adeguamento dell’impianto
pompe di calore per climatizzazione degli ambienti ed eventuale adeguamento dell’impianto
sistemi ibridi (caldaia a condensazione e pompa di calore) ed eventuale adeguamento dell’impianto
microcogeneratori (Pe<50kWe)
scaldacqua a pompa di calore
generatori di calore a biomassa
installazione di sistemi di contabilizzazione del calore negli impianti centralizzati per una pluralità di utenze
installazione di sistemi di termoregolazione e building automation
teleriscaldamento
installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo (limitatamente ai sistemi di accumulo i dati vanno trasmessi per gli interventi con data di fine lavori a partire dal 1° gennaio 2019)
Nel caso delle pompe di calore, non è espressamente indicata la sostituzione, mentre lo è in altri interventi.
Enea è d'accordo perché in tutti i portali aperti annualmente da quando esiste la comunicazione per il Bonus Casa, ha sempre lasciato l'opzione "nessun generatore sostituito" nel caso di pompe di calore aria-aria, a differenza dell'Ecobonus dove devi per forza indicare la sostituzione di un generatore per poter inserire l'intervento.
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
Di farla, sicuramente. Non so chi ti fa la dichiarazione dei redditi, ma tutti i commercialisti/CAF che conosco, se gli porti da detrarre un lavoro di ristrutturazione che non ha pratica edilizia, vogliono per forza vedere l'ENEA.derekz ha scritto: dom ago 03, 2025 17:18grazieneni ha scritto: sab ago 02, 2025 17:26Se il climatizzatore ha i requisiti di COP e EER, ma comunque il portale te lo segnala, puoi detrarre come Bonus Casa anche se il il bonifico è stato fatto per altra detrazione, anche se non c'è CILA, anche se non c'è sostituzione.derekz ha scritto: sab ago 02, 2025 16:03 Va bene, ma non ho ancora capito se ci rientro o meno; se compilo il bonus casa dal sito Enea sono a posto?
Leggo anche che registrare sul sito Enea è facoltativo nel caso del bonus casa, ma anche qui non è chiaro in tutti i siti dove leggo... cosa mi consigli?
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
Dire 'tutti' è sempre eccessivo. Concordo che molti la chiedono e che è un assurdo italianico che un obbligo di legge possa diventare facoltativo.neni ha scritto: dom ago 03, 2025 22:16 .... Non so chi ti fa la dichiarazione dei redditi, ma tutti i commercialisti/CAF che conosco, se gli porti da detrarre un lavoro di ristrutturazione che non ha pratica edilizia, vogliono per forza vedere l'ENEA.
Però, a volte, anche sbagliato. Ad esempio, l'installazione di grate di sicurezza (art.16.bis comma f) non richiede pratica enea. Oppure il rifacimento della protezione di un terrazzo o di una scala (comma l), neppure.
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
il portale Enea per il "Bonus casa" ha valore informativo/statistico e non è dirimente per l'accesso o spettanza del beneficio che dipende solo dalla classificazione dell'intervento e dal rispetto delle regole fiscali.derekz ha scritto: sab ago 02, 2025 16:03 Va bene, ma non ho ancora capito se ci rientro o meno; se compilo il bonus casa dal sito Enea sono a posto?
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
ok, però mi trovo in questo quiproquò che ho scritto nelle causali Ecobonus, da come vi leggo a questo punto non è obbligatorio presentare Enea ma lo è per Ecobonus, ma se poi non lo presento il commercialista mi può fare storiearchspf ha scritto: mar ago 05, 2025 10:12il portale Enea per il "Bonus casa" ha valore informativo/statistico e non è dirimente per l'accesso o spettanza del beneficio che dipende solo dalla classificazione dell'intervento e dal rispetto delle regole fiscali.derekz ha scritto: sab ago 02, 2025 16:03 Va bene, ma non ho ancora capito se ci rientro o meno; se compilo il bonus casa dal sito Enea sono a posto?
