Calcolo del fabbisogno di calore annuo

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Calcolo del fabbisogno di calore annuo

Messaggio da Esa »

Secondo voi, quanto è sbagliato questo calcolo semplificato?
Dati di partenza:
- dispersioni della casa 30 W/mq
- gradi giorno della località 2.500
. dT di calcolo 30°C
Quindi, il fabbisogno energetico della casa risulterebbe pari a 2.500 W all'anno.
Non considero: apporti solari, apporti per apparecchiature interne, ecc. ecc.
Ovviamente non considero alcun rendimento (tutto a 1), dato che mi interessa solo il fabbisogno.
Se così fosse, per una casa di 100 mq mi servirebbero 250.000 W.
Non al generatore, ovviamente, ma all'utenza.
Dove sbaglio?
arkanoid
Messaggi: 5063
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Calcolo del fabbisogno di calore annuo

Messaggio da arkanoid »

kWh, non kW, è energia non potenza.
GGxHxS= kWh, perchè consideri un delta T? i GG sono già la somma dei differenziali.
Devi usare però H che è W/mqK
redigere redigere redigere
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Calcolo del fabbisogno di calore annuo

Messaggio da Esa »

arkanoid ha scritto: gio lug 25, 2024 09:13 kWh, non kW, è energia non potenza.
Hai ragione, spesso sbaglio a scrivere.
Sono 2500 Wh
arkanoid ha scritto: gio lug 25, 2024 09:13 Devi usare però H che è W/mqK
Questo mi costringe a calcoli che non voglio eseguire.
Diciamo che 30 W/mq corrispondono a 10 W/mc.
Un tempo 30 W/mc degli idraulici (= 90 W/mq).
arkanoid
Messaggi: 5063
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Calcolo del fabbisogno di calore annuo

Messaggio da arkanoid »

ok ma allora non puoi usare i GG perchè i tuoi W/mc o W/mq sono con DT noto e fisso.
Se fai 30*mq/DT a cui lo calcoli, ottieni H. HxGG ti dà una stima grossolana del fabbisogno in kWh.

In realtà sto riflettendo sul fatto che sono GG, che sono fatti con il dt medio giornaliero, per cui forse devi moltiplicarli per 24 per ottenere i kWh. Ci penso.
redigere redigere redigere
MarchiVis
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 06, 2023 14:24

Re: Calcolo del fabbisogno di calore annuo

Messaggio da MarchiVis »

Attenzione che non considero le perdite di ventilazione con la 'mia' formula e a titolo di esempio (per semplificare il calcolo) ho utilizzato un cubo realizzato con 14 cm di isolante di lana di roccia e con 180 metri quadrati di superficie disperdente

Calcolo la dispersione media di 1 metro quadrato di superficie con deltaT di 1 grado

Moltiplico per i metri quadrati di superficie disperdente

Moltiplico per il numero di Gradi Giorno

Moltiplico per 24

Il risultato è in Wh

Nel mio caso...

0,040/0,14 = circa 0,285

0,285 x 180 x 2700 x 24 = circa 3300 Kwh

Le perdite di ventilazione (con una VMC) + le maggiori dispersioni causate da porta d'ingresso e finestre...sempre per semplificare il calcolo...le considero pari ai guadagni solari e interni. I ponti termici...non li calcolo (altrimenti non sarebbe un calcolo semplificato). Ho maggiori dispersioni date dai ponti termici, ma non ho calcolato il contributo della muratura in poroton. Anche qui...faccio pari e patta :D
Allegati
Screenshot_2024-07-25-14-21-01-484_com.miui.calculator.jpg
Screenshot_2024-07-25-14-21-01-484_com.miui.calculator.jpg (187.44 KiB) Visto 1289 volte
Rispondi