Quota di piano

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
smilev
Messaggi: 360
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Quota di piano

Messaggio da smilev »

Buon pomeriggio a tutti. Ho un dubbio riguardo la quota di piano.
Il codice G.1.3 da la definizione: Quota di piano: dislivello tra il piano ed il relativo piano di riferimento del compartimento cui appartiene.
Nel caso di un'attività con tetto inclinato, un unico piano fuori terra, due compartimenti ma separazione verticale, la quota di piano è 0 m? Oppure essendo che è presente una scala alla marinara per manutenzione visto che è installato l'impianto fotovoltaico in copertura, la quota di piano e l'altezza massima della copertura?
Il dubbio mi è venuto perchè nella RTV.15 attività spettacolo la quota del piano è specificato nel punto b. in relazione alla quota dei piani h accessibili al pubblico.
Inoltre non capisco dall'immagine del codice, se la quota di piano 5 esce fuori perchè presente locale tecnico chiuso.
Grazie
Allegati
ediclima.jpg
ediclima.jpg (19.61 KiB) Visto 570 volte
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Quota di piano

Messaggio da Terminus »

La quota di piano è il dislivello di ogni piano agibile, compresa la copertura, come in figura.
Tra le quote di piano, quella del compartimento (e quella antincendio conseguente) non comprende i piani accessibili solo per manutenzione
smilev
Messaggi: 360
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Quota di piano

Messaggio da smilev »

Grazie mille terminus, sempre chiaro. :D
Però per agibile cosa intendi, una copertura piana calpestabile?
smilev
Messaggi: 360
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Quota di piano

Messaggio da smilev »

Buon pomeriggio a tutti.
Supponiamo di avere una scala interna che porta in copertura piana, con accesso chiuso alla copertura tramite porta REI e la segnalo come solo per manutenzione, quindi utilizzata solo per manutenzione impianti (per condizionamento e fotovoltaico), quindi nessuna permanenza di persone nè attività produttiva, ma solo presenza occasionale di personale per la manutenzione, con obbligo di chiusura e controllo descritto nella GSA. L'edificio è in un solo piano fuori terra, h=9 m circa, in questo caso posso considerare la quota di piano 0 m oppure perchè è agibile la copertura, anzi perchè raggiungibile tramite scala interna e no ad esempio con scala esterna alla marinara la quota di piano è 9 m?

Grazie a tutti.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3827
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Quota di piano

Messaggio da weareblind »

Il tuo piano di riferimento è +0.0 m, G.1.7 punto 2.
La quota di piano del piano tecnico è +9.0 m, G.1.7 punto 3.
L'altezza antincendio è la massima quota dei piani dell'attività, esclusi i piani con presenza occasionale e di breve durata di personale addetto (es. vani tecnici). quindi la quota del compartimento è +0.0 m.
smilev
Messaggi: 360
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Quota di piano

Messaggio da smilev »

Se come ho spiegato nel mio messaggio in relazione descrivo che la porta che sbarca in copertura e REI ed è chiusa e sarà anche trattata nella GSA, io posso considerare quota di piano 0 m per la mia attività?
Nella RTV 8 edifici commerciali la classificazione è funzione della superficie e della quota di piani.
9 m è HB e 0 m è HA.
La quota di piano del piano tecnico è +9.0 m, G.1.7 punto 3. cosa vuoi dire? Che per classificare la mia attività devo considerare quota di piano 0 m o devo considerare 9 m? Io nn ho locale tecnico, ho fotovoltaico e rooftop in copertura piana.
Ultima modifica di smilev il mer lug 30, 2025 18:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3827
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Quota di piano

Messaggio da weareblind »

V.8.3 punto 1 lettera b) non fa riferimento alla altezza antincendi, per la classificazione, ma alla quota dei piani. La quota del piano +9.0 m quella è, anche se tecnico.
Per me è HB.

Non "locale tecnico" ma "piano tecnico".
smilev
Messaggi: 360
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Quota di piano

Messaggio da smilev »

ok, quindi anche se la chiudo e ci faccio un controllo accessi ad esempio sempre 9 m, perchè ho una scala interna che sbarca in copertura piana. Se però ci faccio una scala marinara esterna diventa HA?
smilev
Messaggi: 360
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Quota di piano

Messaggio da smilev »

weareblind ha scritto: mer lug 30, 2025 18:42 V.8.3 punto 1 lettera b) non fa riferimento alla altezza antincendi, per la classificazione, ma alla quota dei piani. La quota del piano +9.0 m quella è, anche se tecnico.
Per me è HB.

Non "locale tecnico" ma "piano tecnico".
Grazie per la tua pazienza.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Quota di piano

Messaggio da Terminus »

weareblind ha scritto: mer lug 30, 2025 18:42 V.8.3 punto 1 lettera b) non fa riferimento alla altezza antincendi, per la classificazione, ma alla quota dei piani. La quota del piano +9.0 m quella è, anche se tecnico.
Per me è HB.
Quindi seguendo il tuo ragionamento dovresti sommare anche la superficie della copertura a quella del piano sottostante
Secondo me un piano di copertura accessibile solo per manutenzione non va conteggiato nell'altezza dei piani dell'attività sottostante, i clienti così come il personale del supermercato mica accedono alla copertura per l'esercizio dell'attività commerciale.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3827
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Quota di piano

Messaggio da weareblind »

Certamente è così, ma ho riportato quanto dice la rtv, mica ho detto che sono d'accordo. Né posso escludere che il normatore lo abbia fatto per tutelare proprio in caso di edifici ad elevata altezza. Se no il rischio di un negozio alto 3 m ed uno alto 9 sarebbe lo stesso.

In effetti se l'accesso fosse solo esterno, per il piano tecnico a +9.0 m, la quota di piano e la quota di riferimento sarebbero +0.0
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3827
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Quota di piano

Messaggio da weareblind »

smilev ha scritto: mer lug 30, 2025 18:49 Grazie per la tua pazienza.
Grazie a te.
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Quota di piano

Messaggio da Tom Bishop »

Anche io sono dell'avviso che non va considerata la quota dei piani tecnici per la classificazione dell'edificio.
Tom Bishop
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3827
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Quota di piano

Messaggio da weareblind »

Tom Bishop ha scritto: gio lug 31, 2025 06:01 Anche io sono dell'avviso che non va considerata la quota dei piani tecnici per la classificazione dell'edificio.
Lo sarei pure io, ma allora bastava usare, in V.8.3 punto 1, la dicitura "altezza antincendi" e non "altezza di piano". Questo, purtroppo, mi lascia bei dubbi.
smilev
Messaggi: 360
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Quota di piano

Messaggio da smilev »

Grazie a tutti per le vostre risposte.
smilev
Messaggi: 360
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Quota di piano

Messaggio da smilev »

E niente il funzionari mi ha detto che è HB, anche se non è presente il locale tecnico in copertura, per colpa della scala interna che sbarca in copertura. Ho spiegato che vorrei realizzare un controllo accessi e quindi quella porta resta chiusa e porta EI-Sa, solo per manutenzione, quindi presenza occasionale, secondo il mio umile parere come se avessi una scala marinara, con lucchetto accessibile solo a personale autorizzato.
Mi ha risposto tecnicamente ti potrei dare ragione ma è una "zona grigia".
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Quota di piano

Messaggio da Terminus »

Zona grigia, ma un pochino di cervello si può sempre usare.
L'altezza di piano mi governa le strategie ed in particolare l'esodo ed il controllo dell'incendio: per tali strategie che peso ha la copertura piana di un edificio dove ci si accede solo per fare periodiche manutenzioni ?
smilev
Messaggi: 360
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Quota di piano

Messaggio da smilev »

Non lo so nemmeno io, perchè la RTV V.8 considera la quota di piano per classificare l'attività. Anche perchè la RTV 15 classifica l'attività sempre con la quota di piano ma quella accessibile al pubblico.
Non capisco cosa cambia avere una scala interna e tetto piano o scala marinara e tetto piano, sempre per manutenzione si sale in copertura.
Così mi ha detto e cosi faccio.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Quota di piano

Messaggio da Terminus »

Beh certo il VF nel dubbio si pone dalla parte più cautelativa, senza spremersi troppo.....
Che tanto poi chi sta sopra di lui lo potrebbe anche sconfessare domani.
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Quota di piano

Messaggio da Tom Bishop »

Io andrei di HA presentando il progetto evidenziando per bene la questione e aspetterei serenamente l'approvazione del progetto.
Tom Bishop
Daniele BC
Messaggi: 46
Iscritto il: mar nov 22, 2016 18:57
Località: Veneto

Re: Quota di piano

Messaggio da Daniele BC »

Invito la lettura della nota presente dopo il punto V.8.1.b "Per la classificazione in relazione alla quota dei piani h possono essere omesse le quote dei piani dei percorsi di collegamento dell’attività commerciale con altre attività (es. autorimesse, locali di pubblico spettacolo, …)."
Se è possibile esclude la quota di percorsi di collegamento con altre attività, con flusso continuo di persone, a maggior ragione la quota di una terrazza con area tecnica può essere ommessa (percorso di collegamento ad area tecnica).
smilev
Messaggi: 360
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Quota di piano

Messaggio da smilev »

Fatto notare all'ing. dei vvf, mi ha risposto con altre "attività". Il locale tecnico o il piano tecnico fa parte dell'attività che io sto trattando.
Gmeister
Messaggi: 680
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Quota di piano

Messaggio da Gmeister »

Tom Bishop ha scritto: ven ago 01, 2025 06:24 Io andrei di HA presentando il progetto evidenziando per bene la questione e aspetterei serenamente l'approvazione del progetto.
Io farei così, che almeno te lo scriva nero su bianco
Rispondi